Visualizzazione stampabile
-
Guida Smontaggio Colt
buongiorno,
major, dato che ho fatto questa piccola recensione per il mio forum la posto anche qua sperando sia utile ,e sperando di averti fatto un piacere , alla prossima!
dopo aver smontato il calcio togliamo il perno anteriore
https://img523.imageshack.us/img523/1571/m4005nl2.jpg
in seguito quello posteriore
https://img523.imageshack.us/img523/3608/m4003hz8.jpg
ok ora togliete il blocco caricatore (non ho foto ma basta svitare la vite che si trova sulla destra)
finalmente possiamo sfilare il frontale (se avessimo un modello più "vecchio"cioè con apertura a compasso, dovremo tirarlo su stando attenti alle "alette che lo fissano al guscio inferiore in prossimità del perno posteriore)
https://img187.imageshack.us/img187/5066/m4009qu1.jpg
dovremmo finalmente trovarci così: (quello indicato dal cacciavite è un perno passante che tiene fermo il gb nella fase successiva lo toglieremo spingendolo da sinistra verso destra,in questa foto vedrete l'impugantura già tolta ma spiego subito dopo come fare a toglierla ;) )
https://img167.imageshack.us/img167/2598/m4011fk7.jpg
https://img167.imageshack.us/img167/2876/m4010mh1.jpg
bene passiamo all'impugnatura , svitiamo il fondello e togliamo i cavi dal motore,afferiamolo con una pinza o con le mani come vi riesce meglio :d
https://img167.imageshack.us/img167/8418/m4006tx9.jpg
tolto il motore svitiamo le viti infondo all'impugnatura,quella che si intravede e quella dal lato opposto:
https://img523.imageshack.us/img523/6946/m4007on8.jpg
ora che abbiamo eliminato tutti i blocchi del gb bisogna mettere il selettore tra semi e safe e tirare il gb verso l'alto e verso sinistra :
https://img187.imageshack.us/img187/4433/m4014lz7.jpg
https://img187.imageshack.us/img187/930/m4013nn4.jpg
abbiamo finalemente il gb fuori dai gusci iniziamo a svitarlo:
https://img167.imageshack.us/img167/3642/m4012ux0.jpg
https://img187.imageshack.us/img187/4964/m4015hj9.jpg
https://img523.imageshack.us/img523/5023/m4016tk6.jpg
tolte tutte le viti infiliamo un cacciavite nell'apertura nel "culo " ghgh del gb e teniamola spinta verso il basso ora possiamo togliere la metà superiore del gb (se nn si scasina tutto a causa del rilascio della molla dovreste trovarvi in una situazione del genere):
https://img187.imageshack.us/img187/8929/m4017ul7.jpg
gli ingranaggi così:
https://img523.imageshack.us/img523/168/m4018io9.jpg
il gruppo grilletto così:
https://img523.imageshack.us/img523/8872/m4019gh3.jpg
e il gruppo aria così:
https://img523.imageshack.us/img523/482/m4020re9.jpg
-
-
la guida merita ampiamente la stikkata
buona consultazione ;)
-
-
quindi bisogna infilare il cacciavite nella fessura per tenere la molla in tensione ed aprire gb?
ci si riesce a rimontarlo con lo stesso metodo??
-
-
thx per la guida molto utile ma a me restano cmq dei piccoli dubbi per smontare la mia asg....
mettiamo che il guscio è in abs (l'asg è dell'a&k) e che i perni (anteriore e posteriore) nn mostrano predisposizioni per essere smontati...
dv dovrei sbattere la testa per smontarlo ?
grazie in anticipo delle risposte
-
nell'a&k così come nel marui non devi svitarli i perni... li devi spingere come per il perno che tiene fermo il gear box... prendi il fucile sul lato sinistro (se non sbaglio) metti un cacciavite sul perno anteriore e dai un colpetto al cacciavite (con un martello o anche con le mani), poi fai la stessa cosa con il perno posteriore.... ciaoo!
-
io ho un m16 della gb.. il perno posteriore riesco a montarlo mentre quello anteriore no.. perchè? in teoria non è lo stesso metodo?
-
mi sembra sia uguale... non so se l'm16 gb sia ancora a compasso....
cosa vuol dire non riesci a smontarlo?