secondo voi è possibile che la seconda volta che ho utilizzato il mio sr-16 si siano rotti gli ingranaggi ?
mentre la seconda volta si son rotte 2 boccole?
o son sfigato io o il negozio da cui lho comprato mha dato un relitto .
Visualizzazione stampabile
secondo voi è possibile che la seconda volta che ho utilizzato il mio sr-16 si siano rotti gli ingranaggi ?
mentre la seconda volta si son rotte 2 boccole?
o son sfigato io o il negozio da cui lho comprato mha dato un relitto .
è possibile
cmq dipende anche da che batteria ci metti e come ci spari
si ma dovrebbe almeno rientrare in garanzia , poi non è il mio primo fucile ho un mp5 che ho sempre usato e nn ha mai dato problemi.
il fatto è che se prima sgranano gli ingranaggi , poi li monto in acciaio, allora si rompono le boccole per la pressione. e poi che altro si deve rompere ???? alla fine mi sto ricomprando il fucile pezzo per pezzo.
io ho visto quando l'abbiamo smontato il gear box che il tutto era quasi asciutto,con pochissimo grazzo un inezzia. ora... possibile che sia l'atrito del pistone o chicchessia???
approposito si stanno consumando anche i dentini del pistone e del pignone dell' eg1000.
se avete accorgimenti su come anticipare prossime rotture legate a cio vi prego di postarle :) possibilmente economiche :d ciao
che batteria hai usato?
sanyo1600 mah 8.4 volts
se è la fly (azzurra con l'aeroplanino) è più che normale che ti abbia dato tutti quei problemi.
in pratica è come se avessi mosso il tutto con una 9,6v-2000mah che, su una meccanica originale marui, potrebbe avere (come del resto ha avuto) conseguenze devastanti.
fossi in te darei un occhiata anche all'integrità del gear-box.
niente di più facile che possa aver crepato anche lui (in prossimità della testa cilindro).
ciao.
Quote:
Originariamente inviata da luky
si è proprio quella batteria :shocked:
quindi la devo cambiare assolutamente?
che batteria dovrei usare?
8,4 2000
o una di quelle marui va piu che bene
dai un occhio qui