Visualizzazione stampabile
-
Molla Etabeta-simil
ciao ragazzi, ho fatto un pò di ricerca ma non ho trovato molto...
volevo chiedervi qual'è il principio che sta dietro alle molle di etabeta..
da quello che ho capito, per stressare meno il pistone si accorcia una molla..ma per non perdere potenza (eccessivamente) la molla deve essere superiore a 100m/s..giusto?
ora, la domanda è: perchè così si stressa meno il pistone? :nono:
grazie a tutti!
-
bisognerebbe domandarlo a lui!
-
le etabeta sono molle corte quindi il pistone torna piu velocemente in sede
morale?
non sgrani (a tutto ce un limite eh :d)
non spacchi i gearbox
-
ah ok...forse dovrei studiarmi meglio il funzionamento di un asg..
che problemi ci sono se il pistone rimane per più tempo fuori sede?(fuori dal cilindro?)
-
il pistone non esce dal cilindro, almeno non dovrebbe!
dovrebbe fermarsi giusto a pelo!
-
solitamente se il pistone arriva a scontrarsi nella fase di rilascio della molla con l'ingranaggio viene più sollecitato il primo dente del pistone quello grande per farti capire...il rischio è che appunto si rompa come è capitato al mio cqb quando lo aveva il vecchio propietario che aveva una molla 5 cm + lunga della etabeta che ho montato io. la molla etabeta essendo più corta fa si che il pistone sia fermo quando l'ingranaggio lo aggancia e i dentini sono meno sollecitati.
se qualcuno ha da aggiungere prego.
-
Quote:
il pistone non esce dal cilindro, almeno non dovrebbe!
dovrebbe fermarsi giusto a pelo!
si, questo si. intendevo più fuori che dentro..
Quote:
solitamente se il pistone arriva a scontrarsi nella fase di rilascio della molla con l'ingranaggio viene più sollecitato il primo dente del pistone quello grande per farti capire...il rischio è che appunto si rompa come è capitato al mio cqb quando lo aveva il vecchio propietario che aveva una molla 5 cm + lunga della etabeta che ho montato io. la molla etabeta essendo più corta fa si che il pistone sia fermo quando l'ingranaggio lo aggancia e i dentini sono meno sollecitati.
ok grande, ho capito...ma quindi servono dei calcoli abbastanza precisi per creare una simil-etabeta o si può andare a tentativi?
chiedo perchè ho sentito che le scorte di etabeta erano in esaurimento..
-
sono finite infatti, per i calcoli non saprei, dovresti contattare lui