Visualizzazione stampabile
-
Visore per navigazione
Salute a tutti,
sto scoprendo per la prima volta il mondo della visione notturna pertanto chiedo consiglio agli esperti.
Sono alla ricerca di un visore notturno per la navigazione, nel senso che non mi serve per recon-appostamenti-avvistamenti, quindi lo cerco senza ingrandimenti?
Mi serve per il soft-air ma ancor di più per le mie escursioni montane notturne. Comunque per camminare al buio o al crepuscolo.
Il budget è di circa 400€, può essere binocolo o monocolo, dovendo navigare meglio se ha la possibilità di lasciar libere le mani.
Cosa mi consigliate?
vi ricordo che sono totalmente inesperto, abbiate pietà, grazie!
-
per quei soldi non compri nulla che ti possa servire
-
Forse torvi qualcosa di digitale che sono visore IR piu' che amplificatori di luce.
Cio' significa che ti serve una luce IR supplementare per farli funzionare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
raffa
per quei soldi non compri nulla che ti possa servire
quale potrebbe essere un budget minimo per acquistare qualcosa di utile?
Quote:
Originariamente inviata da
sgheno
Forse torvi qualcosa di digitale che sono visore IR piu' che amplificatori di luce.
Cio' significa che ti serve una luce IR supplementare per farli funzionare.
infatti vedo in rete vari prodotti che sfruttano la luce IR integrata, tipo Bushnell o Yukon, cosa ne pensate?
-
Quote:
Originariamente inviata da
charlieboy76
infatti vedo in rete vari prodotti che sfruttano la luce IR integrata, tipo Bushnell o Yukon, cosa ne pensate?
No, quelli sono 1a gen amplificatori non conviene. Spesa minima e' almeno 1000€ senno credimi lascia stare...
-
ok grazie,
quindi volendo/potendo spendere oltre 1000€ che modello/marca suggerireste?
-
Su quella cifra puoi trovare dei Dipol di 2a gen decenti.
-
allora non sono l'unico malato di mente che d'estate cammina col visore....
-
Ciao
Ti posto la mia esperienza: Io ne ho comprato uno 2 anni e mezzo fa per una congiunzione di motivi (campagna,escursioni invernali ed estive,e... ok... anche per soft air). Il mio budget è stato limitato a 250€ (non volevo spenderci tanti soldi) e ne ho trovato uno a 239€ che comprai subito.
E' un monooculare e.... non ci fai nulla... Sì ok se ci devi vedere 20m ci vedi (ed anche discretamente) ma ti perdi la steroscopia e ti stanca la vista a lungo andare (devi usare un occhio solo....)
Tornare indietro non lo penderei perchè in rapporto alla spesa ho proprio veramente poco e nell'ambito del softair è usabile tanto quanto usi un binoclo (abbassa fucile, tiralo fori dalla custodia, guarda, riprendi il fucile ecc...).
Io ti consiglio o quello da 550€ che c'è sul noto sito di San Marino (che per SENTITO DIRE non fnziona male) o cose da oltre 1k in base all'uso che ne devi fare. Purtroppo non c'è la via di mezzo: o spendi poco e non va o spendi tanto e ci fai poco o spendi tantissimo e funziona! non cè una via di mezzo
spero di essere stato utile, sono nuovo del forum ma di softair è da un po' che ci bazzico