Visualizzazione stampabile
-
''Navigatori Boschivi''
salve a tutti!
sono un'aspirante navigatore, e volevo sapere qualche informazione:
1.: esistono dei ''navigatori'' simili a quelli che si usano nelle macchine per il bosco? per farvi capire meglio, che una volta impostato un punto di partenza e un punto di arrivo calcolano il percorso migliore da compiere?
2.: sapreste consigliarmi delle guide per la cartografia in attesa del corso vero e proprio (ne ho trovato uno a 100 euro a roma, ma inizia a ottobre)
3.: consigli per gli acquisti: il gps con il miglior rapporto qualità/prezzo
grazie in anticipo! :wink2:
-
sò che garmin sulle mappe estese tipo lo streetpilot iii che uso su fuoristrada e gommone ha anche molte strade sterrate e sentieri boschivi ma non saprei quanto sia valida la cosa per il softair
inoltre il modello non è proprio lidela e per portarselo in giro anche se ha un buono schermo ed è impermeabile e dura abbastanza di batterie , pecca per peso e ingombro
-
Quote:
Originariamente inviata da
burzum
salve a tutti!
sono un'aspirante navigatore, e volevo sapere qualche informazione:
1.: esistono dei ''navigatori'' simili a quelli che si usano nelle macchine per il bosco? per farvi capire meglio, che una volta impostato un punto di partenza e un punto di arrivo calcolano il percorso migliore da compiere?
2.: sapreste consigliarmi delle guide per la cartografia in attesa del corso vero e proprio (ne ho trovato uno a 100 euro a roma, ma inizia a ottobre)
3.: consigli per gli acquisti: il gps con il miglior rapporto qualità/prezzo
grazie in anticipo! :wink2:
1. percorso "migliore" è decisamente troppo vago, dipende troppo dalle varie situazioni! sia per l'assetto tattico che hai, recon assalto ecc, sia per la vegetazione mutabile (in inverno si passa meglio e d'estate è un'altra cosa) sia per altre innumerevoli variabili... quindi capisci te stesso che non regge tale richiesta
2. ci sono molte guide cartacee sulla navigazione terrestre molto valide (anche scaricabili dai piu famosi peer to peer)
3. magellan explorist (ma qua è tutto soggettivo, tutti ti diranno marche e modelli differenti, io ti propongo un prodotto che ha diverse fasce di prezzo e caratteriestiche che parte dai 100 euro fino ai 200)
ciao
-
se intendi una cosa tipo arriva al tal albero poi gira a dx o schiva la palude poi continua dritto fino al pino credo sia assolutamente impossibile anche perchè basta un temporale per stravolgere tutto!
-
se posso darti un consiglio, impara a usare bene bussola e cartina, vedrai che poi andrà bene anche il più semplice dei gps.
-
Quote:
Originariamente inviata da
kako
se posso darti un consiglio, impara a usare bene bussola e cartina, vedrai che poi andrà bene anche il più semplice dei gps.
:-d:-d:wink2:
-
1. ti sceglierai tu il percorso che riterrai "migliore" (dopo aver letto queste dispense)
https://www.softairmania.it/showthread.php?t=38184
2. link al punto 1
3. per cominciare va benissimo un garmin legend
-
grazie a tutti! naturalmente non intendevo una cosa ''gira all'albero x a sx poi fai la discesa y e al sasso z vai dritto'' xd
una cosa molto generica, piu che altro da utilizzare prima del corso di cartografia ^^
-
100€ per un corso cartografico?
leggi bene il link, o compra il libro orienteering https://www.hoepli.it/libro.asp?ib=9...00027007003000 che ti può aiutare molto.
-