Visualizzazione stampabile
-
1 allegato(i)
-MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : M4 ICS
-NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: USATISSIMA, REVISIONATA DIVERSE VOLTE
-UPGRADES O MODIFICHE: GRUPPO INGRANAGGI ICS, RISPESSORATI ED INGRASSATI, MOTORE ICS TURBO 3000. GRUPPO ARIA ORIGINALE, GUIDAMOLLA IN METALLO, TESTA PISTONE MODIFY IN PLASTICA, PISTONE CON CREMAGLIERA IN FERRO. MOLLA ETABETA CUSTOM 1J
-DESCRIZIONE PROBLEMA: SEGNO SUL PISTONE DOPO UTILIZZO CON 11,1
-TEMPO DEL PROBLEMA: OGGI
-BATTERIA E SPECIFICHE: FIREFOX 11.1 1200 mAh, 23bb/S
-POTENZA di Uscita ( rilevata in m/sec e pallini 0,20 g: 98m/s
-ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI: FACCIO FUNZIONARE LE ASG ROTTE, NIENTE DI FENOMENALE
Avevo comprato dei pallini Bioval e King, ma non funzionano nei monofilari che uso di solito.
Allora ho deciso di farli andare aumentando il rof della asg, installando una 11.1 e usando dei maggiorati.
Apro il fucile dopo la giocata, 4 caricatori da 450, e vedo questo segno.
Essendo dalla parte sbagliata di un riaggancio in corsa classico (secondo me), chiedo a voi quale possa essere la causa e quali i rimedi.
Allegato 258567
https://i61.tinypic.com/291cqhk.jpg
-
A meno che ntu non abbia oggetti vaganti nel GB, a me sembra una bella dentata da riaggancio in corsa, fortunatamente di striscio. Con quel rof darei una lucidatina alle guide per velocizzare la corsa del pistone, toglierei il 2° dente del pistone e se vuoi stare tranquillo, corsa corta. Un paio di denti bastano e avanzano per quel rof, poi riadegui potenza con molla o spessori
-
Non credo possibile si tratti di un riaggancio poiché posizione e direzione di contatto sono errate...
Sembra piuttosto un errato uso del rilascio molla
Da controllare inoltre se il pistone arriva Regolarmente a fine corsa
-
ics...puo' capitare che nei vari apri\chiudi,,il settoriale non fosse in posizione ottimale e ha fatto la tacca...oppure se hai invertito i poli gli ha dato una pizza a rovescio...
-
Grazie.
- oggetti vaganti li escluderei, ho riaperto e pulito il gb attorno a ferragosto. Le guide del gruppo aria sono lucidate e lubrificate. Per essere un riaggancio mi sembra dalla parte sbagliata del dentone e troppo di lato, i denti non passano li.
- il rilascio della molla, sgancia solo l'antireversal. stesso discorso di prima. Il pistone, spinto attraverso lo spingipallino, arriva fino a coprire il reggimolla.
- apertura con settoriale mal posizionato lascia altri segni e si sente un bel colpo quando i denti incidono la cremagliera. L'inversione dei poli, non fa girare nulla causa antireversal.
-
Dovresti vedere da che parte è stato spinto il materiale asportato, la foto è sfocata e non si capisce bene. Il ragionamento che fai torna, per un riaggancio "classico" il pistone doveva essere fuori dalle guide. Ma non vedo cos'altro possa aver intaccato il pistone in quel punto se non il settoriale. Hai aperto tutto il GB? non hai trovato nulla di anomalo, tipo antireversal rotto o compagnia bella? Come dice 666, sembra che la terna abbia girato al contrario
-
Il materiale è schiacciato verso lo spingipallino.
Il gb è integro... curiosa sta cosa....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fratellino
Il materiale è schiacciato verso lo spingipallino.
Il gb è integro... curiosa sta cosa....
mah, vista la compressione della plastica del pistone sembrerebbe un riaggancio , anche se a 23 bb/s non dovrebbe essere così semplice ..
-
Mah....................
Per essere un pistone in fase di "riposo" (mi sembra tutto dentro al cilindro) rimane decisamente un po troppo fuori con la parte di aggancio al pistone..................
-
Quote:
Originariamente inviata da
Luky
Mah....................
Per essere un pistone in fase di "riposo" (mi sembra tutto dentro al cilindro) rimane decisamente un po troppo fuori con la parte di aggancio al pistone..................
effettivamente hai ragione , dico una probabile assurdità ma potrebbe essere una molla troppo corta ?