Visualizzazione stampabile
-
Problema 1911 WG
Salve a tutti, e da un pò che seguo questo forum ed ho trovato parecchi aiuti nei post che ho letto e per problemi similari hai miei, per questo vi chiedo aiuto per un problema su cui non riesco a trovare nulla.
MARCA - MODELLO: WG 1911, semi-scarrellante (cioè si tira il carrello indietro per armare il primo colpo e si spara, poi sparerà a rotazione).
GAS/ELETTRICHE: Pistola a CO2
NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: Comprata usata ed usata da me 2 volte massimo; la pistola non presenta nessun segno di problemi esterni, mai caduta a terra; l'ultima volta che l'ho usata (circa due mesi fa) andava bene.
UPGRADES/MODIFICHE: Nessuna
PROBLEMA: l'altro giorno mi è caduto il caricatore sulla terra (polverosa), l'ho pulito ed inserito nel suo alloggio, la pistola ha sparato alcuni colpi buoni poi più nulla! cioè carico tirando indietro il carrello... sparo, premo di nuovo il grilletto....nulla. Tiro di nuovo indietro il carrello , premo il grilletto... niente; tolgo il caricatore ed escono i due pallini incastrati, ripeto tutta l'operazione ma non va oltre il primo colpo.... ed in alcuni casi il pallino esce rotto, spezzato a metà.
TEMPO DEL PROBLEMA: Domenica prima volta che si presentava il problema.
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
-
2 allegato(i)
Scusa ma dalla descrizione del funzionamento non è molto chiaro: il tuo modello di 1911WG ha questo tipo di caricatore?
Allegato 260367
O quest'altro?
Allegato 260368
-
5 allegato(i)
Possiede il primo in foto....ti allego le foto della mia pistola.
FUNZIONAMENTO: è una semiscarrellante, cioè per sparare il primo colpo bisogna tirare indietro il carrello, così facendo il pallino entra in canna, a questo punto premi il grilletto e spara, per il secondo colpo non c'è bisogno di ripetere l'operazione, basta premere il grilletto; in sostanza devi armare la pistola solo la prima volta poi può sparare in sequenza.
-
1 allegato(i)
Ok, allora trattasi del modello scarrellante (non "semiscarrellante"); forse intendevi semiautomatica (tutte le pistole semiautomatiche scarrellanti funzionano nel modo che hai descritto ovvero armando il primo colpo e poi con sparo e riarmo automatico ad ogni pressione del grilletto fino ad esaurimento colpi).
Stabilito questo, vista la descrizione del problema, è possibile che sia entrata terra/polvere all'imbocco della valvola di scarico e che poi dopo qualche colpo sia stata spinta anche dentro la canna; in ogni caso prima di smontare e pulire, verifica che:
- la bomboletta non sia a fine carica (ovvio)
- non ci siano deformazioni (anche piccole) in questa zona:
Allegato 260405
------ Post aggiornato ------
Riesaminando le tue foto, mi sono accorto ora che manca una vite sul lato sinistro del carrello. L'hai già smontato?
-
ok; no non l'ho ancora smontata... onestamente ci faccio caso adesso che manca la vite, potrebbe influire sul buon funzionamento della pistola a tuo parere (mai smontata una pistola).
controllerò se ci sono deformazioni e ti faccio sapere...nel frattempo cerco la vite...
Quindi dopo questo controllo mi consigli di pulire la canna interna e cos'altro?
Ti ringrazio per tutto l'aiuto che mi stai dando
-
Quote:
Originariamente inviata da
Berseker
ok; no non l'ho ancora smontata... onestamente ci faccio caso adesso che manca la vite, potrebbe influire sul buon funzionamento della pistola a tuo parere (mai smontata una pistola).
controllerò se ci sono deformazioni e ti faccio sapere...nel frattempo cerco la vite...
Quindi dopo questo controllo mi consigli di pulire la canna interna e cos'altro?
Ti ringrazio per tutto l'aiuto che mi stai dando
Io procederei per tentativi per inquadrare il problema, come sempre posticipando gli interventi più invasivi (ovvero smontaggio valvola e canna).
Dai una pulita alla canna con lo scovolo(*) e una striscetta di carta o stoffa arrotolata, inserisci una nuova bomboletta di CO2 e spara 6-7 colpi a vuoto (cioe senza pallini) per verificare che non ci siano malfunzionamenti nel sistema blowback. Se tutto funziona regolarmente prova ad inserire i pallini e vedi cosa succede.
* Normalmente la canna andrebbe pulita previo smontaggio ma inizialmente darei solo un passata leggera con lo scovolo (molto delicatamente anche per non danneggiare il gommino dell'hopup) senza smontare, tanto per verificare che non ci siano impedimenti macroscopici.
** La vite mancante non dovrebbe influenzare il funzionamento corretto finche c'è quella dalla parte opposta più il grano soprastante (quello che si rimuove con chiave a brugola).