Visualizzazione stampabile
-
Problema m4 g&g
Ciao a tutti ho un m4 G&G cqb tan long con le seguenti modifiche:
motore g&p m120
molla guarder sp90
ingranaggi 12:1 in acciaio -5 corsa corta
gruppo aria lonex
canna madbull da 6.01
spingipallino shs
hop up g&g verde
boccole lonex da 8mm
cavi conduzione alta conduzione lonex
pistone settoriale 14 denti in acciaio
testa in policarbonato e pistone in acciaio a doppio ring lonex
Tutti componenti elencati dal ragazzo cui l'ho comprato.
Dopo aver aperto alcune discussioni su vari problemini sorti a questo fucile e avendo recuperato un tester sono riuscito a capire il motivo per cui la batteria dura poco. Ho verificato la tensione da carica (8.4v) e poi l'ho misurata da scarica (7.51v). La batteria una volta che arriva a questa soglia è come se non avesse più la forza di azionare il motore. E' normale ? E' la batteria da buttare o il motore sforza avendo quegli ingranaggi ?
Leggendo alcune risposte su altre mie discussioni, altri membri mi hanno fatto notare che la configurazione di questa asg non è fra le migliori, e neanche la potenza 0.92J (detta dal venditore) contro i 0.7J detti da alcuni membri sulle altre mie discussioni. La mia domanda è: come mantenere lo stesso rof (penso 25/30bbs ) e avere una potenza poco inferiore al joule ?
Grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
ivanorlando97
Ciao a tutti ho un m4 G&G cqb tan long con le seguenti modifiche:
motore g&p m120
molla guarder sp90
ingranaggi 12:1 in acciaio -5 corsa corta
gruppo aria lonex
canna madbull da 6.01
spingipallino shs
hop up g&g verde
boccole lonex da 8mm
cavi conduzione alta conduzione lonex
pistone settoriale 14 denti in acciaio
testa in policarbonato e pistone in acciaio a doppio ring lonex
Tutti componenti elencati dal ragazzo cui l'ho comprato.
Dopo aver aperto alcune discussioni su vari problemini sorti a questo fucile e avendo recuperato un tester sono riuscito a capire il motivo per cui la batteria dura poco. Ho verificato la tensione da carica (8.4v) e poi l'ho misurata da scarica (7.51v). La batteria una volta che arriva a questa soglia è come se non avesse più la forza di azionare il motore. E' normale ? E' la batteria da buttare o il motore sforza avendo quegli ingranaggi ?
Leggendo alcune risposte su altre mie discussioni, altri membri mi hanno fatto notare che la configurazione di questa asg non è fra le migliori, e neanche la potenza 0.92J (detta dal venditore) contro i 0.7J detti da alcuni membri sulle altre mie discussioni. La mia domanda è: come mantenere lo stesso rof (penso 25/30bbs ) e avere una potenza poco inferiore al joule ?
Grazie :)
Che tipo di batterie usi(NiMH o lipo)? Di che marca sono? Riguardo alla potenza, basta montare una molla leggermente più dura come una 110ms
-
Come batteria uso una e-power 7.4v 2000mah e 20C. Penso che sia un problema di motore che sforza avendo quei ingranaggi.
Avevo pensato mi montare un motore g&p m160 o lonex a1 che hanno molta coppia (a causa dei 12:1) e montare una molla da 120 in modo da compensare la potenza. Penso di essere nel joule in quanto 120m/s di molla - 25m/s (5m/s per dente perso del settoriale)= 95m/s
-
-
L'energia potenziale di una molla é una formula esponenziale simile a quella della energia cinetica. Per fartela breve se raddoppi la compressione di una molla quadruplichi la sua forza. Non è quindi possibile che per ogni denti si perdano 5m/s, é molto ma molto molto indicativo come valore in quanto per ogni dente che si va a togliere l'energia perduta sarà sempre maggiore.
Non puoi prevedere la potenza finale se non con calcoli complessi. Prendi una 120 e se sei over taglia la molla fino a raggiungere la potenza necessaria, viceversa metti degli spessori.
Per quanto.riguarda la batteria, é normale che la tensione sia alta quando pienamente carica e si abbassi mano a mano che la si usa. Con le lupo non noti cali di prestazioni evidenti fin quando non sono quasi totalmente scariche ed è per questo che é difficile farsi un'idea di quando siano vicino alla.soglia minima. Le lipo non soffrono di effetto memoria, ma non vanno mai portate sotto una soglia minima di carica e soprattutto vanno caricate in maniera corretta.
Se ti dura poco evidentemente non è stata trattata al meglio, oltre ad essere già di suo una batteria scarsa :)
-
Ho capito...ma se a 7.5v non spara più è un problema della batteria ? O è il motore che sforza ?
-
Quote:
Originariamente inviata da
ivanorlando97
Ho capito...ma se a 7.5v non spara più è un problema della batteria ? O è il motore che sforza ?
Difficile darti una risposta secca. Corsa corta su una molla da 90 dovrebbe essere roba da poco ance per un motorino high speed anche con i 12.1
L'unico modo che hai per escluderlo é provare un altro motorino e un altra batteria
-
Quote:
Originariamente inviata da
ivanorlando97
Ho capito...ma se a 7.5v non spara più è un problema della batteria ? O è il motore che sforza ?
il motore si muove se ha abbastanza corrente .. se quando cominci a sparare c'è e poi non c'è piu , è abbastanza probabile che la batteria sia inadeguata , tralasciando il fatto dello spessoramento ..
PS: con una sp90 ed un corsa corta -5 0,92 J li vedi con il binocolo .. sarai a malapena a 0,7 nella migliore delle ipotesi ...
-
Va bene ho capito proverò con un'altra batteria e vi farò sapere.
Comunque, se mettessi un motore high torque tipo lonex a1/g&g m160 e una molla da 130, secondo voi riuscirei a mentenere lo stesso rof ma aumentando la potenza e mantenendo lo stesso assorbimento di corrente ? Datemi delle delucinazione su questo per favore
-
Da recenti studi, per cosi dire, posso dirti che la corsa corta, a parità di potenza in uscita finale, fa guadagnare si rof ma aumentano anche gli assorbimenti.
Questo perché una molla più dura compressa meno o una 90 compressa del tutto, avranno lo stesso urto sul gearbox senza aumentare lo stress generale.
Ma, c'è un ma, comprimere una molla dura anche se non del tutto, é come far ripartire la meccanica ogni volta con il pistone quasi in fondo, quindi il motorino richiederà sicuramente più corrente.
In breve quindi, dovrai alimentare il tuo motorino a dovere, con tanti mha e tanti C
Se passi ad una molla pii dura (direi 120, 130 mi sembra troppo), il rof diminuisce sicuramente a parità di configurazione, ma montando un motorino potente high torque, con le 7.4 non vai lontano almeno che non siano proprio grosse, io direi sopra i 2000mha e con almeno 30-35C
Difficile dirti a quanti bb/s sarai, impossibile prevederlo se non provando appunto