Visualizzazione stampabile
-
2 allegato(i)
Pistone per M4 ICS
-MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : ICS
-NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: 1 anno
-PALLINI USATI, Marca (bio o non), Peso: G&G 0,25
-UPGRADES O MODIFICHE: nessuna
-DESCRIZIONE PROBLEMA: leggera usura dei primi due denti di platica del pistone dopo avere usato la 11.1
-TEMPO DEL PROBLEMA: due settimane
-BATTERIA E SPECIFICHE: 7.4 o 11.1
-POTENZA di Uscita ( rilevata in m/sec e pallini 0,20 g: 0,86
-EVENTUALI TRAGUARDI DA RAGGIUNGERE A FINE MODIFICHE: affidabilità
-ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO O ESEGUIRA' I LAVORI: buona
Salve a tutti ho un CXP 16 L (M416) della ics,
due domeniche fà la mia batteria non andava e un compagno mi prestò la sua 11.1:shocked::shocked::shocked::shocked: stamattina notavo che il primo dente del pistone risulta un po consumato e vorrei già comprarne uno di riserva, ma ho un dubbio...
il mio attuale pistone conta 15 denti compreso quell'unico in metallo che si trova d'avanti alla fine del pistone Allegato 301641
dato che sono intensionato a comprare un pistone ICS migliore ossia questo Allegato 301640 vedevo che quest'ultimo conta un dente in meno.
mi chiedo devo sempre prenderne uno a 15 denti?
-
E' compatibile, non ci sono problemi.
Il primo dente in genere viene eliminato per ridurre la possibilità di riaggancio in corsa durante la fase di ritorno del pistone, un semplice accorgimento.
Altra cosa, ti sconsiglierei pistoni con denti in metallo ad eccezione fatta per l'ultimo dente, ovviamente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Gandhi
E' compatibile, non ci sono problemi.
Il primo dente in genere viene eliminato per ridurre la possibilità di riaggancio in corsa durante la fase di ritorno del pistone, un semplice accorgimento.
Altra cosa, ti sconsiglierei pistoni con denti in metallo ad eccezione fatta per l'ultimo dente, ovviamente.
dici? come mai?
-
Sostanzialmente per 2 motivi:
Per le potenze che usiamo noi è inutile avere pistoni di questo tipo.
Se per un qualche motivo il pistone si dovesse bloccare in corsa preferisco sganare quello e cambiarlo piuttosto che dover cambiare uno o più ingranaggi... Mi costa meno! Ovviamente non è che azzeri il rischio ma lo riduci di molto.
Vuoi fare delle migliorie alla tua ASG? Un buon spessoramento, grasso di qualità e un buon gommino hop-up... Sei al 95% del lavoro di ottimizzazione con poca spesa.
-
Monta tranquillamente pistoni in pom con cremagliera metallica, non ti daranno nessun problema se fai le cose come si devono, controlla solo wlo scorrimento del pistone. Gli shs ssono ottimi, magari dovrsi ridimensionsre leggermente le guide del gear ma niente di più e in quel modo otterrai una asg affidabile. Ho montato diversi pistini shs (marca) su diversi ics e vanno benussimo. Il pistone arancio é buono e robusto ma ti durerà meno assai del pistone shs con cremagliera in metallo..evita di mantenere il penultimo dente al pistone ..non serve a nulla e rischi solo un riaggancio se metti batterie piu spinte..anche con un lentissimo ics..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Gandhi
Sostanzialmente per 2 motivi:
Per le potenze che usiamo noi è inutile avere pistoni di questo tipo.
Se per un qualche motivo il pistone si dovesse bloccare in corsa preferisco sganare quello e cambiarlo piuttosto che dover cambiare uno o più ingranaggi... Mi costa meno! Ovviamente non è che azzeri il rischio ma lo riduci di molto.
Vuoi fare delle migliorie alla tua ASG? Un buon spessoramento, grasso di qualità e un buon gommino hop-up... Sei al 95% del lavoro di ottimizzazione con poca spesa.
concordo a pieno con te grazie, una domanda mi sorge ne basta solo uno in metallo o magari i primi 7/8 denti e il resto in plastica?
Quote:
Originariamente inviata da
Tonce Voodoo
Monta tranquillamente pistoni in pom con cremagliera metallica, non ti daranno nessun problema se fai le cose come si devono, controlla solo wlo scorrimento del pistone. Gli shs ssono ottimi, magari dovrsi ridimensionsre leggermente le guide del gear ma niente di più e in quel modo otterrai una asg affidabile. Ho montato diversi pistini shs (marca) su diversi ics e vanno benussimo. Il pistone arancio é buono e robusto ma ti durerà meno assai del pistone shs con cremagliera in metallo..evita di mantenere il penultimo dente al pistone ..non serve a nulla e rischi solo un riaggancio se metti batterie piu spinte..anche con un lentissimo ics..
Guarda credo sia meglio avere sempre un punto di rottura ( perche le ASg si rompono prima o poi) il più economico possibile.... pistone = 10/16€ terna ingranaggi 40€
-
Se lavori bene non spacchi nulla..il famoso punto di rottura è valido fino ad um certo punto..e per rompere una terna della ics probabilmente prima fondi il motore..comunque a questo punto se sei di quella idea prendi il pistone arancio ics che è molto robusto anche se ha un coso alto per essere un mezzidenti..'ho montato un anno fa su una asg di un amico e continua a girare..e l'usura è stata minima..ti ripeto la mancanza del secondo dente è un aspetto positivo non negativo
-
1 allegato(i)
Esistono diverse filosofie di pensiero, io personalmente ho sempre usato pistoni con solo l'ultimo dente in metallo (sempre usato Li-po 11.1v da quanto hanno iniziato ad essere disponibili per il softair).
Elementi particolari servono per configurazioni particolari, se non hai necessità di questo tipo a mio avviso ti basta un semplice pistone.
Due cose ti consiglio di tenere in cosiderazione:
1 - Che il pistone abbia dei rinforzi a lato dei denti, ti posto una foto per essere più chiaro:
Allegato 301649
(Foto presa a caso, la prima in cui si notava bene)
Se fai caso la parte plastica ha una specie di spalla di rinforzo, sembra una banalità ma aiuta e non poco, in particolare con batterie abbastanza spinte... E poi costano grossomodo uguale, per cui perchè no?
2 - Se hai intenzione di usare batterie più performanti rispetto alle alle classiche 8,4V-9,6V prendi un pistone a cui manca il secondo dente, causa più danni che altro. In caso contrario non cambia molto, il motore standard degli ICS se non ricordo male ha grossomodo le prestazione di un EG100 marui.
-
2 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviata da
Tonce Voodoo
Se lavori bene non spacchi nulla..il famoso punto di rottura è valido fino ad um certo punto..e per rompere una terna della ics probabilmente prima fondi il motore..comunque a questo punto se sei di quella idea prendi il pistone arancio ics che è molto robusto anche se ha un coso alto per essere un mezzidenti..'ho montato un anno fa su una asg di un amico e continua a girare..e l'usura è stata minima..ti ripeto la mancanza del secondo dente è un aspetto positivo non negativo
oltre al pistone ics e shs che ne dici di questi?
Allegato 301650
PISTONE IN POLICARBONATO RINFORZATO
MARCA MODIFY.
CARATTERISTICHE:
IN POLICARBONATO RINFORZATO.
CON 14 DENTI IN POLICARBONATO E 1 IN LEGA DI ACCIAIO.
ALTA DUREVOLEZZA.
ALTA RESISTENZA AI CARICHI PESANTI.
MOLTO LEGGERO.
DI COLORE BLU.
LUNGHEZZA 6,5 cm
_____________________________________________
Allegato 301651
PISTONE RINFORZATO CON PRIMO DENTE IN METALLO
TOTALE DENTI 15
COMPATIBILE CON TUTTE LE MARCHE
DIMENSIONE PISTONE
6,6 CM X 1,9 CM
-
Vanno bene un po tutti..ma se prendi quello ics vai tranquillo apri sostituiscimi e chiudi..per gli altri ci sta che tu debba limare qualcosa..ti faccio una richiesta io..non chiedere di ogni marca..tanto la risposta è La solita..probabilmente ci scorre ma la certezza non c'è mai..nemmeno su stessi fucili con stessi pistoni..metti l'arancio ics e ti dura una vita se hai lo schioppo originale..i motori ics sono pure piu lenti! Co 11.1 se tocchi i 18 è grassa!