Tokio Marui VSR-10 pro Sniper version
https://i45.photobucket.com/albums/f...cazzo/vsr1.jpg
estetica
appena uscito dalla scatola mi e' apparso molto robusto, anche se risulta estremamente leggero, il che puo' essere letto soggettivamente come nota positiva o negativa.le finiture sono molto ben fatte, anche se la calciatura (unica parte esterna in plastica) risulta un po' plasticosa rovinando un po' l'effetto...tutto il gruppo canna/otturatore e' in metallo (alluminio penso) la calciatura e' in plastica con un pad in gomma sul calcio per rendere piu' comodo il brandeggio.le sue linee ricalcano vagamente quelle del remington m700.tutto e' molto robusto e ben assemblato, tutto sommato e' ben fatto.
prestazioni
il modello in questione e' noto per la sua precisione simile al modello g-spec, che comunque rimane piu' preciso per via di una canna di serie di qualita' migliore.
il fucile di fabbrica esce a circa 0.85 j, con una serie di modifiche fatte in casa a costo zero si porta a filo del limite di legge (ecco il link https://www.softairmania.it/viewtopic.php?t=15792 ).
sul modello nuovo e "vergine" si consigliano gli 0.25 marui, che consentono una rosata davvero buona con l'hop up tarato correttamente (che fa perfettamente il suo lavoro) con un tiro che risulta molto teso sui 25-30 metri dopo di che il pallino comincia a scendere.
a mio parere e' la scelta migliore per il novello sniper o per chi si vuole dilettare con il tiro alle lattine nei campi dietro casa: relativamente economico, preciso e perfettamente funzionante appena uscito dalla scatola (garanzia marui) e con grandi potenzialita' se sfruttato a dovere.
customizzazioni
la marui offre relativamente poco per abbellire il modello: silenziatore, relativo adattatore, bipiede, slitta x ottica, l'ottica e anelli.
sul vsr si possono montare comunque ogni tipo di congengni di mira, anche se per un fucile del genere e' quasi obbligatoria un'ottica con un ingrandimento non sotto i 4x (ma neanche troppo esagerata).
la laylax produce kit di potenziamento e di sostituzione dei pezzi per le customizzazioni piu' estreme (tenendo comunque conto che si tratta di un giocattolo) ad esempio: zero trigger (piu' resistente dell'originale, per molle piu' spinte), molle da 110 a 130, cilindi teflonati o rinforzati. esistono anche calciature particolari reperibili ad hong kong, bipiedi di ogni tipo (harris, orignali marui e altri...) e ovviamente canne teflonate (laylax, km, ecc..
parere personale
un ottimo acquisto per il novellino squattrinato come me o per il dilettante sforacchialattine, ad un prezzo maggiore si puo' avere l'm24 della classic army che offre estetica migliore ed una potenza da nuovo a circa 0.90 j.
io lo consiglio comunque perche' da grandi soddisfazioni con un prezzo relativamente contenuto (con circa 250 euro ci si porta a casa fucile, slitta x ottica, un'ottica usata e un sacchetto di pallini ottimo per cominciare).
ovviamente i vari guru del forum possono corregere le cazzate che potrei aver scritto (in buona fede, ovvio) :wink2:
.revenge.[/b]