Visualizzazione stampabile
-
silenziatori e canne
Salve a tutti sono un nuovo iscritto e vorrei che mi toglieste un dubbio per favore.
Ho da poco comprato un M4 della Wartech, fucile spettacolare preciso e robusto; ora vorrei montare un silenziatore per costumizzarlo sniper e non so se per montare il silenziatore (premetto che intendo un silenziatore di quelli abbastanza lunghi) la canna del fucile deve essere lunga almeno fino alla fine del silenziatore stesso.
Forse è un discorso un pò contorto ma spero che abbiate capito e che possiate aiutarmi.:smile:
-
1 allegato(i)
Buongiorno e benvenuto.
Da esperienza personale e su tutti i fucili che ho visto il silenziatore si applica dopo aver rimosso dall' AEG lo spegnifiamma. Infatti rimuovendolo si scopre la filettatura. Qualora la filettatura non sia identica al silenziatore occorre un adattatore.
Il silenziatore non copre mai la canna di serie del fucile, tranne quel poco che può sporgere e che era coperto dallo spegnifiamma.
L'unico caso in cui il silenziatore acquistato da noi, copre la canna è quando si sostituisce la canna originale e se ne monti una più lunga e per nasconderla usiamo il silenziatore.
L'unico caso in cui di fabbrica il senziatore copre la canna è , ovviamente, su di repliche di armi già silenziate tipo MP5 SD6
Allegato 300352in questa mia replica smontato lo spegnifiamma si vede che la canna sporge un pò dalla filettatura del copricanna dove posso applicare il silenziatore. Il silenziatore funge solo da appendice.
Spero di esserti stato d'aiuto
Ciao
-
ciao, grazie mille. Il mio dubbio era che il pallino ,essendo la canna più corta del silenziatore, potesse sbattere contro il silenziatore.
-
1 allegato(i)
No, normalmente è impossibile perchè il foro interno del silenziatore è di almeno 14mm, in più all'interno c'è una molla lunga come il silenziatore che fa sì che gli anelli di gomma piuma non si pieghino e si mettano in mezzo. guarda la foto.
Allegato 300385
il silenziatore ha per lo più funzione di look, più che da apparecchio silenziante vero e proprio.
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviata da
elloboloco
Da esperienza personale e su tutti i fucili che ho visto il silenziatore si applica dopo aver rimosso dall' AEG lo spegnifiamma.
non sempre.
esistono in commercio diversi silenziatori ad innesto rapido su determianti spegnifiamma.
o
esistono silenziatori comprensivi di spegnifiamma dedicato da sostituirsi a quello di serie delle asg.
Quote:
Originariamente inviata da
elloboloco
L'unico caso in cui di fabbrica il senziatore copre la canna è , ovviamente, su di repliche di armi già silenziate tipo MP5 SD6
errore.
diverse marche come ad esempio la ClassicArmy propongono un silenziatore, anche se non efficacissimo, che puoi tranquillamente svitare e vedere la volata della canna interna.
Quote:
Originariamente inviata da
elloboloco
il silenziatore ha per lo più funzione di look, più che da apparecchio silenziante vero e proprio.
non sempre.
un buon silenziatore riesce a sopprimere parte del suono prodotto da una asg, ma solo quello alla volata della canna, mentre il rumore prodotto dai meccanismi del gear box non ne viene ovviamente influenzato.
di conseguenza un silenziatore decente, sparando a colpo singolo e non nelle immediate vicinanze del bersaglio, può aiutare a non identificare subito la posizione dello sparatore.
------ Post aggiornato ------
Quote:
Originariamente inviata da
invictus97
vorrei montare un silenziatore per costumizzarlo sniper
premettiamo che mettere un silenziatore NON è customizzare....tantomeno rendere "da sniper" una replica, dato che tira ad 1joule come tutte le altre.
essere sniper, nel softair, risiede più nello spirito del giocatore e nel suo studio di movimento e mimetismo, POI nella scelta della replica che può essere anche elettrica invece del solito bolt-action.
-
Quote:
Originariamente inviata da
BERSERK-SAN MARCO
non sempre.
esistono in commercio diversi silenziatori ad innesto rapido su determianti spegnifiamma.
o
esistono silenziatori comprensivi di spegnifiamma dedicato da sostituirsi a quello di serie delle asg.
Grazie, ma non sapevo che esistevano silenziatori ad innesto rapido o con spegnifiamma incorporato, non li ho mai visti su nessun aeg in campo.
Quote:
Originariamente inviata da
BERSERK-SAN MARCO
errore.
diverse marche come ad esempio la ClassicArmy propongono un silenziatore, anche se non efficacissimo, che puoi tranquillamente svitare e vedere la volata della canna interna.
Non ho proprio capito. Forse come Ares Am-014? che ha un lungo tubo esterno simil silenziatore e se sviti la bocca vedi la canna all'interno? Però così è come ho detto io. Mi fai un esempio di modello che lo guardo?
Quote:
Originariamente inviata da
BERSERK-SAN MARCO
non sempre.
un buon silenziatore riesce a sopprimere parte del suono prodotto da una asg, ma solo quello alla volata della canna, mentre il rumore prodotto dai meccanismi del gear box non ne viene ovviamente influenzato.
di conseguenza un silenziatore decente, sparando a colpo singolo e non nelle immediate vicinanze del bersaglio, può aiutare a non identificare subito la posizione dello sparatore.
Su questo sì, in effetti la maggior parte del rumore la fà la meccanica del gear. Ma nella maggioranza delle aeg siccome la gente usa frullini da oltre 20bb/sec e caricatori infiniti il silenziatore è solo bello da vedere. Ovvio come dici tu che se uno fa lo sniper e spara 1 bb alla volta allora col silenziatore mascheri di più la provenienza dello stesso.
Si vede l'eseperienza INVICTUS97?
Grazie Bersek, mi raccomando se riesci a darmi un esempio del classic army che hai citato
-
Quote:
Originariamente inviata da
elloboloco
Non ho proprio capito. Forse come Ares Am-014? che ha un lungo tubo esterno simil silenziatore e se sviti la bocca vedi la canna all'interno? Però così è come ho detto io. Mi fai un esempio di modello che lo guardo?
https://i888.photobucket.com/albums/...D/SANY0059.jpg
Quote:
Originariamente inviata da
elloboloco
Su questo sì, in effetti la maggior parte del rumore la fà la meccanica del gear. Ma nella maggioranza delle aeg siccome la gente usa frullini da oltre 20bb/sec e caricatori infiniti il silenziatore è solo bello da vedere. Ovvio come dici tu che se uno fa lo sniper e spara 1 bb alla volta allora col silenziatore mascheri di più la provenienza dello stesso.
anche qui dipende.
ci sono asg come P90 o soprattutto Steyr AUG che hanno molto spazio tra guscio e gearbox e si può mettere del materiale fonoassorbente....se si aggiunte un silenziatore esterno, diventano impercettibili anche a raffica ed a breve distanza.
-
Quote:
Originariamente inviata da
BERSERK-SAN MARCO
https://i888.photobucket.com/albums/...D/SANY0059.jpg
anche qui dipende.
ci sono asg come P90 o soprattutto Steyr AUG che hanno molto spazio tra guscio e gearbox e si può mettere del materiale fonoassorbente....se si aggiunte un silenziatore esterno, diventano impercettibili anche a raffica ed a breve distanza.
mi spiace ma non vedo la foto.
infatti nel mio p90 gìà con la testa silenziata il rumore del colpo si è ridotto, e volevo mettere il fonoassorbente. cosa mi consigli di mettere?
-
Quote:
Originariamente inviata da
elloboloco
mi spiace ma non vedo la foto.
E quest'altra?
https://i199.photobucket.com/albums/...ressoropen.jpg
Quote:
Originariamente inviata da
elloboloco
nel mio p90 gìà con la testa silenziata il rumore del colpo si è ridotto, e volevo mettere il fonoassorbente. cosa mi consigli di mettere?
si trovano tranquillamente in commercio tappetini insonorizzanti di vari materiali e spessori...prendi le dovute misure da riempire e poi compra ciò con cui più facilemnte puoi riempire quegli spazi senza però compromettere la possibilità di manutenzione della replica.
-
Questa foto si vede.
Per il pannello avevo visto dei fogli alti 2 mm che sembra il materiale spugnoso che c'è dentro i silenziatori
Ancora grazie per i consigli
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk