Visualizzazione stampabile
-
miglioramenti m4
-MARCA E MODELLO, Low cost m4 s system d boys
-NUOVA/USATA, usata 2 anni, lasciata ferma 5
-PALLINI USATI, Marca bio king, Peso: 0.23
-UPGRADES O MODIFICHE: canna calibrata
-BATTERIA E SPECIFICHE: lipo 7.4 1100 15 c
-POTENZA di Uscita: rilevata in m/sec e pallini 0,20 g: 0.84 0.94
ola a tutti, dove avere avuto diversi problemi con la mia vecchia asg, vorrei attribuirgli una buona meccanica interna.
di seguito quello che vorrei ottenere e come pensavo di ottenerlo:
fucile da assalto ottimo per la copertura e con un rof elevato.
ora i dubbi, la molla potrebbe darmi problemi di pescaggio senza un caricatore elettrico?
la lipo e troppo potente o debole? rischia di rovinarmi gli ingranaggi?
piu in generale va bene come set up? cosa consigliate?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Filippo Scalco
modello m4 s system full metal d boys
batteria lipo 1100
ola a tutti, dove avere avuto diversi problemi con la mia vecchia arma, vorrei attribuirgli una buona meccanica interna.
di seguito quello che vorrei ottenere e come pensavo di ottenerlo:
fucile da assalto ottimo per la copertura e con un rof elevato.
canna: mad bull black python 6.03 mm (montata)
molla: m120 madbull
motore: hi speed
batteria: lipo 1100 (montata)
ora i dubbi, la molla potrebbe darmi problemi di pescaggio senza un caricatore elettrico?
la lipo e troppo potente e rischia di rovinarmi gli ingranaggi?
piu in generale va bene come set up? cosa consigliate?
Ti consiglio di andarti a leggere un po di guide e capire come funziona un asg, perché la maggior parte dei pezzi che hai elencato sono inutili. Inoltre la lipo è una 7.4 o 11.1?
-
perchè dovrebbero essere inutili? lipo 7.4
-
Quote:
Originariamente inviata da
Filippo Scalco
perchè dovrebbero essere inutili? lipo 7.4
Perché cambiare la molla non serve a niente e le canne con diametro piccolo sono sconsigliate nelle configurazioni high speed. Inoltre non hai specificato che motore vuoi prendere, che rof vuoi raggiungere e a quanti ms esce la tua replica
-
la molla la voglio cambiare perche fa un brutto rumore, e vecchia e si sente che funziona male.
la canna di precisione l'ho montata per non avere una rosata assurda sulle distanze troppo lunghe per una canna che è comunque corta
motore GeP m 120 o uno ad alta durata guarder per non stressare troppo gli ingranaggi, meglio una molla piu morbida?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Filippo Scalco
la molla la voglio cambiare perche fa un brutto rumore, e vecchia e si sente che funziona male.
la canna di precisione l'ho montata per non avere una rosata assurda sulle distanze troppo lunghe per una canna che è comunque corta
motore GeP m 120 o uno ad alta durata guarder per non stressare troppo gli ingranaggi, meglio una molla piu morbida?
A che potenza esce la replica?
-
oh giusto, 3 anni fa usciva a 0.86 0.94 piu o meno ora non saprei appena avrò occasione verificherò.
il rof che vorrei raggiungere è 25/30 bbs. attulmentè uscirà a 10/15 con una batteria ni mh xò
-
Quote:
Originariamente inviata da
Filippo Scalco
modello m4 s system full metal d boys
batteria lipo 1100
ola a tutti, dove avere avuto diversi problemi con la mia vecchia arma, vorrei attribuirgli una buona meccanica interna.
di seguito quello che vorrei ottenere e come pensavo di ottenerlo:
fucile da assalto ottimo per la copertura e con un rof elevato.
canna: mad bull black python 6.03 mm (montata)
molla: m120 madbull
motore: hi speed
batteria: lipo 1100 (montata)
ora i dubbi, la molla potrebbe darmi problemi di pescaggio senza un caricatore elettrico?
la lipo e troppo potente e rischia di rovinarmi gli ingranaggi?
piu in generale va bene come set up? cosa consigliate?
buonasera, per postare su questo forum è obbligatorio seguire queste regole :
https://www.softairmania.it/threads/...IMA-DI-POSTARE
per cui modifica il tio post iniziale.
Inoltre invito tutti gli utenti di sam a non rispondere a discussioni che non rispettano queste regole ed a invitare gli utenti a rimodulare i post che non le seguono. Grazie !
ps. non sono armi ,ma asg
-
Quote:
Originariamente inviata da
Filippo Scalco
oh giusto, 3 anni fa usciva a 0.86 0.94 piu o meno ora non saprei appena avrò occasione verificherò.il rof che vorrei raggiungere è 25/30 bbs. attulmentè uscirà a 10/15 con una batteria ni mh xò
vorremmo capire che potenza ha la tua asg , 0,86 - 0,94 sono intervalli troppo grandi per capire a quanto sta la tua asg.Il rof di 26-30 bb/sec con il m120 G&P alimentato da buona lipo da 11,1 volts con un bel pò di mA e C è molto difficile che lo raggiungi . Con dei G&P m120 ripreparati da me , sono arrivato sui 27 bb/sec con lipo da 11,1 volts con ingranaggi a rapporti standard.La prima cosa che devi fare è a prire il gear box, e ripreparalo , se hai boccole piene in metallo da 7 mm bene, se hai dentro i suoi cuscinetti originali buttali, quindi passa al gruppo aria, lo rendi ermetico, e cambi il pistone con uno rinforzato , se sei capace di settare la meccanica ed il piustone stesso allora metticelo con cremagliera in metallo.Quindi realizzi una corsa corta con meno due denti al settoriale e provi con una molla sp 100 o sp 110 da tarare.Cosi potresti arrivare a 27 bb/sec .
-
ohh ok molte grazie, ipotizzo di aver un 0.84 0.86 allora tenendo conto che è molto tempo che è fermo, appena vado in negozio me lo faccio cronografare.
se mi si dovesse presentare una perdita di potenza troppo elevata, potrebbe essere una buona idea spessorare il reggi molla? e magari andare su un sp 90 o 85?
con un molla del genere potrei anche mettere un pistone un pò piu leggero con solo i primi 7 denti in acciaio, magari un lonex che in caso si può anche forare senza indebolirlo troppo, e la testa in alluminio tanto per essere sicuri che resista