Visualizzazione stampabile
-
Residui collosi
In primis, scusate se si tratta di un repost. Ho usato il tasto cerca, ma non ho trovato una discussione ad hoc simile. Volevo chiedere a chi ha più esperienza di me, che metodi usate per eliminare i residui collosi lasciati da scotch o altro su caricatori, asg e quant'altro, senza rovinare il materiale sottostante?
buoni pallini,
Quintilio
-
usualmente il petrolio per le ricariche zippo va bee, provalo sempre in un angoletto prima ...
-
WD 40 oppure olio al silicone se non sono stati verniciati, sia plastica che metallo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Quintilio
In primis, scusate se si tratta di un repost. Ho usato il tasto cerca, ma non ho trovato una discussione ad hoc simile. Volevo chiedere a chi ha più esperienza di me, che metodi usate per eliminare i residui collosi lasciati da scotch o altro su caricatori, asg e quant'altro, senza rovinare il materiale sottostante?
buoni pallini,
Quintilio
Ho il tuo stesso problema. Personalmente proverò anche con un po' di sgrassatore (quello per casalinghi,nulla di esotico),cotton fioc,spazzolini...
e TANTO olio di gomito
-
Quote:
Originariamente inviata da
TACTICAL CHIEF
Ho il tuo stesso problema. Personalmente proverò anche con un po' di sgrassatore (quello per casalinghi,nulla di esotico),cotton fioc,spazzolini...
e TANTO olio di gomito
non usate solventi (tipo quello per unghie) tirate via la vernice !!
-
Infatti quello va usato solo per rimuovere la "buccia di limone" dovuta a troppi strati di vernice.
Lo sgrassatore ha invece un effetto sverniciante davvero irrisorio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
TACTICAL CHIEF
Lo sgrassatore ha invece un effetto sverniciante davvero irrisorio.
Tu prova a lasciarlo agire, magari immergendo l'oggetto dentro a un fustino contenente sgrassatore... poi guarda in che stato esce la vernice.
-
In quelle condizioni,è ovvio che agisce così. Infatti ho usato dei panni morbidi e dei cotton fioc.
È blando rispetto a solventi come acetone,diluente,acquaragia...