Visualizzazione stampabile
-
Gas o Molla?
Penso che sia una delle domande più fatte, essendo a lavoro e dovendo scrivere senza farmi sgamare (:angel2:) non riesco a cercare fra tutti i post in questa sezione per vedere se questa domanda è gia stata fatta..
Ma arriviamo al dunque, voglio passare alla classe più discussa nel softair ma che mi affascina di più. Sono indeciso se iniziare con un gspec (versione corta con il silenziatore) oppure con un bolt action a gas, cosa consigliate? Quale può darmi più soddisfazioni? Per le asg a gas so che c'è il problema che d'inverno vanno abbastanza male, c'è da fare molta manutenzione sui caricatori e i vari pezzi interni per evitare che si usurino troppo ecc.. Però mi hanno sempre affascinato per la silenziosità e la regolazione della "potenza in uscita", senza dover cambiare molle, ingranaggi ecc, e anche per la loro precisione.
Cosa mi consigliate dunque?
Grazie anticipatamente per la comprensione :mrgreen:
-
Vsr gspec marui=il top, e con poche modifiche raggiungi livelli difficilmente raggiungibili con asg a gas o bolt cinesi con super upgrade, naturalmente rimanendo nel joule, cosa che nei vari gruppi di FB stanno celando o cercando di nascondere la cosa.
Vice presidente sturmtruppen sac Reggio Calabria
S.I.F.
-
ciao fox, io ho provato sia molla che gas ed è vero quello che dici sul fatto dell'usura e del problema delle asg a gas con il freddo. ho trovato la soluzione definitiva modificando il mio m700 tanaka ad aria compressa, ho la possibilità di regolare la potenza d'uscita del pallino girando semplicemente una manopolina, non ho problema di molle che perdono potenza o di temperature troppo fredde, i caricatori non hanno bisogno di nessuna manutenzione e la velocità d'uscita del pallino è sempre costante.