Visualizzazione stampabile
-
Molla che fa sdeng
MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : g&g GC16 Predator
UPGRADES O MODIFICHE: nessuna
BATTERIA E SPECIFICHE: 7.4 2200mah 25c (AB)
TEMPO DEL PROBLEMA: da qundo é uscito dalla scatola, all inizio non ci ho dato troppo peso ma ora vorrei sistemarlo
DESCRIZIONE PROBLEMA: in pratica ogni volta che ginisco il ciclo di sparo che sia singolo o raffica la molla fa sdeng, vorrei capire come risolvere, so che probabilmente non crea danni ma mi da un fastidio assurdo.
ESPERIENZA: buona gia eseguito riparazioni e upgrade.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
-
Evidentemente ha una molla corta, hai misurato la potenza in uscita? Dovresti aprirlo e verificare. Nel tuo caso se fosse quello vedrai la molla che non sporge fuori dal gear
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bruno Minili
Evidentemente ha una molla corta, hai misurato la potenza in uscita? Dovresti aprirlo e verificare. Nel tuo caso se fosse quello vedrai la molla che non sporge fuori dal gear
Mettendoci uno spessore si risolve?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviata da
Drunk
Mettendoci uno spessore si risolve?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Dipende ovviamente dalla potenza poiché rischi di andare over se sei già a pelo joule
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bruno Minili
Dipende ovviamente dalla potenza poiché rischi di andare over se sei già a pelo joule
Non l ho misurata pur troppo, ma mettendo la rondella si potrebbe risolvere?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
-
si potresti risolvere con uno spessore in "culo"ma occhio come dice Danilo che non vada over, ed anche attenzione al tipo di spessore che potrebbe mandarti a "pacco" il pistone, ovvero incastrandosi dentro al pistone blocca la molla ed il ciclo di sparo .
Ti consiglio spassionatamente una volta che apri il gear, di prendere una buona molla ex-novo tipo Sp90 o Sp100 della guarder e magari anche un bel pistone con cremagliera in metallo .
-
Quote:
Originariamente inviata da
Spetsnaz73
si potresti risolvere con uno spessore in "culo"ma occhio come dice Danilo che non vada over, ed anche attenzione al tipo di spessore che potrebbe mandarti a "pacco" il pistone, ovvero incastrandosi dentro al pistone blocca la molla ed il ciclo di sparo .
Ti consiglio spassionatamente una volta che apri il gear, di prendere una buona molla ex-novo tipo Sp90 o Sp100 della guarder e magari anche un bel pistone con cremagliera in metallo .
Be certo, lo metterei della stessa dimensione della molla o che comunque non impedisca la ciclicità del pistone. Non l ho ancora aperto quindi non saprei dirti se ha i denti in metallo oppure no il pistone. Ne sai qualcosa in più te? (parlo della nuova serie dei g&g) grazie.:)
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviata da
Drunk
Be certo, lo metterei della stessa dimensione della molla o che comunque non impedisca la ciclicità del pistone. Non l ho ancora aperto quindi non saprei dirti se ha i denti in metallo oppure no il pistone. Ne sai qualcosa in più te? (parlo della nuova serie dei g&g) grazie.:)
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
non credo proprio la cremagliera sia in metallo , tra tutti i fucili che ho riparato solo in un VFC ho trovato il pistone con cremagliera metallica , nei g&G non mi è mai capitato .
Se non vuoi rischiare che la molla vada a pacco gli spessori li puoi montare internamente al pistone dal lato della testa ovviamente, anche se ripeto sarebbe meglio una molla ex novo , piu lunga .
-
Con una rondella non ci risolvi niente, e non sapendo la tua potenza attuale non ti si può dire con certezza cosa fare.. Se prendi una 90 della guarder e lasci il "cuscinetto" nel pistone (quello che già c'è dove si avvita la testa), con una sp90 arrivi a pelo joule
-
Quote:
Originariamente inviata da
Spetsnaz73
si potresti risolvere con uno spessore in "culo"ma occhio come dice Danilo che non vada over, ed anche attenzione al tipo di spessore che potrebbe mandarti a "pacco" il pistone, ovvero incastrandosi dentro al pistone blocca la molla ed il ciclo di sparo .
Ti consiglio spassionatamente una volta che apri il gear, di prendere una buona molla ex-novo tipo Sp90 o Sp100 della guarder e magari anche un bel pistone con cremagliera in metallo .
Ciao, spero di non disturbare. Si rischia di andare oltre il Joule con uno spessore (in "culo" è fra guida molla e molla, corretto?) in quanto la molla risulta sempre più compresso e durane lo sgancio esprime più potenza?
Per il problema: con una testa pistone cuscinettata oppure guidamolla cuscinettato non si potrebbe risolvere? potrebbe essere dato da una componente torsionale quel rumore che magari si elimina con questi sistemi.
ciao