Visualizzazione stampabile
-
Problema pistola a molla
Qualche giorno fa ho acquistato una pistola a molla da un sito di softair, in particolare è una SIG SAUER P226 distribuita da Cybergun. Ovviamente l'uso che ne faccio non è per il vero e proprio softair, in quanto una pistola a molla dovrebbe risultare abbastanza scomoda, ma l'ho acquistata per puro svago casalingo... tiro al bersaglio quindi.
La pistola sembra fatta bene, almeno per me che poco me ne intendo, ovviamente alterna parti in plastica a parti in metallo e questo la fa risultare poco bilanciata, ma il mio problema in realtà riguarda il suo funzionamento: utilizzando i pallini che ho trovato all'interno della confezione (High Density 0.20, sempre di Cybergun), la mira è precisa, ma è decisamente bassa. Mi spiego meglio: ho avuto modo di provarla dai 3 ai 10 metri circa, più mi allontano e più il pallino va alto rispetto alla posizione delle tacche di mira. Per colpire una lattina a distanza di 10 metri ho dovuto mirare qualcosa come 30/40 cm più in basso. Da cosa può dipendere? Dai pallini o dalla pistola? E' risolvibile in qualche modo?
Vi ringrazio in anticipo! :S
-
A quanto si trova online la tua versione pare essere senza hop-up e quindi senza possibilità di regolazioni, in particolare del difetto che descrivi. Visto che è nuova prova a chiedere al rivenditore o consulta meglio il manuale se c'è qualcosa a riguardo.
-
leggendo in internet ho notato un altro che l ha descritta con i tuoi problemi, ovvero poco bilanciata, volata imprecisa...
credo che non sia un errore di fabbricazione, ma il modello esce proprio cosi di fabbrica
-
...ragazzi dite grazie al pallino se arriva a 20 mt .. è una semplicissima pistola a molla ....
-
si quello è vero, e da una pistola a molla non si può pretendere un gran che, ma ho letto di un altra persona in internet che quella pistola di quel modello ha gli stessi problemi....
-
Quote:
Originariamente inviata da
paolettopavia
si quello è vero, e da una pistola a molla non si può pretendere un gran che, ma ho letto di un altra persona in internet che quella pistola di quel modello ha gli stessi problemi....
Intendevo che quelli che inltendete come problemi, sono la normalita di funzionamento per quel giocattolino, parliamo di low cost tra low cost ...
-
io non sono un intenditore di pistole a molla...e cosi credevo che erano problemi solo di quel modello... :D delle pistole a molla non so un gran che..... anche se ne vincevo molte alle fiere da piccolo! xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
paolettopavia
io non sono un intenditore di pistole a molla...e cosi credevo che erano problemi solo di quel modello... :D delle pistole a molla non so un gran che..... anche se ne vincevo molte alle fiere da piccolo! xD
ecco appunto quelle pistole sono roba da fiera .. ;-) , pressoche inutilizzabili in un game di softair ..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Spetsnaz73
ecco appunto quelle pistole sono roba da fiera .. ;-) , pressoche inutilizzabili in un game di softair ..
giustissimo ma per il passatempo che deve fare l'utente direi che va bene... spendere un centello per sparare a casa beh... sono soldi (sopratutto oggi con la crisi economica)
io ho preso una rara m93r II spendendoci gran soldi, e ora ne sto spendendo altrettanto altri per farla full metal.... e divento pazzo per i pezzi di ricambio....
-
...centello per una pistola ?? ci sono delle pistole entry level della WG tipo beretta a poco piu di 30€ a c02 o gas , poi ci sono le elettriche da 50/60€ con hop up , e poi saliamo ancora per quelle con rinculo a c02 o gas scarrellanti .. ce ne vuole prima di arrivare ad un "centello" !!!! Nel senso c'è tanta scelta in base alle tasche , quella a molla è proprio un giocattolino ..