6 allegato(i)
Modifica hop-up simil madbull ultimate
Buona sera a tutti ho ricominciato a giocare a softair da poco, avevo smesso 2 anni fa causa del poco tempo/mi ero rotto/esami dell università).Questa è la mia prima guida, in realtà nella testa ne avrei molte altre ma, sempre per mancanza di tempo, faccio quel che posso.Ho voglia di condividere questa mia piccola modifica apportata con voi in quanto ritengo di aver preso davvero tanto da questo forum ( consigli, guide, ecc.).purtroppo come ho già detto è una delle prime volte che scrivo su un forum e non sono molto esperto per ciò che riguarda le sezioni e quant'altro, spero di non sbagliare.Ma bando alle ciance e vediamo un po' di cosa parlo, premetto che ho cercato, so che esiste una discussione in merito ma, non ho trovato una vera e propria guida inoltre l idea mi era venuta prima di scoprire che la madbull avessegià inventato l'ultimate hopup.Una cosa che mi urta i nervi è quando, al cambio caricatore, mi cadono i 4 pallini rimasti tra hop-up e caricatore.Ho cominciato con lo smontare l'upper receiver ho smontato l hopup dalla canna, tolto pressore e tutto il resto mi sono trovato con l'hopup nudo e crudo, l'idea era quella di fare una guida il più bassa possibile, per prendere fino all'ultimo pallino, ma che non si incastrasse con il dentino del caricatore, inoltre la guida doveva essere precisa con l'oring poichè troppo profonda era come tagliare un pezzo di hop up troppo poco profonda avrebbe fatto sporgere l oring e bloccato il caricatore. Ho messo l hop up nel mandrino del tornio ma gli utensili a mia disposizione non erano abbastanza sottili da non "prendere dentro" durante la rotazione, inoltre temevo che il mandrino mi avrebbe spaccato la zamam**da di cui è fatto l hop up cosi ho preso una barretta filettata del 5 e l ho nastrata con del nastro isolante
Allegato 262318
che poi ho infilato nell hop up dalla pare dove appunto vengono inseriti i pallini ho messo la barra filettata con su l hop up infilato nel mandrino e poi ho fatto il solco profondo circa 0.7 millimetri (potete fare lo stesso con un trapano bloccandolo in morsa e con una punta del dremel lavorare l hop up in rotazione).Poi con un dischetto molto fine hofatto un taglietto in modo da bucare l hopup e spuntare dove passano i pallini, ho preso l oring (l ho trovato in casa) ho preso la misura l ho tagliato e incollato con l attack.
Allegato 262321
Come vedete l'oring è molto fine
Allegato 262323
La dimensione della finestrella in cui va l'oring deve essere giusta quanto basta per bloccare appena i pallini ma non ostacolarli, sennò durante le raffiche avremmo problemi di pescaggio.A lavoro finito ho passato un po di carta vetrata (grane 380-500-800) attorno all oring esternamente in modo da raccordarlo con l hop up in modo che il caricato non si spostasse/inceppasse pena problema pescaggio.E' una modifica irreversibile da fare andando piano piano provando e riprovando
Non mi assumo la responsabilità di alcun errore Il fucile su cui ho lavorato è un wartech 3 generazione (gearbox rosso) mk18 7"
Le modifiche interne sono oltre a ciò che ha di originale: pistone tutti denti in acciaio, testa pistone testa cilindro e spingi pallino in alluminio, cavi in argento.
ingranaggi 13:1 royal (ho mantenuto il conico originale wartech perche il royal era difettoso , talmente alto che si piantava nel gearbox)motore G&P M120 mosfet (active braking da me realizzato) con micro interruttore e grilletto regolabile (sempre tutto home made)
molla da 90/95/100 (non ricordo con precisione)
canna di precisione
rispessorato a dovere
pistone originale alleggerito con fori
lipo 11.1 sono circa a 30 bb/s
ne prima ne dopo la modifica problemi di pescaggio
(appena comprato non pescava nemmeno 1 pallino ho aggiunto una molla sull hop up di quelle centrali da mettere sulla canna ora pesca da tutti i caricatori e l asta spingi pallino funziona solo con il delayer originale quindi sui royal ho messo il delayer wartech)
ecco il risultato finale
Allegato 262320Allegato 262319Allegato 262322
attenzione ora nell hop up restano 5 pallini quindi tolto il caricatore ricordatevi di scaricarli tutti capovolgendo l asg :)spero sia utile alla prossima