Visualizzazione stampabile
-
Bombolette spray
:ops:non sono del tutto convinto che questa sia la sezione giusta:bho:
ma di ciufili pittati da queste parti penso che ne girino tanti :wink2:
e vengo al punto, ho utilizzato delle bombolette della sabotaz per la mia prima opera d'arte:vomit:e mentre sprayavo forse si otturavano i caps perchè le bombolette del cavolo :grr:smettevano ogni segno di vita :cry: :nono: premo agito sbatto smonto il caps rimonto il caps :sospettoso: ma niente nessun segno di vita...e non è che avessi spruzzato chissà quanto..insomma qualcuno sa dirmi qualcosa sull' uso e la manutenzione delle bombolette...come le pulisco e le conservo con la speranza di poterle riutilizzare
grassie:allah::allah:
-
amigoooooo.....io ogni volta che finisco di usare una bomboletta la capovolgo e appena il pallino che ha dentro ottura la valvola di uscita spruzzo un paio di spraiate(sempre capovolta) fin quando non esce piu il colore, cosi si pulisce e il colore non ottura il buchino...piu di questo nin so!!! (sempre in attesa delle fotozze hahahahaha)
-
sono daccordo con lavespa100
da un mio amico che fa i murales sapevo che per evitare parte del problema si comprava i rappi fatti in metallo che poi quando finiva di lavorarci li puliva con l'acqua ragia!!!
più di questo nin so!!! ahahahahah!!!
ciaoo
-
ma quando le agiti senti la vernice dentro o nisba?
-
li rappi fatti in metallooo ??:roftl::roftl:
donde donde s'accattano li rappi di metallio? :-d:-d
verniceeeee c'è nessunooo??:crazy::crazy:
scusami si la vernice c'è e si sente.
p.s. lavespa attento ti buco le gomme:roftl::roftl::roftl:ma prima per distrarti ti do le foto:-d:-d
-
si ma che che diavolo c'entra questo problema nella sezione custom?
passi che invece di postare custom si postino fucili freschi di negozio con 50 euro di accessori, ma questo mi pare troppo...
qui si postano foto e relative descrizioni di asg ,non si chiedono consigli ..
-
hai ragione infatti mi domandavo quale fosse il forum giusto ed eccoci qua....e grazie admin:omaggio:
altri consigli utili?:allah::allah:
-
a me e' capitato che , con alcune bombolette fatte dal mio colorificio , la valvola non ne volesse sapere di spruzzare neanche da nuova..
questo perche' il testurizzante e l'opacizzante contenuti all' interno rendono molto piu' densa e viscosa la vernice..
ho comprato una bomboletta della krylon che ha in assoluto le milgiori valvole mai trovae ed ora uso quella valvola su tutte le bombolette.. non c'e' neanche bisogno di pulirla e svuotala dopo l' uso.. la metti e va.
ti mando in pm il link delle krylon che sono tra l'altro i migliori colori sul mercato per armi ...
-
Bhe io di norma anche se utilizzo i tappini di plastica li metto a bagno nell'acquargia e poi cn il compressore faccio uscire i residui di vernice dal tappino...nn ho mai avuto problemi...
-
Quote:
Originariamente inviata da
DIABLO II
Bhe io di norma anche se utilizzo i tappini di plastica li metto a bagno nell'acquargia e poi cn il compressore faccio uscire i residui di vernice dal tappino...nn ho mai avuto problemi...
questo post è di due anni fa se non ti sei accorto...;-)