Pistone/testa-pistone Marui.
mi è capitato per le mani un gruppo pistone/testa pistone della marui (quello con la molla) comprato come ricambio.
come sempre, visto che mi serviva il solo pistone, ho cercato di svitare la testa pistone e tenermi da parte la testa qualora mi servisse per uno dei miei lavori. quando ho capito che non si sarebbe mai svitata (girava a vuoto ma non si staccava dal pistone) ho pensato fra me e me: "vabbè, ora prendo il dremel e metto a nudo la testa della vite. che palle !!!".
preso il dremel e tolta la plastica che copriva la testa della vite ho preso un giravite e ho cercato di svitarla. niente!! non si muoveva di un millimetro.
dopo vari tentativi che non hanno portato nessun risultato se non quello di rovinare la testa della vite, sono arrivato alla conclusione di segare via la testa della vite (rovinando inevitabilmente la testa pistone) e liberare il pistone. appena fatto, mi sono reso conto che la marui aveva apportato una modifica al suo gruppo aria: non più una vite parker autofilettante ma bensì una normale vite m2 avvitata e "incollata" nel blocchetto di metallo.
questo vuol dire che diventerà sempre più difficile poter utilizzare il solo pistone senza dover rovinare inevitabilmente la testa pistone.
ora capisco perchè molti utenti di sam dicevano di non essere riusciti a svitarla nonostante avessero messo a nudo la vite della testa pistone!!