Visualizzazione stampabile
-
Softair....sta sparendo?
ciao, dopo anni che non pratico volevo tornare un po a giocare, il mio vecchio club si diviso/sparito, cercavo qualche club in zona Milano, ma seguendo delle pagine in rete "cerca il club di softair" molti club hanno i siti introvabili, altri non li aggiornano da mesi o da anni......domanda, sta sparendo il softair? rispetto a 5-6 anni fa sono diminuiti i club?
-
Ormai molti hanno abbandonato forum e siti web per sbarcare su Facebook , più immediato e interattivo. Cerca lì i club
-
https://lachiavedisvolta.altervista....si-300x300.jpg
------ Post aggiornato ------
Quote:
Originariamente inviata da
Palla
Facebook , più immediato e interattivo
...più bimbiminkia!!!
e
MENO confronto!!!
-
Conosco "bene" il tuo vecchio club..
Contattami in pm o sul nostro forum..
Noi giochiamo a Mariano.... https://nocsteam.forumcommunity.net/
-
Dopo la bolla del softair dove i club nascevano come i funghi e i negozi aprivano in ogni angolo, assistiamo ad una normale fisiologica contrazione
Qualche club ha chiuso o si è scisso, altri continuano regolarmente la loro esistenza, anche se è vero che una certa flessione nei partecipanti è generalizzata
La mia impressione del tutto personale è che il maggior impatto negativo lo abbiano subito coloro i quali hanno attuato politiche di associazione di massa o operazioni di carattere speculativo
La maggior parte dei club storici, con cui abbiamo avuto o continuiamo ad avere rapporti, mi pare resistano egregiamente
Certamente questo periodo congiunturale, che Berserk chiama crisi, ma che io definisco cambiamento epocale, nel senso che
indietro non si ritorna più, non aiuta a distrarsi chi è preso da seri problemi
-
Zero, se ho ben interpretato le tue parole, io la vedo in senso diametralmente opposto.
Il softair si e' trasformato da passione costosa a hobby affrontabile con equip a basso costo. Dalle Master Commando s'e' passati alle simulazioni in spazi a pagamento di Call Of Duty.
Sono arrivati molti "casual player" (per lo piu' di giovanissima eta') che vanno a "spizzicare" la domenica ogni tanto in campi a pagamento o in associazioni "fast food" e sono allo stesso modo spariti i "power player" che hanno fatto la storia di questo hobby.
Organizzi una MilSim con 2 fazioni da 200 persone ingestibile ma in contesto scenografico e tutti vengono, prepari una recon con uno storyboard complesso ed uno scenario studiato (e che richiede studio) e si e no riempi i ranghi.
Ma e' fisiologico come dici tu... il tempo passa ed e' giusto che le cose cambino se devono cambiare.
-
La vediamo in modo diametralmente opposto
Ma mi fa piacere che sia così
I casual player proprio per il termine sono bolle di sapone
Il costo delle attrezzature, che non mi pare così basso in questo periodo, vista la parità dollaro euro, non ritengo sia la variabile che determini la misura della frequentazione del SA
Considerando inoltre che, in genere, i BM sono big spender non capendo una beata cippalippa
-
Quote:
Originariamente inviata da
Palla
per sbarcare su Facebook , più immediato e interattivo.
che vuol dire?
che puoi fare su facebook che su un forum non puoi fare?
-
o che bello se ritorniamo in pochi ma buoni,purtroppo qui a Roma ormai giocano pure sui balconi di casa.
Per il costo non credo che sia il problema prima i prodotti cinesi non c'erano o ti prendevi i marui o i classic a 400.000 lire minimo più vari caricatori e batterie e gli stipendi di un ragazzo ai primi lavori erano sui 1.200.000 lire se ti andava bene.Come non c'erano gli acquisti su internet o andavi al negozio della tua città che ti menavano,o ti imbarcavi a San marino.
-
niente grundig..solo poter aprire una pagina, esserne il solo re, senza che nessuno possa confrontarti..in pratica..fb ti rende Rè "del tuo squallido pezzetto di territorio" Cit i guerrieri della notte..
poi è moda...e quella va un Casino quest'anno.