Visualizzazione stampabile
-
dilemma elettrico....
ho un ak con gb src che mi da un po di noie, ma non son sicuro che dipenda tutto da lui.....
gli monto una vp 8,4v 1400mah e funziona tutto bene.
gli monto due diverse jing gong 8,4v 1100mah e non ce la fanno a farlo girare.
gli monto una gp 8,4v 1100 mah e gira tutto ok.
le quattro batterie sono appena caricate, e danno i seguenti voltaggi.
vp 9,51v
gp 9,71v
jg n.1 9,56v
jg n.2 9,97v
le batterie jg montate su un altro ak(jg) funzionano bene, oddio, ad orecchio la gp ha la raffica migliore, poi c'è la vp e nettamente + in basso le due jg....
ma perchè se hanno un voltaggio d'uscita pari o superiore alle altre non ce la fanno a farlo girare???
-
perche' se non ce la fanno come amperaggio (quello reale,non quello dichiarato)puoi avere anche 50v ma il motore non girera' mai
-
mmmm... si potrebbe essere visto che sono delle batterie low cost, c'è un modo per misurare l'amperaggio effettivo???
-
escluso la gp le altre sono batterie abbastanza scabrose
ma dovrebbe riuscire lo stesso a smuovere una asg
se non spara
è perché non è spessorato come dovrebbe/altezza del motore errata,o la molla è troppo dura (ultima delle ipotesi,motore cotto,ma questa considerala solo come ultima ipotesi)
-
le vp le utilizzo ormai da 2 anni e mi trovo bene, non le trovo molto scabrose.... se durante la prova aveva un rof inferiore alla gp è solo perchè la gp era stata staccata dal caricabatteria da mezz'ora, la vp da una settimana e nel frattempo avevo testato con essa alcune asg....
comunque per farti un esempio:
con una stilo vp 9,6v 1400mah, un semplicissimo eg1000 ed un giusto ingrassaggio e spessoramento un ak cyma o jg gira sui 1000/1100 bb/minuto non mi sembra poi così male visto che parliamo di una mini...
lo spessoramento e l'altezza motore li escludo, li faccio io e so come li faccio (tra i miei e quelli del club è minimo uno spessoramento a settimana :wink2: )
il motore lo escludo pure, è la prima cosa che ho pensato ma ho provato a cambiarlo e non è cambiato niente....
può essere la molla corta e rigida in quanto monta un reggimolla cuscinettato... ma mi sembra un po ecessivo che blocchi tutto.... fa comunque un j
quando ho portato a casa quel ak src era nuovo ma evidentemente fermo da moltissimo tempo, inoltre deve esser stato all'umido perchè c'erano evidenti segni di ossidamento nelle parti elettriche e leggera ruggine in alcune parti ferrose. ho dovuto cambiare completamente i cablaggi, l'asg con quelli originali non ne voleva sapere di girare neanche con una 9,6v !
l'interruttore l'ho spazzolato e dato antiossidante, altro non saprei che fare
:sorry:
-
un modo per misurare l'amperaggio effettivo della batteria non c'è?
-
un caricabatterie digitale
-
Quote:
Originariamente inviata da
hilog
un caricabatterie digitale
in che senso digitale? nel senso con un display digitale? se quelli con display digitale indicano l'amperaggio effettivo della batteria potrebbe essere una soluzione, io uso un tlp e lo uso al 99% in carica lenta, ma è un po che sto alutando l'idea di prendere un caricabatteria supercomputerizzato che mi metta sotto esame la batteria ogni volta che l'attacco!
-
fanno schifo le batterie originali della jg, buttale...