Salve a tutti, so che la domanda che sto per porre per alcuni sembrerà stupida, come scopro il consumo di un motorino da softair?
Visualizzazione stampabile
Salve a tutti, so che la domanda che sto per porre per alcuni sembrerà stupida, come scopro il consumo di un motorino da softair?
Eeeesattooooo
Come parametri fissi la configurazione meccanica del gear box e sua preparazione. Ovvero che molla monti e se con spessori poi ingranaggi ovvero i loro rapporti e se gear è su cuscinetti o boccole. Quindi se tutto dentro è settato alla perfezione. Poi tipo e modello di motore ,se il motore è con magneti al neodimio o classici. Quindi si stabiliscono i consumi a vuoto e sotto carico e si devono distinguere due fasi del consumo ovvero alla spunti ed a regime. Allo spunto i consumi sono molto più elevati che a regime ed infine la batteria usata tipo voltaggio ed amperaggio. Per cui per avere qualche dato ti conviene descrivere tutte queste variabili come da regole di posting. Quando testo i motori io uso un alimentatore professionale capace di erogare 35 ampere continui con tensione regolabile ,dotato di voltmetro e amperometro è chiaro che le misure non soni precisissime ma per i test a vuoto sono affidabili. Sotto carico occorrono strumenti più sofisticati come amperometro shunt , indicazioni meno accurate le puoi ottenere con wattmetri da modellismo. Se si ha buona pratica ed esperienza le misurazioni fatte a vuoto soni sufficienti per farsi una idea dei consumi presunti sotto carico