Visualizzazione stampabile
-
Ioinvio.it
Dopo una spedizione smarrita fatta con spedireweb (che prima di allora è sempre stato impeccabile) decido di passare a ioinvio, che se non sbaglio è un servizio legato direttamente a poste italiane.
Prezzi: come gli altri
Tempistiche di ritiro: se spedireweb mi ritirava quasi sempre il giorno dopo l'ordine, o addirittura qualche ora dopo, questi se la prendono più comoda. Dai due ai tre giorni. Mi è capitato peraltro di inserire due ordini di fila e il ritiro mi è stato assegnato in due date differenti. mah. Poco male, però....
1-spedizione,tutto ok
2-spedizione, ritirano con 3 giorni di ritardo, dopo sollecito telefonico
3 e 4 spedizione... non so come finirà, oggi dovrebbero ritirare, ma non mi hanno ancora mandato le bolle! ora sollecito, ma quasi sicuramente finirà che il pacco partirà con qualche giorno di ritardo.
Morale: io non ve lo consiglio, provate altro
-
Ciao a tutti,
utilizzo ioInvio ormai da quasi un anno per spedizioni in Italia e non ho mai avuto alcun problema.
Il servizio - relativamente al sito web - è certamente da migliorare e soffre di numerosi problemi che poi per fortuna non si ripercuotono sulla spedizione.
La consegna in Italia viene effettuata in genere il giorno dopo la presa in carico o al massimo entro due giorni (tre per le isole e alcune zone remote).
La presa in carico viene effettuata il giorno lavorativo seguente se l'ordine è inserito entro le ore 16:00.
Rispetto ai prodotti postali universali e di Poste Italiane (di cui ioInvio fa parte) è decisamente più comodo (niente fila presso l'ufficio postale, viene direttamente il corriere SDA a ritirare il pacco) e assai più economico.
Consiglio di provarlo ;)
-
io uso spediamo.it e mi trovo molto bene, usano SDA