1 allegato(i)
Special Operation COLOSSEUM 2016 - 23 Ottobre 2016 Treviolo (BG)
Allegato 296911
Antefatto
Colosseum è il nome in codice con il quale viene indicato il grande centro di ricerca posto in prossimità di Brembo River, nel quale vengono portate avanti ricerche nel campo delle armi batteriologiche e chimiche, sotto la copertura del settore dei concimi e delle agro-tecnologie.
Il Governo, proprietario della struttura ed azionista di maggioranza della società che gestisce il tutto, è al corrente di quanto vi avviene e ha creato un’apposita struttura per mantenere il massimo riservo ed evitare eventuali fughe di notizie. Probabilmente una talpa ha però eluso questa cortina di ferro creata per l’occorrenza.
Il risultato è stato un attacco alla struttura, messo in atto da un gruppo di terroristi, composto da ex-militari veterani di mille conflitti, che dopo aver neutralizzato l’apparato di sorveglianza si è impadronito del materiale «riservato» è sta ora ricattando il Governo Nazionale, minacciando di utilizzare lo stesso sulla popolazione civile.
Il Governo non ha ancora reso di pubblico dominio la notizia e sta trattando in segreto con il gruppo di terroristi le condizioni per il rilascio degli ostaggi e la restituzione del materiale tossico.
Fonti d’intelligence informano che all’interno del centro di ricerca sono probabilmente già pronti dei vettori (missili e razzi) con i quali esercitare la minaccia di distribuzione del veleno sulla popolazione locale. Inoltre, immagini satellitari dimostrano che è già stata approntata una linea di difesa da parte dei terroristi per difendersi da un probabile attacco da parte delle forse speciali.
Il Governo ha già predisposto, come ultima disperata soluzione, l’opzione militare «Tabula rasa», che prevede il bombardamento aereo del centro di ricerca con l’intenzione di disattivare ogni possibile rischio, sacrificando però tutto il personale scientifico fatto prigioniero.
La prima opzione militare, in mano al Governo, è però quella dell’invio di un gruppo di Forze Speciali, con l’obbiettivo di recuperare tutta la tossina prodotta, liberare il personale tenuto prigioniero e risolvere definitivamente la questione del gruppo terrorista
Data, orari e luogo: 23 Ottobre 2016 Treviolo (BG) - Lombardia
Tipologia: Combat 3h - navigazione libera (con alcune limitazioni)
Difficoltà fisica : bassa
Difficoltà tattica : media
La partecipazione è riservata alle squadre legalmente costituite. La Direzione di gara si riserva di effettuare eventuali controlli per verificare quanto richiesto.
Quota di partecipazione : € 200,00 a squadra (max. 8 operatori)
N° squadre ammesse : 8
Partecipazione : LIBERA
Materiale al seguito : GPS, coordinatometro, binocolo, kit pronto soccorso (almeno n.1 per squadra) ; sono necessarie conoscenze minime di cartografia. La necessità di eventuali ulteriori equipaggiamenti verrà indicata sul book.
Indicazioni particolari : è fatto OBBLIGO, a tutti i partecipanti, l’utilizzo di BB BIODEGRADABILI A BASSO IMPATTO VISIVO. Il rispetto di tale prescrizione verrà verificato dalla D.G.
Attuabilità : ogni condizione meteo, a meno che non vengano ritenute potenzialmente pericolose per l’incolumità dei partecipanti, in considerazione della vicinanza del fiume Brembo.
MODALITA' d'ISCRIZIONE
Si prega di manifestare su :
1. colosseum@triarii.it
2. Forum SAM dedicato;
la sola volontà di partecipare all'evento indicando un indirizzo mail per l’invio della corrispondenza.
Con l’avvenuto pagamento della quota di partecipazione si considera perfezionata l’iscrizione all'evento.
N.B. Per evidenti motivi di equità competitiva la partecipazione è preclusa alle squadre che avevano già partecipato alla prima edizione.
Il book verrà inviato dal 3 Ottobre alle squadre in regola con l'iscrizione.
SQUADRE ISCRITTE
1. B.A.S. FALCHI - Pagato
2. Red Phoenix - Pagato
3. CENTURIA Genova - Pagato
4. PANTERE Bergamo - Pagato
5. US Settimo Cavalleria - Pagato
6- CORPO CELTICO - Pagato
7- 7° BRIGATA LUPI - PAgato
8- X mas Lecco - Pagato
[