Visualizzazione stampabile
-
UMP G&G
vorrei avere informazioni dettagliate su tale asg:
meccanicamente cosa monta in origine (boccole, testa pistone ecc...)
eventuali modifiche per ottimizzarlo e fargli sputare almeno 0.90j
pregi e difetti
so che eta l'aveva recensito su asn e ne avevamo parlato in pm ma purtroppo è stato perso tutto...
grazie a tutti in anticipo.
-
mi assoco anch'io alla richiesta di info fatta da wise...
da quanto diceva eta su asn ricordo soltanto che il problema principale era l'astina spingipallino che aveva la brutta tendenza a rompersi...di più nin so!!!
-
sulla parte esterna non c'è molto da dire. il fucile è estremamente robusto.
internamente:
la t hop up è molto ben fatta, ma cambiato subito il cilindretto pressore perchè è talmente grosso, quello di serie, che riuscire a regolare l'hop up è cosa ardua. io sul mio ho montato quello recuperato da un spc classic army, che è notoriamente piccolissimo.
inoltre ho accorciato di circa un cm il commino hop up, dal davanti e poi ho avvolto del nastro teflon per sigillare ermeticamente l'insieme gomino hop up canna t, visto che da lì esce aria.
dal punto di vista meccanico, il fucile è la copia di un g36 marui, con un cilindro aria che ha la finestrella a metà strada tra quella di un mp 5 kurz marui e quella classica degli mc 51.
il tutto evidentemente per compensare la modesta lunghezza di canna.
l'astina va sostituita con quella del g36 della classic army, anche se la stessa g&g, ora, sui nuovi umg in uscita, ha già montato una nuova astina modificata e rinforzata.
infatti, il fucile, nel ciclo a raffica, parlo della primissima serie, aveva inceppamenti sulla raffica.
con l'astina modificata, tutto ok.
sul mio umg il gruppo aria faceva tenuta (ma non mi sono fidato, quindi l'ho cambiato).
su altri tre che nel frattempo ho preparato, il gruppo aria non teneva. ho montato una testa pistone tipo systema con o ring da 26 mm e poi ho individuato una pedita d'aria nel punto in cui il tubetto di ottone della testa cilindro è infilato nella testa di plastica.
ho pulito per bene il punto incriminato e ci ho fatto cadere una goccia di attack liquido dandogli il tempo di filtrare, e ho sigillato anche questa picola perdita.
con la molla originale il fucile non andava oltre i 75 m/s, dopo gli interventi.
con quella mia sono arrivato a 85.
considerato che l'armetta è una smg e che secondo me la celerità di tiro, su queste asg, è più importante della cadenza, ho preferito non caricare ancora di molla.
probabilmeente, uno studio più accurato dei volumi d'aria cilindro/canna, potrebbe sortire buoni risultati.
magari più avanti mi ci metto.
batteria: il vano è capiente. il fucile è predispost per pacchi custom da 9,6 volt composti da batterie da 1100, insomma, le classiche stilo.
io ci ho messo dentro due pacchi di 11 volts li po da 900 mh ciascuno, montati in parallelo. e il fucile gira come una sirena.
mancano solo i caricatori i quali, da quanto ho capito, sono derivati da quelli del tompson marui.
per essere del tutto esaustivo sull'efficienza di questa asg, che a me piace tantissimo, aspetto i caricatori.
-
perfetto eta...quindi si può tranquillamente dire che l'umg è più che "comperabile"...mi pare che gli interventi da te descritti (se l'astina effettivamente l'hanno modificata) siano delle rifiniture per rendere il ciufile assolutamente perfetto, ma si parte comunque da una base abbastanza ben fatta!!
-
.....
da quello che so su arc@%dardi hanno già i caricatori maggiorati....martedì telefono e mi informo se hanno gli ump con l'astina modificata.
domanda supplettiva...ho un astina spingipallino marui che mi avanza, in caso va bene ugualmente?
grazie eta...come sempre il migliore in spiegazioni teciniche.
ciao
-
i caricatori maggiorati, probabilmente, li hanno solo sul sito, visto che case più blasonate di hk, ancora li hanno solo in preordine...
l'astina marui potrebbe andare bene solo se della seire ak o g36. tuttavia, quella classic army è modificata per aumentare la corsa dello spingipallino, quindi alla fine cambieresti quella monatata sui primi umg con una identica.
la g&g si è accorta che l'astina spingipallino dello umg non è adeguata e, con la prima serie di caricatori maggiorati appena usciti sul mercato, consegnerà nuove astine rinforzate, ma che presentano anche una forma diversa.
.
ecco una fot della nuova astina g&g (quella azzurra) che poi ricalca quella classic army.
https://www.guay2.com/00main/pomoad/umgupdatepart.jpg
-
.....
dunque mi conviene aspettare ancora un po' per essere completamente sicuro che non mi rifilino gli umg prima versione....
ancora due domande: internamente monta già boccole in metallo, testa antivuoto? i caricatori della star non vanno?
-
i caricatori della star non ci vanno, perchè sono di dimensioni diverse.
in ogni caso, i caricatori da 530 per umg - i primi 1000 pezzi - verranno forniti ognuno con una astina tipo nuovo. così, chi avesse la versione iniziale del fucile, può sostituirla.
-
.....
.....onesti......almeno......
suppongo che il gb essendo una fedele replica del g36...monti le stesse cose perciò mi conviene prendere le boccole in metallo e la testa antivuoto della systema....