Visualizzazione stampabile
-
molla sp100 "moscia"?
-MARCA E MODELLO m4 canna cqb assemblato
-NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: Una domenica di gioco
-UPGRADES O MODIFICHE:Ingranaggi syntesys -2 denti, sp100 guarder, gruppo aria lonex tenuta perfetta, hop up lonex con gommino systema, motore m120 g&p, pacche gb lonex, asta spingipallino guarder adattata, spingipallino lonex.
-BATTERIA E SPECIFICHE: Tutte
-DESCRIZIONE PROBLEMA: Con sp100 guarder (con la solita configurazione cioè sp100 -2 denti al settoriale, guidamolla liscio senza cucinetti, con la quale a volte devo riaprire perchè esco addirittura over) e gruppo aria a tenuta, provando vari gommini e gruppi hop up, non riesco ad ottenere più di 91 m/s con 0,20.
Quindi vi chiedo, possibile che le ultime molle guarder siano più mosce rispetto alle vecchie?
In caso vi chiedo quale alternativa ci sarebbe, visto che ho usato sempre queste, ero tentato dalle lonex, perchè ho sentito che come prestazioni erano molto simili alle guarder.
Grazie in anticipo[/B]
-
Dato per scontato che il foro di compensazione cilindro sia corretto e che ogni dente rimosso per la corsa corta toglie 5 m/s se non di più, dove lo vedi il problema?
Sei ampiamente dentro come potenza espressa..
-
Come detto da Furly non vedo il problema........ forse sulle altre asg hai una tenuta perfetta di tutta la combinazione cilindro/pistone/T Hop-up/ canna e la potenza è superiore.... sono comunque combinazioni molto rare che capitano a meno di "sbattersi" molto!!!!
Molto probabilmente sulle altre asg hai avuto un C..O tremendo!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
cowboy_sciacalli
-marca e modello: Assemblato
-nuova/usata, tempo di vita: Una domenica di gioco
-upgrades o modifiche:ingranaggi syntesys -2 denti, sp100 guarder, gruppo aria lonex tenuta perfetta, hop up lonex con gommino systema, motore m120 g&p, pacche gb lonex, asta spingipallino guarder adattata, spingipallino lonex.
-batteria e specifiche: Tutte
-descrizione problema: Con sp100 guarder (con la solita configurazione cioè sp100 -2 denti al settoriale, guidamolla liscio senza cucinetti, con la quale a volte devo riaprire perchè esco addirittura over) e gruppo aria a tenuta, provando vari gommini e gruppi hop up, non riesco ad ottenere più di 91 m/s con 0,20.
Quindi vi chiedo, possibile che le ultime molle guarder siano più mosce rispetto alle vecchie?
In caso vi chiedo quale alternativa ci sarebbe, visto che ho usato sempre queste, ero tentato dalle lonex, perchè ho sentito che come prestazioni erano molto simili alle guarder.
Grazie in anticipo
rispettiamo le regole di posting altrimenti è impossibile poter aiutare, qui non si capisce nemmeno di che tipo di asg si tratti
-
Sorry, editato, il cilindro ha i fori corretti, naturalmente non smonterò l'asg per alzare la potenza, la curiosità era capire se ci fosse stato il cambiamento di rotta per queste molle.
Ho montato e riparato almeno un centinaio di asg quindi dubito che si tratti di c*** :)
Sto solo cercando di capire se è solo la mia impressione o sia capitato anche ad altri
-
sta una recensione che descrive le SMK 100 ( forse non esiste piu la marca o ha cambiato nome ) molto simili alle ..... Systema?? cmq avevano fatto un confronto ed erano meglio le SMK ( cioè andavano di potenza sopra a quello descritto ) . per altro oltre alle SP Guarder ho provato una madbull 110 e mi ci sto trovano bene .