Visualizzazione stampabile
-
che molla ho?
ciao ragazzi,
voglio comprare una serie di accessori per uppare il gearbox della mia asg, solo che per sceglierlo devo sapere che molla c'e' montata, una m125 o una 135-145-155.
ah dimenticavo la mia asg è un g3sas della bell.
mi ci trovo bene, peccato che la vernice va via appena cadi o sbatti (ma io ho bisogno del girello per camminare per quanto sono tonto)
aspetto notizie su quale molla ho sopra o su come fare a saperlo.
ciao e grazie a tutti
-
-
forse vi ho sbalordito per la stupidaggine della mia domanda, cercherò di essere più preciso.
voglio prendere questo upgrade:
https://www.rsov.com/product_info.ph...6e889431459d40
e nella descrizione del prodotto dice:
200% torque gear full tune up kit for version ii gearbox. included piston, piston head, gears, spring guide, anti-reverse latch as well as metal bushings. for m125 to m145 power spring
oppure questo kit di upgrade:
https://www.rsov.com/product_info.ph...6e889431459d40
e la descrizione riporta:
300% torque gear full tune up kit for version ii gearbox. included piston, piston head, gears, spring guide, anti-reverse latch as well as metal bushings. for m135 to m155 power spring.
per quanto scritto sopra devo sapere che molla monta il mio g3sas della bell. se ho capito male o meglio ancora non ho capito una mazza vi prego di spiegarmi.
nella speranza di essere stato più chiaro vi ringrazio in anticipo
-
perché vorresti montare un kit che ti farebbe uscire il fucile a circa 2j???
che ci devi fare?
-
perchè con questa asg non ci gioco più, (per giocare ho preso un altro g3sas, anzi me l'hanno regalato) faccio solo tiro statico contro le lattine vuote, cartoni vecchi e altre schifezze che ho in campagna, mica sono pazzo che ci vado a giocare contro le persone con una cosa del genere!!
ahem, comunque la curiosità mi resta, come si fa a saperlo?
ps: se non si fosse capito sono un patito del g3sas
-
anche io sono curioso ,se uno ha gia gearbox v3 rinforzato cosa deve cambiare per rendere affidabile l'asg con una molla per esempio da 120?
-
Quote:
Originariamente inviata da
fortissimo91
anche io sono curioso ,se uno ha gia gearbox v3 rinforzato cosa deve cambiare per rendere affidabile l'asg con una molla per esempio da 120?
vedi la cosa è diversa, tu sai che hai la molla 120, io non so quale molla ci sia montata sui miei g3sas, come fo a saperlo?
-
la "forza" di una molla si misura con un dinamometro...
oppure...attacchi un peso noto ad una estremità, l'altra estremità la tieni fissa (appesa ad un piano orizzontale), misuri l'allungamento della molla (differenza tra lunghezza raggiunta e lunghezza a riposo) e con qualche calcolo di fisica (legge di hooke) riesci a trovare la costante elastica della tua molla.
edit: una volta trovata la costante elastica, basta fare il solito calcolo per trovare l'energia cinetica (in questo caso si parla di energia potenziale, che allo scatto del pistone viene convertita in energia cinetica + perdite)
e=1/2 k x2
(x2 è x al quadrato...l'allungamento o compressione)
-
indipendentemente da quello che ci vuoi fare, in italia e' illegale modificare asg e portarle a potenze superiori a 1 joule.
-
kame nn voglio andarti contro pero si sa bene che molta gente si aumenta la potenza del proprio fucile...per riuscire a sparare di piu(intendo la distanza)....o sbaglio???
cmq la spiega fisica mi garba molto complimenti
Quote:
rostanika78
la "forza" di una molla si misura con un dinamometro...
oppure...attacchi un peso noto ad una estremità, l'altra estremità la tieni fissa (appesa ad un piano orizzontale), misuri l'allungamento della molla (differenza tra lunghezza raggiunta e lunghezza a riposo) e con qualche calcolo di fisica (legge di hooke) riesci a trovare la costante elastica della tua molla.
edit: una volta trovata la costante elastica, basta fare il solito calcolo per trovare l'energia cinetica (in questo caso si parla di energia potenziale, che allo scatto del pistone viene convertita in energia cinetica + perdite)
e=1/2 k x2
(x2 è x al quadrato...l'allungamento o compressione)
:-d