Visualizzazione stampabile
-
Pallini biodegradabili
ciao,
spero non sia un repost (non mi pare ma non si sa mai) nel caso cancellate...
ho sentito che su alcuni campi si sono presentate delle guardie forestali chiedendo di estrarre i caricatori per verificare l'uso di pallini bio, pena multe fino a 700 euro. purtroppo mi è arrivata come voce, è attendibile ma non so ricostruire il contesto (parco nazionale o protetto da qualche tipo di legge?)
quindi chiedo: ci sono normative che obbligano all'uso di questi pallini a livello nazionale? regionale? dipende da area ad area (es. parco protetto)? si tratta di ordinanze comunali/provinciali?
ps: per favore evitate risposte pro o contro i pallini bio, voglio solo sapere se ci sono eventuali normative in proposito e la loro natura
grazie e ciao!
-
non so come funzioni la storia delle multe ma sinceramente non ne ho mai sentito parlare...
cmq se anche arrivasse una guardia forestale che ti chiede di fargli vedere i pallini, secondo me non ha modo di capire che pallini siano, a meno che non sia un esperto di softair o quanto meno uno che ci capisce, cosa che dubito possa essere la guardia forestale 'media', anche perchè se anche li mettesse in una pozzanghera o qualsiasi altro test improvvisato di biodegradabilità dovrebbe aspettare mesi o anni o spesso l'infinito per avere una effettiva degradazione che gli dimostri che sono bio. non credo neanche che stia a prelevare qualche bb a testa, per ogni giocatore, chiedendo anche i documenti ad ognuno, per poi portarli da qualche parte dove cercar di capire cosa sono e poi rispuntare con la multa. però tutto può essere!
-
credo che la cosa dipenda dal territorio su cui si gioca. se è un terreno privato si ha tutto il diritto di sparare plastica in giro per i prati.
se c'è una legge simile varrà solo a livello di proprietà comunali
-
questa cosa che in aree protette/riserve si dovevano usare solo pallini biodegradabili l'ho sentita anche io
-
sono quasi certo che in aree protette ( quindi sotto il controllo della forestale ) bisogna usare pallini bio
teoricamente dovrebbero fartelo notare al momento della richiesta del permesso
-
sinceramente non ho mai sentito nulla del genere...a meno che non ci si trova in un'area dall'alto interesse ambientale, secondo è davvero molto difficile imbattersi in operatori della guardia forestale dello stato che effettuano controlli...e poi come dice superale, come farebbero a capire la composizione del pallino?dubito che girino con un mini laboratorio portatile per controllare i soft-gunner, a meno che non portano i bb in laboratori "fissi" (cosa impossibile penso)!!!
quindi per concludere, a parer mio questa notizia a grandi linee è un pò una sciocchezza, anche se come dice la nonna, non si sa mai...
-
da noi, o bio...o non giochi.
la forestale è stata chiara.
-
mi risulta che nel comasco sia accaduto , e hanno verificato anche la posizione dei giocatori , con iscrizione della società sportiva e referenze varie ........
-
io tempo fa ho partecipato a un torneo dove i pallini bio erano obbligatori, non so se per decisione del comune o della forestale, di certo non dell'organizzazione...
-
che verifichino istantaneamente se siano biodegradabili o no è molto improbabile ma che li mandino ad un laboratorio per verifiche non è una cosa così irreale