Visualizzazione stampabile
-
Asgk m16a2
Salve,mi è stato regalato un M16A2 della ASGK,ma che sembra tanto un CAR15,a gas di oltre 12 anni fà.Non spara da almeno 10 anni e fino ad allora funzionava a dovere,ora è polveroso e rugginoso,soprattutto i caricatori,è stato usato quasi sempre in conbattimenti in ambiente boschivo,quindi umido e a quanto pare non era poi asciugato e ripulito.Il propietario lo usava con una bomboletta esterna portata alla cintura e collegata tramite un tubicino all'impugnatura della replica,ma non sapeva che era possibile caricare il green gas nel tubo del calcio,cosa scoperta da me dopo averlo smontato.Ora chiedo AIUTOOOOOOOOOOO!Prima di tutto vorrei cambiare tutti i tubicini del meccanismo,sono rigidissimi,ho dato i caricatori ad un amico che li ha smontati e sabbiati,ma dove posso trovare quelle quarnizioni con i bordi interni dentellati che trattengono i pallini e i sudetti tubetti?La ditta esiste ancora?magari la posso contattare per sapere se hanno ancora qualcosa in magazzino e se per caso hanno uno schema o esploso del fucile.Se poi c'è qualcuno che lo ha e lo conosce mi può aiutare?Grazie.:sos:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Galil62
Salve,mi è stato regalato un M16A2 della ASGK,ma che sembra tanto un CAR15,a gas di oltre 12 anni fà.Non spara da almeno 10 anni e fino ad allora funzionava a dovere,ora è polveroso e rugginoso,soprattutto i caricatori,è stato usato quasi sempre in conbattimenti in ambiente boschivo,quindi umido e a quanto pare non era poi asciugato e ripulito.Il propietario lo usava con una bomboletta esterna portata alla cintura e collegata tramite un tubicino all'impugnatura della replica,ma non sapeva che era possibile caricare il green gas nel tubo del calcio,cosa scoperta da me dopo averlo smontato.Ora chiedo AIUTOOOOOOOOOOO!Prima di tutto vorrei cambiare tutti i tubicini del meccanismo,sono rigidissimi,ho dato i caricatori ad un amico che li ha smontati e sabbiati,ma dove posso trovare quelle quarnizioni con i bordi interni dentellati che trattengono i pallini e i sudetti tubetti?La ditta esiste ancora?magari la posso contattare per sapere se hanno ancora qualcosa in magazzino e se per caso hanno uno schema o esploso del fucile.Se poi c'è qualcuno che lo ha e lo conosce mi può aiutare?Grazie.:sos:
Ca**o.. penso tu abbia un pezzo di storia.. io fossi in te quel ciufile li lo metterei in vetrina e non lo toccherei più.. Sono fucili vecchi ormai.. anche se fai riparazione potrebbero sorgere problemi in altri posti e renderlo inutilizabbile.. potrebbe essere un pezzo da collezione.. io il consiglio te l'o dato.. poi fai tu.
-
Lo so che è un pezzo da museo,ma sai,il gusto di rimetterlo in funzione è irresistibile,intanto sono in attesa di un WE M4A1 open bolt,quindi se mi puoi dare qualche consiglio ti sarei molto grato.