Visualizzazione stampabile
-
4 allegato(i)
Elmetto DDR m56
Buonasera miei carissimi amici di SAM, spero abbiate passato vacanze gioiose :)
Tempo fa durante una gita a Berlino un mio amico che si trovava dall'altra parte della città, mi chiamò in tutta fretta per dirmi che l’elmetto “tedesco” che da tanto tempo cercavo l’aveva trovato. Con mio grande disappunto tornato in albergo, mi accorsi di avere tra le mani un elmetto post-bellico. Tuttavia da buon collezionista, vorrei saperne di più su questo articolo, e allegandovi delle foto vi chiedo consiglio ponendovi alcune domande:
Allegato 235785Allegato 235788Allegato 235789Allegato 235790
1) Si tratta di un elmetto autentico?
2) Se si, mi potete dare una mano a classificarlo?
Grazie mille
John L. Wunderwolf
PS: posterò un'altro topic nella sezione americana per un elmetto m1 ------> https://www.softairmania.it/threads/...42#post4305942
-
1 allegato(i)
ciao,
l'elmetto è un M.56/76, autentico, non potrebbe esser diversamente, data la buona disponibilità nel reperirne ed il costo basso che si aggira sui 20/30€ (il tuo messo com'è può avere un prezzo intorno alle 15/20€)
gli mancano gli inserti di gomma piuma; se ne trovano anche di migliori, con una verniciatura da magazzino, ma l'hai smontato te?
Allegato 236418
-
ehilà, dopotutto è una bella notizia sapere che non è una riproduzione, cmq si l'ho semplicemente sfilato da dentro e poi una volta fatte le foto l'ho rimontato. Tornando indietro non lo avrei preso anche perché non è un articolo che mi interessa :/ magari trovo qualcuno più interessato di me :) grazie per l'informazione.
-
io, dato il valore esiguo lo terrei, magari tra 20 anni (passano in fretta purtroppo, fidati :cry3:) varrà qualcosa...
-
https://i1.ytimg.com/vi/SMV7phB_4nA/hqdefault.jpg
compare in una delle immagini più famose di tutti i tempi... ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Die graüne Wölfe
io, dato il valore esiguo lo terrei, magari tra 20 anni (passano in fretta purtroppo, fidati :cry3:) varrà qualcosa...
Quote:
Originariamente inviata da
dodo930
Dopo tutto avete ragione :D tanto è in cima ad una libreria insieme all'elmetto m1 (c'è il link su in alto), e più giù delle gavette, borracce e fascia bianca con la croce rossa di mio nonno WWII, pensandoci bene posso mettere su una piccola collezione :)
PS ho anche ritrovato a casa dei due miei prozii una cassa a tenuta stagna per munizioni del 1943 tedesca, e tra l'altro un'altra scatoletta di metallo sempre per munizioni, quindi alla fine si mi avete convinto, tengo anche l'elmetto DDR :)
-
non mangia e non beve... come dice mia madre son fantastici prendipolvere... :D
-