Visualizzazione stampabile
-
Lipo su mc51 Marui
Ciao a tutti!
-MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : mc51 Tokyo Marui
-NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: acquistato settimana scorsa qui sul mercatino ma meccanicamente è a posto!
-PALLINI USATI, Marca (bio o non), Peso:
-UPGRADES O MODIFICHE:-
-DESCRIZIONE PROBLEMA:-
-TEMPO DEL PROBLEMA: -
-BATTERIA E SPECIFICHE: questa è la mia domanda!
-POTENZA di Uscita ( rilevata in m/sec e pallini 0,20 g:-
-ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI:-
In questi giorni ho acquistato un mc51 Marui qui sul mercatino e ,rimanendo molto soddisfatto della cosa,vi chiedo ora un consiglio per quanto riguarda la batteria da usare. Il venditore mi ha detto che non è mai stato aperto e da questo deduco che la meccanica sia la solita standard marui :-ingranaggi in zama -diverse parti in pvc-boccole in nylon -motorino eg700 o eg1000 non lo so,sui siti sanmarinesi indicano eg1000...bohQuindi mi chiedevo : è meglio utilizzare una Ni-Mh 8,4v 1100 mah o una Lipo turnigy nanotech 7,4v 1400 mah 15-25 c ,considerando che voglio che il fucile duri più a lungo possibile e non mi dia problemi?Ho aperto questo thread dopo averne visionati molti che trattano lo stesso argomento,ma ogni volta non c'è molta chiarezza,con qualcuno che dice "si si vai tranquillo di 7,4v" e qualcun'altro "si 7,4v va bene ma forse è meglio una 8,4v perché potresti avere problemi" , spesso senza fornire spiegazioni in merito.Quindi oltre alla risposta,spendereste due minuti per spiegare a questo poveruomo il perché delle vostre affermazioni? Ve ne sarò molto grato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elfo Altair
Ciao a tutti!
-MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : mc51 Tokyo Marui
-NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: acquistato settimana scorsa qui sul mercatino ma meccanicamente è a posto!
-PALLINI USATI, Marca (bio o non), Peso:
-UPGRADES O MODIFICHE:-
-DESCRIZIONE PROBLEMA:-
-TEMPO DEL PROBLEMA: -
-BATTERIA E SPECIFICHE: questa è la mia domanda!
-POTENZA di Uscita ( rilevata in m/sec e pallini 0,20 g:-
-ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI:-
In questi giorni ho acquistato un mc51 Marui qui sul mercatino e ,rimanendo molto soddisfatto della cosa,vi chiedo ora un consiglio per quanto riguarda la batteria da usare. Il venditore mi ha detto che non è mai stato aperto e da questo deduco che la meccanica sia la solita standard marui :-ingranaggi in zama -diverse parti in pvc-boccole in nylon -motorino eg700 o eg1000 non lo so,sui siti sanmarinesi indicano eg1000...bohQuindi mi chiedevo : è meglio utilizzare una Ni-Mh 8,4v 1100 mah o una Lipo turnigy nanotech 7,4v 1400 mah 15-25 c ,considerando che voglio che il fucile duri più a lungo possibile e non mi dia problemi?Ho aperto questo thread dopo averne visionati molti che trattano lo stesso argomento,ma ogni volta non c'è molta chiarezza,con qualcuno che dice "si si vai tranquillo di 7,4v" e qualcun'altro "si 7,4v va bene ma forse è meglio una 8,4v perché potresti avere problemi" , spesso senza fornire spiegazioni in merito.Quindi oltre alla risposta,spendereste due minuti per spiegare a questo poveruomo il perché delle vostre affermazioni? Ve ne sarò molto grato.
Vai di 7.4 20-25c e almeno 1200mha, le NiMH hanno una vita molto breve per via dell'effetto memoria
-
Si della vita breve delle NiMH lo sapevo...solo che,dato che ho già entrambe le batterie, mi interessava più che altro parlare in termini di sforzo meccanico,perché io voglio essere sicuro il più possibile sulla affidabilità..è un marui,e sgranare per una cavolata mi romperebbe...
dimenticavo : grazie della risposta lamber!
-
I Marui nascono per le 8,4v. e qualsiasi batteria superi il ROF di una 8,4v, lo espone a rischi di rottura (ingranaggi e gear-box crepato). Se poi è anche "vecchiotto" beh, i rischi aumentano.Una Lipo da 7,4v è paragonabile a una batteria da poco più di 9 volt, quindi potenzialmente a rischio.
-
Grazie Luky!Molto esaustivo! Quindi in definitiva,utilizzare una 8,4v mi assicura affidabilità al massimo(nei limiti dell'età della asg, ma so che i marui usati sempre con 8,4v sono definiti da molti "eterni"...)
Se un giorno dovessi metterci mano per un qualche motivo,e volessi renderlo un po' più "robusto" dovrei cambiare gusci gearbox,ingranaggi (zama->acciaio) e boccole (nylon->acciaio) per renderlo affidabile o dovrei fare un "trapianto completo"? Perché a quel punto non avrebbe più senso chiamarlo marui...
-
allora i marui specialmente la vecchia serie non hanno i gear rinforzati perciò se potenziati c'è rischio che propio quest'ultimo ti abbandoni,poi certo dipende anche da te quanto ti attacchi al grilletto guarda se ti può essere di aiuto io ho l'mc51 marui avrà 15 anni minimo gli cambiai la molla anni fa e le bocole va ancora una bomba io uso o 8.4v oppure lipo 7.4 da max1300 per 15c è vero che non mi attacco al grilletto
-
Grazie frog! Si a me piace fare raffiche lunghe il giusto,anche perché attaccarsi al grilletto credo sia inutile se non per copertura e anche li tanto tanto.
Più che altro io ho questo e un m4 ics che mi ha fatto ammattire 1 anno (mia prima asg,mia prima esperienza meccanica...).Quindi mi interessa che il marui sia il muletto,cioè piacevole da usare,senza troppe pretese (anche perché io stesso non ho pretese : se uno non si impegna può avere anche due minimi vere in braccio...non ci fai nulla lo stesso!) e soprattutto affidabile!
Quindi rimarrò sulla 8,4v che tanto ho già...
Giusto per completare il thread e per rimanere in tema,perché sia utile anche ad altri che hanno domande come la mia, volevo chiedere : ma l'eg700,l'eg1000 marui quanta corrente massima possono assorbire (parlando dei c di scarica di una lipo ad esempio) ?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elfo Altair
Ciao a tutti!
-MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : mc51 Tokyo Marui
-NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: acquistato settimana scorsa qui sul mercatino ma meccanicamente è a posto!
-PALLINI USATI, Marca (bio o non), Peso:
-UPGRADES O MODIFICHE:-
-DESCRIZIONE PROBLEMA:-
-TEMPO DEL PROBLEMA: -
-BATTERIA E SPECIFICHE: questa è la mia domanda!
-POTENZA di Uscita ( rilevata in m/sec e pallini 0,20 g:-
-ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI:-
In questi giorni ho acquistato un mc51 Marui qui sul mercatino e ,rimanendo molto soddisfatto della cosa,vi chiedo ora un consiglio per quanto riguarda la batteria da usare. Il venditore mi ha detto che non è mai stato aperto e da questo deduco che la meccanica sia la solita standard marui :-ingranaggi in zama -diverse parti in pvc-boccole in nylon -motorino eg700 o eg1000 non lo so,sui siti sanmarinesi indicano eg1000...bohQuindi mi chiedevo : è meglio utilizzare una Ni-Mh 8,4v 1100 mah o una Lipo turnigy nanotech 7,4v 1400 mah 15-25 c ,considerando che voglio che il fucile duri più a lungo possibile e non mi dia problemi?Ho aperto questo thread dopo averne visionati molti che trattano lo stesso argomento,ma ogni volta non c'è molta chiarezza,con qualcuno che dice "si si vai tranquillo di 7,4v" e qualcun'altro "si 7,4v va bene ma forse è meglio una 8,4v perché potresti avere problemi" , spesso senza fornire spiegazioni in merito.Quindi oltre alla risposta,spendereste due minuti per spiegare a questo poveruomo il perché delle vostre affermazioni? Ve ne sarò molto grato.
puoi tranquillamente usare una lipo da 7,4 volts, girerà sicuramente meno veloce rispetto ad una buona 8,4 volts , se dentro ha tutto originale marui, l'affdabilità sarà sempre relativa, causa ingranaggi non rifnorzati,ma con una molla poco potente, come la marui non credo avrai problemi. La batteria sceglila grossa di amperaggio almeno 2000mA 25 C o anche più grossa, cosi la puoi utilizzare anche su repliche più potenti