ciao ragazzi mi chiedevo se qualcuno di voi aveva mai costruito un remoto per un puntatore laser, come quello che vendono i cinesi, e se poteva postarmi la procedura...grazie... :d
Visualizzazione stampabile
ciao ragazzi mi chiedevo se qualcuno di voi aveva mai costruito un remoto per un puntatore laser, come quello che vendono i cinesi, e se poteva postarmi la procedura...grazie... :d
in generale si tratta di mettere una piastrina isolata tra la pila e la molla, con una estremità del filo da ciascun lato e un interruttore per chiudere il circuito.
m
contatta seal 1.
te lo fa con una manciata di euro.
ciao.
come diceva higgins, metti una piastrina isolante tra molla e batteria, aggiungi un contatto elettrico per lato, salda un filo elettrico x lato della piastrina e dall'altro capo dei fili ci metti un interruttore (va bene pure uno recuperato da un vecchio mouse...) 8)
x luky: non voglio riprendere nessuno, ma penso che lo spirito del forum sia il fai da te, non il fattelo fare da qualcunaltro! :wink2:
ok grazie ragazzi...provo a farlo..grazie ancora
ovviamente il tuo discorso non fa una piega. e' proprio questo lo spirito del forum.Quote:
Originariamente inviata da bombo
ma quando una persona non ha la più pallida idea di cosa comporti fare un remoto (per gli addetti ai lavori è un lavoro max da 10 minuti), vuol dire che non sa assolutamente nulla nè di elettricità nè tantomeno di componentistica.
per carità, non voglio dire che sia un incapace, ma se non si ha un minimo di pratica, si corre il rischio di buttare via i soldi pur non concludendo nulla.
ciò non toglie che possa sbizzarrirsi come vuole ma, se la sua richiesta è dovuta al solo fatto che i remoti non si trovano (o costano un occhio della testa) e lui ne ha un bisogno urgente, credo gli convenga prenderlo già bello e fatto a pochi spiccioli piuttosto che armarsi di saldatore, filo elettrico, micropulsante per poi non concludere nulla.
tempo fa postai una sequenza fotografica sul come farsi un remoto e, nonostante fosse relativamente semplice, qualcuno non è riuscito a farlo proprio perchè non sapeva neanche come si tenesse in mano un saldatore.
ciao.
[quote="luky"]assolutamente dalla parte del m a n i c oQuote:
Originariamente inviata da bombo
:arcilol:
:lolup: :bho:
...ssshhhh....ed eccomi qua!!!! se non si era capito dal ssssshhhhh sono arrivato volando! :runsaway:
allora, per la questione remoto non c'è problema, se eri anche su asn, bombo, ti ricorderai che ho spiegato più di una volta come sistemare i remoti (il tutto appreso ovviamente dal mio maestro di arti orientali, luky, nel lontano tibet settentrionale!) quindi non c'è problema, ripeto, per spiegarlo pure a sirius!
quindi, se hai bisogno fammi sapere, oltretutto me lo sono fatto anch'io un laser dei cinesi col remoto quindi.... ;-)
mmmmmmmm... l'unico problemino è il tipo di laser scelto !!!
quello dei cinesi è troppo "fiacco", già dopo pochi metri non è più visibile.
se qualcuno ha qualche nozione di elettronica, perchè non studiamo come potenziarli o costruirne ex novo !!!!
non dovrebbe essere un'impresa troppo ardua per i geniacci di sam !!!
allora, io non voglio e non volevo riprendere nessuno... se qualcuno si è risentito me ne scuso... in ogni caso, penso che proprio per il fatto che fare un remoto sia una cosa elementare anche per un neofita, perchè non provare a farselo da solo? solo con la pratica ti impratichisci :giggle: così poi, piano piano, puoi passare a cose più complesse :wink2: