Visualizzazione stampabile
-
cinghia!
ciao a tutti... premetto che ho usato il tasto cerca...
ormai non riesco piu ad usare la mia cinghia ad un punto in quanto tutto il peso e nel collo... avevo visto una cinghia che si attaccava negli schienali molle ma avendo il bush boar ho la schina libera quindi non posso usarla...
cosa mi consigliate?
-
semplice: cinghia 3 punti.
-
dipende anche dal fucile,io per esempio nei fucili corti uso la 3pt mentre in quelli lunghi la 2pt.
-
la tre punti se il fucile è lungo la trovo abbastanza scomoda...per cambiare spalla poi è un macello però il peso è sicuramente distribuito meglio della 1 punto...sennò se ti ci trovi male la due punti fa al caso tuo però non è molto tattica...
edit: in alternativa sempre ad un punto c è la cinta cqb che però è utile solo in urbano praticamente però è molto comoda.
-
Quote:
Originariamente inviata da
madok
la tre punti se il fucile è lungo la trovo abbastanza scomoda...per cambiare spalla poi è un macello
con quella a 2 punti non puoi cambiar spalla a meno che non la togli
con una cinghia a 3 punti sganci il fastex e cambi spalla che sia lungo o corto poco cambia
basta aver regolato bene in anticipo la cinghia
e non come ho visto a molti con il fucile mega aderente al corpo e per sparare normalmente sganciano il fastex
io ti consiglio una cinghia a 3 punti
in modo da poter aver entrambe le mani libere in caso di bisogno
questo video è molto esplicativo
https://www.youtube.com/watch?v=qvgbyg2_u4i
-
mha... non mi sembra poi cosi comoda la 3 punti... cioe tra tattico, zaino e tasche si finisce per starci due ore a sistemare la cinghia come serve...
-
guarda io uso una classica cingia con 2 ganci alle estremità.
dato che mi trovo scomodo ad attaccarla nei due punti del fucile, attacco tutti e due i ganci sul calcio.
non la faccio passare attorno al collo (seno crepo..) ma:
attacco una estremita al calcio;
faccio passare sopra la spalla del braccio principale (col quale impugni il fucile) la cinghia da davanti;
poi la passo dietro la schiena e la riprendo sotto l'ascella dell'altro braccio;
aggancio ora l'altra estremità sempre sul calcio.
in questo modo il peso non cel'hai tutto sul collo, bensì distribuito sulla spalla ed (in parte) sul petto (tenendo il fucile a lato, la cinghia stringe il petto e fa 1po di presa).
spero di essermi spiegato bene :p
-
mah, sì, la 3 punti è un po' scomoda da regolare all'inizio e da imbracciare perché si infrena un po' tra zainetto, velcri, patch, portacaricatori, portaradio, ecc, mentre la metti in posizione, poi secondo me è molto comoda, basta regolarsela bene (mai troppo stretta, altrimenti ti tira e non riesci a mirare bene). non ho provato altre cinghie se non questa e una home-made a due punti (secoli fa), ma con la 3 punti mi trovo benissimo. puoi indossarla in vari modi, anche a zainetto, il cambio-spalla è velocissimo (e devo dire che ho imparato che cos'è e finalmente a cosa serviva quel benedetto fastex 5 minuti fa :p, ho già fatto delle prove tecniche con risultati positivi! :))... l'unico difetto della mia è che è un po' troppo stretta come larghezza della fascia, quindi "sega" un po' spalla e collo, ma mi ci trovo bene lo stesso!