Visualizzazione stampabile
-
Uzi r1
Mi sono sempre chiesto il motivo per il quale la famosissima UZI (a differenza di altri modelli quali ad es. MP5) non sia mai stata realizzata per il softair in un modello di valida utilizzazione (mi risulta infatti che il modello della marui non è del tutto valido,ho letto che ha parecchie criticità....insomma sembra più un pezzo da tenere a casa,magari per sparare in cortile,che un'arma da impiego in campo). Interrogativi a parte, navigando tra negozi online, recentemente ho visto che comparso in vendita un modello UZI della Well. Per quello che ho trovato, si tratta di un ASG elettrico alimentato da batteria tubolare NiH da 500 (per intenderci quella della scorpion sempre della well). Qualcuno la conosce,magari l'ha provata e saprebbe darmi lumi su questo pezzo (non vorrei prendere un bidone...infatti la sorellina minore,la scorpion,non è stata un granchè). Grazie e saluti a tutti
-
L'uzi marui è un gran bel pezzo, ha il problema che non si trovano i ricambi e per questo molti non l'hanno presa. Io ne ho acquistato uno da un mio compagno di squadra e dopo 2 anni me l'ha ricomprato e lo sta usando tutt'ora, se usato a modo con batterie tranquille come tutti i marui è eterno. X quello che so del Well c'era una versione se non erro r4 che andava con le stilo AA, mai sentito che ne avessero fatti altri. Non è che ti confondi con il Mac10?
-
Quote:
Originariamente inviata da
pogo84
L'uzi marui è un gran bel pezzo, ha il problema che non si trovano i ricambi e per questo molti non l'hanno presa. Io ne ho acquistato uno da un mio compagno di squadra e dopo 2 anni me l'ha ricomprato e lo sta usando tutt'ora, se usato a modo con batterie tranquille come tutti i marui è eterno. X quello che so del Well c'era una versione se non erro r4 che andava con le stilo AA, mai sentito che ne avessero fatti altri. Non è che ti confondi con il Mac10?
Ciao,no il marui mac 10 lo conosco benissimo,ne ho 3,colleziono tutte le asg e così quando mi capita una buona occasione anche se è doppione lo prendo. Tornando a noi, l'UZI di cui parlavo è classificata come R1. Su youtube in un video facevano vedere l'interno ed era alimentata da una batteria del tipo che ho detto.
Ma le Uzi marui si trovano ancora? Perché non le vedo in nessun negozio...
-
se non erro da poco è uscita la mini uzi della kwa (mi pare) a co2, quella funziona sicuroed è utilizzabile in gioco, inoltre almeno dai video è veramente bella!! :D
peccato che costa uno sproposito, ma se arriva da noi ad un prezzo onesto me la piglio perchè le mini uzi le adoro!! :twisted:
-
Qualche anno fa c'era a San marino quella a co2. X l'uzi marui dubito che sia ancora in commercio
-
Io sono un felice possessore di ben due UZI Marushin elettrici.
Uscita quasi un anno prima della Marui, è stata l'unica replica elettrica mai prodotta dalla Marushin ma avuto poca fortuna in quanto la sua meccanica era alquanto complicata e i suoi componenti meccanici erano proprietari e non intercambiabili con quelli di altre marche. E stata sul mercato per circa 2 anni e poi uscì di produzione.
Usciva di serie a 0,95 Joule e un ROF, con batteria da 8,4v-500mAh, di 17 bb/s. Poteva utilizzare caricatori monofilari da 50 bb oppure maggiorati da 200 bb.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nonaeme
se non erro da poco è uscita la mini uzi della kwa (mi pare) a co2, quella funziona sicuroed è utilizzabile in gioco, inoltre almeno dai video è veramente bella!! :D
peccato che costa uno sproposito, ma se arriva da noi ad un prezzo onesto me la piglio perchè le mini uzi le adoro!! :twisted:
Si,ne ho sentito parlare,dovrebbe essere della kwc . Mi hanno detto che va bene, però che è anche abbondantemente over....
-
Se ha lo stesso rof dell'ingram ksc in gioco ci fai poco, in un paio di secondi svuoti il caricatore
-
@ringhal: si quella ammerrigana è over ma magari se la importano la rendono utilizzabile ;)
@pogo: riguardo al ROF hai ragione, ma dipende da come giochi (mono o maggiorati, cqb o esterno) perchè anche l'arma vera svuota il caricatore in un paio di secondi, così come l'mp7a1 (per fare un esempio "moderno")! ;)
io adoro uzi et similia e sto cercando di orientarmi per prendere un mp7 (non ci capisco un cacchio di gbb :D ), e penso che in cqb con raffiche controllate sono favolose anche con i caricatori da 50/60/70/quellocheè, ovvio che in boschivo e con tutti i problemi del gas (poi dalle mie parti... ;) ) non ti ci diverti per niente...
se non erro tanti anni fa c'era la micro uzi che era affetta da questo gravissimo problema esponenzialmente alle concorrenti mini: un caricatore intero a raffica durava manco mezzo secondo quindi era inutile!! :D
è un po come se metti un monofilare da 70 (o meno :twisted: ) su quei fucili supercorsamegacortajedihicyclehighspeed che girano nel nostro gioco!! :lol:
-
I caricatori per i gbb sono standard non esistono maggiorati. Io avevo l'ingram con 7 caricatori (avevo speso mezzo stipendio tra caricatori e metal body) ma ancora era praticamente inutilizzabile se non in qualche cqb estremo :)