Visualizzazione stampabile
-
Custom ARES SR25
Ciao ragazzi,
Da inesperto quale sono mi sono fatto ingolosire da un ARES SR25 CARBINE CQB TAN FULL METAL senza sapere che le modifiche su fucili ARES/AMOEBA sono estremamente difficili visto che hanno limitazioni di intervento a causa di pezzi dedicati o quote diverse dallo standard, addirittura diverse tra modello e modello.
Chiedo a voi del forum quindi quali siano gli interventi che si potrebbero effettuare, quelli consigliati, in considerazione del fatto che gioco solamente boschivo e colpo singolo, cercando la minore rumorosità possibile.
Grazie mille a tutti quelli che risponderanno
Inviato dal mio S96Pro utilizzando Tapatalk
-
Dovresti ottimizzare innanzitutto la precisione di Tiro se userai prevalentemente il colpo singolo. Partendo dal Gear box, devi stabilizzare al max la potenza ovvero la velocità di uscita del bb , quindi eliminare le perdite aria , montare se riesci ancora a trovarle delle teste pistone e cilindro dmac che oltre a migliorare la precisione aumentano di alcuni metri la gittata utile , silenziano molto il tiro ,regolano automaticamente angolo ingaggio pistone contro ingranaggio settoriale. Poi mettere una buona canna di precisione max da 6,03 diametro,e soprattutto stabilizzarla dentro la outer barrel, altra cosa da verificare è il centraggio della outer barrel sul upper receiver, un problema troppo spesso presente sulle repliche low cost ma anche su alcune High cost, se la outer barrel non è centrata bene la t Hop up lavora inclinata e quindi addio precisione. Infine un buon silenziatore. Per la meccanica bene sarebbe eseguire un buon spessoramento degli ingranaggi e mettere un pistone rinforzato e gestire il tutto con un motore reattivo a basso consumo alimentato da 11,1 v
Inviato dal mio CPH2197 utilizzando Tapatalk
-
Ciao,
innanzitutto dovresti usare il modello apposito per l'area.
Detto ciò, come hai detto te puoi fare poco:
Sicuramente un bilanciamento del volume d'aria tra cilindro e canna può aiutare nella riduzione del rumore, poi sostituirei l'intero gruppo aria perché quello Ares fa pietà (l'unica incognita è lo spingipallino, se non erro l'SR-25 Ares usa un gearbox V2 con spingipallino più lungo, dovresti verificarne la lunghezza e cercarne uno con o-ring).
Magari un motore high torque spinto ed un buon spessoramento degli ingranaggi.
Tieni però a mente che è comunque un Ares e darà sempre qualche tipo di problema.
-
Grazie mille intanto per le risposte.
La GearBox che ho trovato quando ho aperto la replica non è un V2 ma un vecchio gearbox Ares con EFCS.
Ho provveduto a cambiare il gruppo aria, spessorato gli ingranaggi, settato l'AOE.
Devo risolvere un problema di rumore metallico che deriva dalla battuta del settoriale sul primo dente del pistone.
Qualcuno ha provato l'hack sul magnete per il precocking?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...7e086b120b.jpg
Inviato dal mio S96Pro utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviata da
Metthew
Grazie mille intanto per le risposte.
La GearBox che ho trovato quando ho aperto la replica non è un V2 ma un vecchio gearbox Ares con EFCS.
Ho provveduto a cambiare il gruppo aria, spessorato gli ingranaggi, settato l'AOE.
Devo risolvere un problema di rumore metallico che deriva dalla battuta del settoriale sul primo dente del pistone.
Qualcuno ha provato l'hack sul magnete per il precocking?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...7e086b120b.jpg
Inviato dal mio S96Pro utilizzando Tapatalk
Scusa ma cosa volevi trovarci in una replica Ares?? È chiaro che c'è il Gear box con la sua centralina. Per il rumore metallico che senti, sicuramente è un cattivo accoppiamento e spessoramento conico contro pignone
Inviato dal mio CPH2197 utilizzando Tapatalk
-
Ahahahaha effettivamente hai ragione, ma essendo un fucile che è passato di proprietario in proprietario, non sapevo cosa avrei trovato.
Il rumore metallico era dovuto al fatto che era stato migliorato l angolo di aggancio del settoriale sul pistone ma non era stato limato l ultimo dente di quest'ultimo e quindi batteva.
Lo spessoramento l ho verificato nuovamente partendo dal conico in base all' altezza del pignone. (Il precedente secondo me ha messo troppi spessori)
Oggi riproverò a rimontare il tutto e verificherò se la situazione è migliorata o meno.
Grazie
Inviato dal mio S96Pro utilizzando Tapatalk