Visualizzazione stampabile
-
Aumentare rof !!!
Ciao a tutti,
premetto che ho gia letto alcune guide come ad esempio quella all'hs di tex...
volevo un consiglio sul set up per uno stubby a cui devo cambiare quasi tutte le parti del gb.
Vorrei stare sui 35 bb/s poi se arrivo a 40 meglio :-D senza però rischiare di rompere il gb (sarebbe difficile, ma tutto ppuo accadere)....
Avevo in mente un set up del genere:
Ingranaggi 13:1 rinforzati (semmai con la corsa corta)
Boccole cuscinettate da 8mm
pistone con denti in metallo
motore hs, m120 g&p
gruppo aria systema
lipo 11.1 2200
Le mie indecisioni sono sugli ingranaggi piu che altro, c'è il dual sector della modify, ma dopo rischierei di perdere troppa potenza e con una molla piu grossa dovrei cambiare motore....
Aspetto pareri e consigli anche da chi l'ha provato (specialmente il dual sector, di cui non mi fido molto)
-
Ciao premetto che non ho mai usato un dual sector ma non ha senso usarlo per arrivare a quel rof.
Quando hai un motorino veloce,una buona 11.1 e 13:1 con corsa corta sei apposto.
Ps se devi usarlo molto in game ti conviene fermarti a 30 bbs che sei molto più sicuro dell affidabilità
-
rapporti 13.1 corsa corta con motore g&p 120 non rendono ... il motore fatica troppo nello spunto, dal momento che dovresti andare a montare una molla di almeno 100 visto il classico problema della poca potenza degli stubby ... , il g&p è un "120" ma per rapporti 18:1 , se lo sforzi non rende ... meglio un HT allegro tipo il classic army rosso , anche io ti sconsiglio oltre i 30 bbs se vuoi un minimo di affidabilità .
-
In effetti potrebbe faticare ma gira lo stesso bene,provato direttamente, può comunque optare per un high speed con magneti al neodimio tipo shs,Lonex o element che hanno comunque molta coppia.
Per il gruppo aria ti va bene il sistema ma basta che non sia quello silenziato che aggiunge soltanto peso al pistone
-
Con l'm120 per arrivare a 35bb/s ti basta una corsa corta -3 su ingranaggi standard e una 11.1 nanotech con connettori deans. Poi dipende come assembli il tutto, leggendo solo le guide non diventi un meccanico e assembli un gearbox in 10 minuti, capita di passarci una notte a provare e riprovare :D
-
percio lipo11.1 ingranaggi standard (sarebbero i 18:1 vero?) con corsacorta e m120 con molla da 100 andrebbe bene? Ho la nanotech con 20-30c ma con gli xt60...
Se mettesi dei 16:1 con la corsa corta, cambia qualcosa? L' ,120 ce la fa?
Blondie per shs intendi il shs c.a.?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Blondie_San
In effetti potrebbe faticare ma gira lo stesso bene,provato direttamente, può comunque optare per un high speed con magneti al neodimio tipo shs,Lonex o element che hanno comunque molta coppia.
Per il gruppo aria ti va bene il sistema ma basta che non sia quello silenziato che aggiunge soltanto peso al pistone
i motori in neodimio, non tutti hanno le stesse prestazioni, e tra i migliori dopo estese modifiche , con ingra rapporti standard con meccaniche da un joule ben preparate arrivi con lipo da 11,1 volts potente e con molti ampere e C, a 26 bb/sec nella migliore delle ipotesi.
Ho creato diversi bomb motors su motori con magneti in neodimio come A to Z systema,magnum systenma , infinite torque up Guarder, e ripeto al massimo arrivi ai 26 bb7sec con rapporti standard, ma si tratta di motori con prestazioni nettamente migliori e senza difetti rispetto agli originali.
Per avere rof più elevati ,e se vuoi usare motori con magneti in neodimio, si va sul M170 G&P , motore molto veloce e potente, ma è abbastanza delicato , ne ho ripreparati diversi tutti rotti per eccesso di velocità e di corrente assorbita. Se vai di corsa corta e per forza di cose devi andarci se, vuoi superare la soglia dei 28 bb/sec senza avere la spada di damocle del riaggancio in corsa, e quindi avere una certa affidabilità della replica, devi aumentare la forza della molla , almeno a 110 e provare , se vai di ingra high speed con questi settaggi dovresti arrivare o superare i 35 bb/sec con i motori suggeriti. Ma con cosi poca esperienza , come si intuisce dall'autore del post, i disastri saranno dietro l'angolo, anche perchè con rof del genere, il pistone con cremagliera in metallo è obbligatorio , e quello se non si fanno bene i lavori nel gear box, di disastri ne combina .
-
m120 ingra standard -3' al settoriale,o ai una batteria da camion o a 35 non ci arrivi con meccaniche a 97-98m\s su uno stubby...diverso se ti accontenti di 86\88 m\s....detto cio',ti pongo una domanda...ma tu' ci ai mai sparato con una asg che fa' 40bb\s reali?(non per sentito dire dal proprietario,ma visti al crono)perche' io ne ho parecchie di asg che li superano e di molto,ma nonostante non mi costi nulla,non mi fido ad usarle e vado sempre a 7.4(30bbs)...ergo,se le facevo direttamente a 30bbs a 11.1 risparmiavo tempo e denaro...vai per gradi,customizza cio' che vuoi e come vuoi,ma vai un passo alla volta se no distruggerai sempre tutto senza mai capire il motivo...
-
io ho provato un EG30000 (sconsigliatissimo con la 11.1) GB 8mm Rapporti standard 18.1 con corsa corta e molla da 110. premetto che lultima volta ero sui 0.97 J di potenza ( non ricordo i m/s , scusate !) e con la 11.1 da 15c 2kmA facevo i 26 pallini al secondo , personalmente dopo un paio di game mi sono sentito obbligato a rimettere la 7.4 perchè sprecavo una quintalata di pallini xD e mi sono soffermato con la modifica di cui sopra con la 7.4 . quoto cmq il discorso dei ragazzi di cui sopra, ossia che per un rapporto 13.1 ci vuole un motorino con un minimo di coppia ( cosa di cui M120 non ne è provvisto ma che ho visto molto sull EG30000 anche se , da quello che dicono, si rompe ) . In sostanza potresti optare per un 16.1 che sicuramente è meno invadente e , considerando che avresti una 11.1 da 2.6mA non dovresti avere alcun tipo di problema !! se non quello di rimodellare un po il GB
-
Quote:
Originariamente inviata da
666ste
m120 ingra standard -3' al settoriale,o ai una batteria da camion o a 35 non ci arrivi con meccaniche a 97-98m\s
Purtroppo il patriot è partito per dare spazio ad un'altro progetto e non posso fare video però con la Guarder sp100 senza spessori con corsa corta facevo 85 m/s, aggiungendo una canna lonex da 229mm arrivavo a 89/90 m/s (sono uno che si accontenta). Come batteria usavo una nanotech 1800mah 20-40c con connettori deans e ci sono arrivato.