Visualizzazione stampabile
-
Problema g&g cm16
-MARCA E MODELLO, LOW COST/NON LOW COST: M4 G&G CM16 Raider, modello low cost (quello da circa 150€ insomma)
-NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: comprata nuova circa 2 anni e mezzo fa
-PALLINI USATI, MARCA (BIO O NON), PESO: Usati G&G bio da 0,20 e King da 0,25
-UPGRADES O MODIFICHE: Cambiato gommino hop up con uno identico G&G verde
-DESCRIZIONE PROBLEMA: Dopo due anni di gioco, usando entrambi i tipi di pallini, il fucile ha cominciato ad avere problemi di inceppamento: un pallino si incastrava ogni 5 minuti di gioco nell'hop up, piegando su se stessa (verso la volata) la parte inferiore del labbro del gommino. Ricomprato il gommino ma niente. Problema risolto regolando l'hop up in posizione "più chiusa"(perché?!?). Ma al momento, la rosata del fucile e' ampia già a 25 metri e la potenza e' di 0,65 J. (sto prendendo un abbaglio o qualcosa non va?!?). Insomma precisione e potenza mi sembrano evidentemente diminuiti.
-TEMPO DEL PROBLEMA: da circa 6 mesi (ora e' estate non si gioca :p), insorto spontaneamente
-BATTERIA: 7,4 LIPO 1000, 25-50 C
-POTENZA DI USCITA: 0,65m/s con 0,20g
-ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI: nella norma :p ho solo dovuto cambiare gommino
Vorrei riuscire a raggiungere valori di precisione e potenza accettabili... E volendo dire tutto la faccenda dell'hop up che a zero fa inceppare i pallini ancora non l'ho digerita :\
Grazie per la vostra attenzione
-
Ciao, se con l'hu a zero hai problemi di inceppamento, molto probabilmente c'è qualcosa che non va nel pressore o nel bilanciere. Hai controllato che siano al loro posto? Guardando dentro la canna e tenendo a zero l'hu, vedi sporgere il gommino? Non è che ti è scappato del lubrificante all'interno della canna? La canna è pulita?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hotblade
-MARCA E MODELLO, LOW COST/NON LOW COST: M4 G&G CM16 Raider, modello low cost (quello da circa 150€ insomma)
-NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: comprata nuova circa 2 anni e mezzo fa
-PALLINI USATI, MARCA (BIO O NON), PESO: Usati G&G bio da 0,20 e King da 0,25
-UPGRADES O MODIFICHE: Cambiato gommino hop up con uno identico G&G verde
-DESCRIZIONE PROBLEMA: Dopo due anni di gioco, usando entrambi i tipi di pallini, il fucile ha cominciato ad avere problemi di inceppamento: un pallino si incastrava ogni 5 minuti di gioco nell'hop up, piegando su se stessa (verso la volata) la parte inferiore del labbro del gommino. Ricomprato il gommino ma niente. Problema risolto regolando l'hop up in posizione "più chiusa"(perché?!?). Ma al momento, la rosata del fucile e' ampia già a 25 metri e la potenza e' di 0,65 J. (sto prendendo un abbaglio o qualcosa non va?!?). Insomma precisione e potenza mi sembrano evidentemente diminuiti.
-TEMPO DEL PROBLEMA: da circa 6 mesi (ora e' estate non si gioca :p), insorto spontaneamente
-BATTERIA: 7,4 LIPO 1000, 25-50 C
-POTENZA DI USCITA: 0,65m/s con 0,20g
-ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI: nella norma :p ho solo dovuto cambiare gommino
Vorrei riuscire a raggiungere valori di precisione e potenza accettabili... E volendo dire tutto la faccenda dell'hop up che a zero fa inceppare i pallini ancora non l'ho digerita :\
Grazie per la vostra attenzione
sicuro che non è stato sostituito altro ?
mi è capitato qualche volta un problema simile ed era dovuto ad un arrettramento anomalo del gear box nel receiver , o all'uso di uno spingi pallino più corto.
Nelle t hop up G&G non viene installata la molletta di rinvio della t hop up,ma usato un oring coassiale alla canna che funge da molla .
IN parole povere :
controlla:
- che il gommino hop up sia montato in maniera corretta nella t hop up , che il labbro sporga nella giusta misura, che il pressore sia posizionato correttamente.
- che sia presente il oring di rinvio, o anzi meglio montare una molletta di rinvio sulla t hop up o coassiale alla canna cosi che canna - thop up siano ben pressati sul gear box.
- controlla che il gear box sia montato perfettamente nel lower receiver, che il pin di centraggio sia presente e posizionato correttamente, che il pin posteriore sia montato correttamente e che non ci siano giochi eccessivi sui pin del gear box contro receiver
-
Grazie mille delle risposte...
Mentre controllo i corretti allineamenti e la posizione del labbro mi sto accorgendo di 2 cose:
1) Mi sembra di intravedere due piccole sbavature nella plastica della t-hop up, per intenderci come se le pareti interne del canale verticale della "T" si prolungassero, con appunto 2 sbavature, all'interno del canale orizzontale. Per chiarezza tra pochi minuti vi allego una foto. Non so quanto possa influire ma meglio controllare bene.
2) In generale, la t hop up mi sembra leggermente deformata e non in squadra.
-
-
1 allegato(i)
-
E qua allineo la squadra col "canale verticale" della T hop up...come si vede il "canale orizzontale" non forma un angolo di 90 ma leggermente menohttps://images.tapatalk-cdn.com/15/0...209c6abedd.jpg
Non so se queste cose possono influire o magari sono "nate così insieme all'ASG"... A voi il parere ditemi pure che sono tutte ca****e :P
-
Quella THU mi sa che è da cambiare... probabilmente è stata sforzata dai caricatori e si è deformata, da lì anche le sporgenze all'interno. Tu per caso impugni con la mano debole sul caricatore?
-
Azz... Supposizione corretta!
Dato che nel cm16 c'è un po' di gioco nel caricatore-vano caricatore...effettivamente mi e' capitato molto spesso di impugnare con la mano debole direttamente il caricatore.
Nelle ultime settimane di gioco prima dell'estate ho risolto nastrando i caricatori e mi sono anche comprato un grip anteriore.
Ma tutte durante le giocate precedenti... D:
A pensarci mi pare strano che la plastica dell'hop up possa subire queste deformazioni nel tempo... Ma probabilmente la mia concezione di "plastica" non coincide con quella di questi affaretti D: S:
Anche bombardiere parlava di allineamento sballato...faccio subito un ulteriore controllo-
P.S. Quando sorreggo il caricatore con la mano debole, esso tende ad appoggiarsi sulla parte anteriore del vano caricatore, "in avanti". Anche il "canale verticale" della T hop up e' inclinato, appunto in avanti.
-
Dopo aver sostituito la thu, credo che l'utilizzo della vertical grip sarà la soluzione definitiva...