(Guida) Manutenzione Dei Motorini
ho notato che nessuno ha mai postato come fare manutenzione ai motorini delle nostre repliche.
allora ci provo io.
per prima cosa il materiale da procurarsi:
-contenitore di vetro (brattolo della marmellata va benissimo)
-acqua distillata
-sapone neutro
-4 stilo oppure una batteria da 9v(ma io uso sempre le stilo)
-olio al silicone/teflon
lo svolgimento del lavoro è più facile di quello che sembra.
prendere il contenitore di vetro, riempirlo per 3/4 di acqua distillata appena tiepida (attorno a 40 60°c), e metterci pochissime goccie di sapone neutro (meglio quello per piatti).
immergerci il motorino ed alimentarlo col paco batterie realizzato. il motorino deve girare piano piano per non produrre schiuma.
la tensione molto bassa delle batterie, non è sufficente per innescare corto circuiti, in più l'acqua distillata non conduce.
il motorino lo muovete su e giù come per inzuppare un biscotto.
dopo pochi pescaggi vedrete del deposito sul fondo, non appena notate che dal motore iniziano a cadere particelle di sporco (e vi assicuro che ne cadono) vi fermate, e cambiate la misciela di acqua, importante è cambiarla spesso.
saranno sufficenti poche ripetizioni (per un motore molto sporco 2 o 3 al massimo), una volta lavato il tutto, ascigate con abbondante aria compressa, e fate cadere qualche goccia di olio nelle boccoline del motore.
fatelo girare mentre lo lubrificate.
il tempo che richiede l'operazione non è superiore ai 10 minuti, e le vostre spazzole vi ringrazzieranno:ops::ops: