Classic Army High torque (blu)
Apro questo thread per pura curiosità in quanto ho sentito discorso discordanti. Ho scelto questa asg per la prova per la straordinaria costanza che mi da nelle prestazioni
-MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : Gr16 blowback
-NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: Nuova, 2 anni di vita
-PALLINI USATI, Marca (bio o non), Peso: Royal bio 0.20
-UPGRADES O MODIFICHE: Cambio cilindro per disattivare lo scartellamento, molla da 90, boccole cuscinettate 8mm, cavetteria alta conducibilità King Arms, motorino high torque M42, inner da 300mm, porta fusibile aggiunto
-DESCRIZIONE PROBLEMA: /
-TEMPO DEL PROBLEMA: /
-BATTERIA E SPECIFICHE: Lipo 7.4 15c TKW 2200mha (17 bb/s) Epower 9.6 1600mha (20 bb/s)
-POTENZA di Uscita ( rilevata in m/sec e pallini 0,20 g: 99.97 m/s
-ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI: La mia, media
Mi é capitato tra le mani un Classic Army high torque blu, dovrebbe essere della vecchia produzione a giudicare dall'etichetta.
Tempo fa per caso lessi alcune discussioni al riguardo dove Bombardiere diceva che é un ottimo motorino che parte da torque e si comporta da high speed on seguito.
Incuriosito ho deciso do provarlo ma non è esattamente come mi aspettavo.
Al crono risulta che effettivamente ho 1-2 pallini in più al secondo a parità di batteria, ma il motore non è molto reattivo e scalda abbastanza in confronto all'm42, che anche se poco più lento, ha un'ottima reattività e non scalda neanche su molti singoli ripetuti (ma proprio molti)
Ora, considerando che l'm42 é un motorino di bassa fascia (e montato di serie sui Golden Bow) e che la meccanica é ottimizzata (spessoramento ottimale, niente attriti spuri), é normale che il CA sforzi e scaldi?
Essendo montato su 4 cuscinetti pensavo, al massimo, di lavorarci su e migliorarlo. Bombardiere aspetto il tuo aiuto!