Visualizzazione stampabile
-
Tiro incostante
Marca e modello:cm16 raider g&g low cost
Nuova e tempo di vita: nuovo 4 mesi
Pallini:bioval 0,25
Upgrade o modifice:ingrassato e spessorato eliminazione perdite aria tra cilindro e testa cilindro
Tempo del problema: subito dopo aver fatto questi interventi di manutenzione
Batteria e specifiche: 9,6 1600 mha
Potenza di uscita: 92 m/s con 0,20gr
Esperienza meccanica: media
Il problema: da quando o fatto questi interventi di manutenzione il tiro del asg è incostante nel senso,che sparando a sigolo e raffica non tutti i pallini seguono la stessa traiettoria alcuni sentono l' hop up e altri no come se non ci fosse l'hop up regolato.
-
Ciao, cronografa una serie di colpi e vedi se c'è costanza nella velocità di uscita. In caso affermativo pulisci la canna e prova a cambiare pressore con qualcosa di decente o autocostruito col solito cavo/tubetto bic ecc. Se malmesso o troppo duro cambia gommino
-
Non il cronografo,ho gia provato a cambiare pressore e gommino ma non cambia nulla o pulito anche la canna ma nessun miglioramento
-
Ciao, è successo anche a me di recente una cosa simile a quella che è successa a te sempre in un m4, ho cambiato di tutto e di più: gommino, pressore, blocco hop up, addirittura cilindro, testa cilindro e battipallino... Ma nulla da fare, così ho tentato il tutto per tutto cambiando canna e ho risloto il problema.Magari non ci facciamo caso ma basta un niente per far si che la canna si rovini: un pallino che non esce bene, la canna che può prendere un leggero colpo e subito si rovina anche se ad occhio non si vede e pare che sia tutto apposto. Prova con un altra canna, se risolvi allora il problema era essa.
-
Io controllerei che la T hop-up sia alloggiata bene e che la molletta a contrasto non si sia piegata e/o persa e/o inserita male.
-
Si picchio hai regione questo particolare mi era del tutto sfuggito. Tutta via nel mio caso era la canna, quindi per questo l'ho detto:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Emiliano.F
Non il cronografo,ho gia provato a cambiare pressore e gommino ma non cambia nulla o pulito anche la canna ma nessun miglioramento
Mi pare che recentemente ci siamo visti in un noto negozio della zona, menzionavi che la mollettina davanti al gruppo non ci fosse, controlla e se non c'è rimettila. La molla fa in modo che l'HU rimanaga ben a contatto col gb, magari sembra che una volta montati i gisci non si muova però basta una impercettibile distanza che il fucile si comporti in modo anomalo.
ciao
-
In effetti la molla sul gruppo hop up non ce perche appena aperti i gusci ho sfilato la canna per pulirla la molla non c'era però con il fucile chiuso il gruppo hop up non si muove è bello saldo al gear box.ma posso metterci una molla di una penna?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Emiliano.F
In effetti la molla sul gruppo hop up non ce perche appena aperti i gusci ho sfilato la canna per pulirla la molla non c'era però con il fucile chiuso il gruppo hop up non si muove è bello saldo al gear box.ma posso metterci una molla di una penna?
Yes...... ovviamente ci vuole di lunghezza e diametro appropriato...... deve entrare nella sede preposta, incastrare sul "pirulo" della T hop-up e consentire alla T di arrivare a "fine corsa".
-
Ok domani provo a mettere la molla e poi faccio dei tiri per prova e vi faccio sapere se migliora