Visualizzazione stampabile
-
Hop-up APS UAR
-MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : APS UAR
-NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: USATO - 1 ANNO DI VITA
-UPGRADES O MODIFICHE: Pistone, testa pistone cuscinettata, testa cilindro V3, cilindro pieno,spingipallini modify con o-oring, canna originale 410 mm, molla modify 90+
-TEMPO DEL PROBLEMA:
-BATTERIA E SPECIFICHE: 11,1V- 1300 mah 15C
-POTENZA di Uscita ( preferibilmente rilevata in m/sec e pallini 0,20 ): 0,99 con pallini 0,25
-ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI: media
-DESCRIZIONE PROBLEMA: ho acquistato il fucile usato e dopo alcuni lavoretti per sistemare le cavolate del precedente proprietario mi sono dedicato al gearbox V3 per verificare che fosse tutto OK. ho sostituito pistone, testa pistone, testa cilindro e cilindro raggiungendo una potenza di 0,99 J quindi perfetta.
successivamente mi sono dedicato all'hop up V3 sostituendo il pressore a clessidra con uno standard. ho notato rimontando che la sporgenza del gommino all'interno della canna è minima e quindi quando vado a regolare l'hop up finisco a fine corsa senza avere un grande effetto hop up (al massimo il pallino non sale verso l'alto)..ho sostituito con altri pressori standard a commercio ma senza risultati. tutti sembrano troppo piccoli per riuscire a imprimere sufficiente forza al pallino. l'hop up è di tipo AK, leggermente diverso.
La meccanica gira fluida, la potenza è costante ma la precisione non mi soddisfa visto che la rosata è ampia e sopratutto i pallini vanno dove vogliono..il tiro non è teso come vorrei o come mi aspetterei da una canna cosi lunga. ho pensato di realizzare un pressore piu grosso ma non ho trovato nulla..cosa mi consigliate?
-
i cavi da elettricista, ne tagli uno a misura in larghezza del diametro che ti serve per avere effetto hop up ( personalmente preferisco cavi siliconici essendo più morbidi)
-
Hai controllato il gommino? Non è che reinserendolo ha finito per ruotare su se stesso? Può essere anche che si sia "slabbrato" dato che lo hai preso anche usato, magari sarà da cambiare. Non hai altri gommini tanto per fare una prova? :)
-
ho provato diversi gommini e ho sempre lo stesso risultato. il gommino che monto è perfettamente integro e centrato...provero' con un cavo siliconico sempre se riesco a trovarlo.
-
Ho avuto il tuo stesso problema e neanche io ho trovato cavi elettrici di diametro adatto.
Ho quindi incollato un tondino di plasticard (polistirene) tagliato ad "U" per aumentare lo spessore. Ho utilizzato un normale pressore in silicone, perché credo che lavori meglio.
Ora è tutto a posto: regolazione, tiro ecc.
So che mi sono spiegato malissimo, ma se riesco, ti posto la foto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Si ho capito...devo mettere uno spessore sulla C della levetta..polistirene sarebbe?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Gula
Si ho capito...devo mettere uno spessore sulla C della levetta..polistirene sarebbe?
Se posso darti un consiglio, prima di fare cose del genere, ti consiglio di fare altre prove per trovare un diverso pressore e vedere se risolvi "normalmente". Non hai dei cavi elettrici a casa? Anche delle penne rotte potrebbero andare. Tagli una sezione della larghezza giusta per farla stare nell'Hop up. Meglio provare con diversi spessori ovviamente finchè non cominci a vedere dei risultati, ma personalmente eviterei di incollare qualcosa sull'alloggio del pressore.
-
Lo so, la mia è stata una soluzione invasiva, ma ha funzionato e mi ha permesso di mantenere un pressore standard.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
SI ho dei cavi elettrici ma hanno un diametro inferiore allo standard...per penne intendi i tubetti di plastica che contengono l'inchiostro?
non saranno troppo duri?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Gula
SI ho dei cavi elettrici ma hanno un diametro inferiore allo standard...per penne intendi i tubetti di plastica che contengono l'inchiostro?
non saranno troppo duri?
Sono abbastanza duri si (comunque parlavo proprio della parte che contiene l'inchiostro), però se il diametro è maggiore di quello del pressore tanto vale fare una prova. Per quanto riguarda i cavi, sono adatti perchè non sono troppo duri appunto, se puoi procuratene qualcuno di un diametro sensibilmente maggiore del pressore e prova. Se a quel punto cominci a migliorare la precisione, gittata ecc il problema sta li.
Farei quanto meno delle prove prima di fare altro al posto tuo :)