Visualizzazione stampabile
-
Gel blaster ball
Curiosando in Oriente ho trovato degli aggeggi che a una prima occhiata parevano i classici spegnifiamma/silenziatori per softair approfondendo la lettura ho scoperto essere degli hop-up da applicare alla bocca di uscita della canna....MA per Gel Blaster Gun ?? Approfondendo l'argomento pare vi sia la possibilità di usare con le ns ASG questi bb di gel, sostituendo, pare il gruppo canna (in un sito ho visto che erano da 5,95 mm di diam come i bb in altri da 7/8 mm)
Ho scoperto che ci sono già diversi marchi noti di ASG che li vendono
Qualcuno ne sa di più? La cosa che più mi intriga, visto che già ne avevo sentito parlare a livello sperimentale, è la faccenda dell'hop-up all'uscita
Attendo speranzoso lumi
-
E' la versione australiana del softair.
In quanto le repliche da softair vere e proprie sono illegali, usano quelle, che sono in realtà repliche da softair (molte infatti sono conversioni di ASG) modificate per sparare queste palline di gelatina da 7/8mm di diametro a potenze di circa 0.8/1J.
Di particolare hanno i caricatori esclusivamente elettrici, collegati attraverso un connettore al circuito principale dell'ASG, i gearbox sono completamente identici a parte lo spingipallino (più largo e morbido in punta) e, come hai notato, hanno un sistema simile all'hop up in fondo alla canna, non all'inizio.
I pallini vanno messi in acqua il giorno prima dell'utilizzo per farli reidratare.
Da quello che ho visto è esattamente come giocare a softair, ma con distanze più ridotte e la replica che ad un certo punto si inzuppa perché alcuni "bb" esplodono dentro il caricatore/replica.
Per quanto riguarda l'hop up in fondo alla canna, parecchi anni fa qualcuno se ne è uscito con la LRB mod (Long Range Barrel), che consiste nel piegare leggermente la canna alla fine in modo da far scorrere il pallino sul metallo ed imprimergli la rotazione tipica dell'hop up. Inoltre teoricamente migliora la precisione e costanza di tiro in quanto il pallino viene effettivamente "guidato" dalla canna e non dal cuscinetto d'aria che si crea tra questa ed il pallino. Si usava principalmente sui bolt action.
Ora non ha più senso una modifica del genere in quanto la tecnologia hop up ha fatto progressi (dai gommini classici ai flat, ai concavi per finire con l'r-hop e le sue varianti S-TRU-TN-acronimoacasochefatantofigo).
-
Stavo guardando da un paio di mesi con interesse questa nuova tecnologia, gia quasi 20 anni fa stavo sviluppando un regolameto per il gioco di ruolo dal vivo che includesse e teoricamete la gelatina idratata(la usano i fiorai per fare delle composizioni colarate con vasi di vetro mettendo le palline al posto dell' acqua) consetirebbe l'eliminazione degli occhiali perchè a potenze di 1J le palline non possone danneggiare gli occhi perchè più morbide di iride e cornea, ovviamete per motivi balistici le gittate si riducono, ma in tal caso abbiamo il SA
-
Diciamo che comunque una palla di gelatina negli occhi non fa bene, a prescindere dalla consistenza o dall'energia con cui impatta :D gli occhiali sono comunque obbligatori.
Ed a dirla tutta, se il softair venisse messo fuori legge, tra il gelball ed il paintball, andrei a praticare il secondo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
WhatTheSkara
Diciamo che comunque una palla di gelatina negli occhi non fa bene, a prescindere dalla consistenza o dall'energia con cui impatta :D gli occhiali sono comunque obbligatori.
Ed a dirla tutta, se il softair venisse messo fuori legge, tra il gelball ed il paintball, andrei a praticare il secondo.
Io il primo, il paintball mi ha decisamete deluso, e non per una questione di estetica dei marcatori,ma per gittata ed efficienza, hanno una gittata inferiore alle asg, le ragazze a volte si lamentano perchè puo' lasciare piccoli lividi, ma i problemi veri essenzialmete sono altri, in primisun 20% buono delle volte le palle non si aprono al contatto e non marcano, specie sulle parti non piane (spalle, ginocchia) e per seconda cosa quando hai la mimetica già con diversi colpi è difficile stabilire se si è stati colpiti o meno. conoscendo la consistenza delle palline di grl prnso che per fat male aglòo occhi debbano essere sparate a 1m o meno
-
WTS grazie delle info, in effetti avevo notato che i prezzi delle asg erano tutti in dollari australiani. Personalmente tra questo e PB preferisco questo anche perchè le asg sono come le nostre e volendo, come visto in un tutorial, si possono convertire al gel blaster senza problemi, senza scordare che con il PB i ns tattici sono da dimenticare
IMPORTANTE: non importa cosa usi ma quando si spara qualcosa a una persona la protezione agli occhi E' ESSENZIALE senza se e senza ma
-
La WE ha realizzato una pistola specificatamente per questo tipo di tecnologia mantenendo intatta la struttura della replica.
(No silenziatori/spegnifiamma aggiuntivi)
-
@Gotrek Piccoli lividi il PB ? Probabilmente è una questione di punti di vista. I piccoli lividi li vedo nel SA (salvo bubboni da distanza ravvicinata) nel PB ho visto signori ematomi! Guarda che non si lamentano solo le ragazze..anzi Quanto alla gittata, sono già abbondantemente over joule (quindi in teoria, in Italia, considerate armi a basso potere offensivo) considerando il rapporto tra massa e potenza, da non fisico, vuoi che siano letali per tirare più lontano? Non è con il tiro a segno che hai una distanza fissa, giocando puoi colpire un avversario 2 mt come a 20 ma l'impatto è ben differente!