Siringhe nei campi, migliore modo per eliminarle?
La prima cosa che verrebbe da dire è "Prenderle e buttarle" ma... come? Se li si mette in un sacchetto (e la maggior parte delle siringhe vengono abbandonate senza tappo per l'ago) abbiamo aghi che spuntano fuori, svitare l'ago è a mio parere pericoloso perchè si tiene la mano vicina alla punta (molti tossici amano le siringhe a punta corta)
Una volta ho raccolto una siringa per strada (mentre portavo fuori il cane della mia ragazza a passeggio) preoccupato perchè quella è una zona molto frequentata da bambini, dopodichè ho proceduto a segnalarlo ai carabinieri che... mi hanno sgridato perchè in teoria non avrei dovuto toccarlo e aspettare la volante...
Calcolando i tempi e la voglia delle volanti di venire magari fino ai nostri campi per una "raccolta" (e che a volte neppure vengono, ad es. quando il mio club ha segnalato uno scaricatore abusivo, dopo mezz'ora di attesa non è arrivato nessuno)
Qual'è la procedura migliore per eliminare le siringhe? Fortunatamente nel nostro campo sono state ritrovate ai limiti del campo di gioco, ma nel caso i tossici si inoltrassero nel nostro bunker etc. in futuro vorrei evitare di strisciare su una siringa infetta e non poter più dare "attenzioni" alla mia dolce metà senza ogni volta preoccuparci...
La soluzione che mi è venuta in mente è portare un tuppelware o un secchio in cui buttare tutte le siringhe e poi... dove le porto? farmacia?
Insomma, grazie al cielo il boom di eroinomani è calato drasticamente (quando ero piccolo, negli anni 90 anche se abito in una zona abbastanza benestante nei vasi di piante del ristorante dei miei genitori si trovavano sempre siringhe) però qualcosa si trova sempre...