Visualizzazione stampabile
-
PolarStar , parliamone.
Dato che su SAM nessuno ne ha mai parlato , è da un pò che seguo l'evolversi dei PolarStar. Finalmente arrivati in Francia.
Cos'è un PolarStar ?
In poche parole : si prende un'asg classica , si tira via il gearbox , si mette un gb polarstar (~450€). Funziona ad aria compressa , quindi ci sarà la pecca di girare con una tanica d'aria (e di farla ricaricare) ; ma consente di personalizzarlo a piacere tramite elettronica integrata.
Passare da 15 bb/s a millemila bb/s o 3burst , da ~0,9J a tantissimo. Dove tantissimo è illegale in Italia.
a voi il sito : https://polarstarairsoft.com/
su youtube di video se ne trovano parecchi , ve ne linko uno a caso fatto da dementi , però mostra una cosa interessante : una reattività incredibile (1:00 del video)
https://www.youtube.com/watch?v=MYBPyogJqBY
Su forum stranieri dicono anche sia veramente affidabile come sistema.
-
Un ragazzo ne parlo un paio di mesi fa qua su sam ed è stato come sempre martoriato perché lo hanno fatto passare da BM ... solo perchè queste repliche possono essere potenziate a piacimento ed allora catalogate come "per forza verranno usate over" ... come dissi la, anche un ptw lo si può portare over in 3 secondi semplicemente cambiando il cilindro ... basta il buon senso ed è utilizzabilissimo pure da noi ... l'unica cosa che non mi piace è il cavo che ti "ancora" la replica addosso ... però devo dire che raggiungono rof da paura e senza i pensieri di dover sgranare ... preferisco i miei 15\20 bb sec e giocare con i monofilari però ... quindi non è che il polar mi attiri più di tanto ...
-
Ecco perchè già ne avevo visto un paio di video, a me più che altro da un pò di noia il doversi portare dietro la bombola, già mi affardello con un sacco di cose in più per sicurezza, però c'è mio padre che ogni volta che mi viene a trovare tenta di convincermi ad attaccare un compressore a qualche asg :giggle:
-
Quote:
Originariamente inviata da
kikos80
Un ragazzo ne parlo un paio di mesi fa qua su sam ed è stato come sempre martoriato perché lo hanno fatto passare da BM ... solo perchè queste repliche possono essere potenziate a piacimento ed allora catalogate come "per forza verranno usate over" ... come dissi la, anche un ptw lo si può portare over in 3 secondi semplicemente cambiando il cilindro ... basta il buon senso ed è utilizzabilissimo pure da noi ... l'unica cosa che non mi piace è il cavo che ti "ancora" la replica addosso ... però devo dire che raggiungono rof da paura e senza i pensieri di dover sgranare ... preferisco i miei 15\20 bb sec e giocare con i monofilari però ... quindi non è che il polar mi attiri più di tanto ...
Infatti, a parte il discorso dell'altro ragazzo che aveva proposto la stessa discussione, non capisco perchè ogni volta ci si debba creare il problema della potenza. Alla fin fine tutte le asg possono essere portate a potenze oltre i limiti di legge, tutto sta all'uso che ne fa l'utilizzatore finale. Per il resto, come il discorso rof entriamo nel campo delle preferenze di ogni giocatore.
-
Azz.
Chiedo scusa , era già aperta una discussione riguardo il polar star.
letta ora e contiene , a parere mio , un sacco di minchiate.
Per cambiare potenza bisogna chiamare il nozzle. Per il resto quoto kikos. Ma perchè la questione si deve focalizzare sulla potenza ? Parliamo di un polar star a <1J.
Se il sistema è affidabile a me il cavo con bombola non sarebbe un problema. Bisogna sempre vedere quanto costa riempire la bombola e quanto dura.
C'è un stress test di parecchi minuti (40 ? non ricordo...) che frulla a 40 bb/s. Non avendo parti in movimento è meno soggetto ad usura. Inoltre ha una reattività da paura che non è poco !
Parlando del rof.... avere una replica da 40 bb/s affidabile farebbe gola a molti no ?
Ovviamente non parlo per me , non gioco a star wars , però per chi la domenica scende in campo vestito da stormtrooper o da qualche cavaliere jedi potrebbe essere un'alternativa da sperimentare.
-
visto r provato di persona.
preferisco poggiare l'asg o passarla ad un amico senza dover districare cavi e bombole.
-
Quote:
Originariamente inviata da
BERSERK-SAN MARCO
visto r provato di persona.
preferisco poggiare l'asg o passarla ad un amico senza dover districare cavi e bombole.
E dal punto di vista delle prestazioni cosa te ne è sembrato?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Peppels95
E dal punto di vista delle prestazioni cosa te ne è sembrato?
quel che dice Silent sulle prestazioni ed in particolare sulal reattività è vero...del resto non ci sono i tempi, seppur brevissimi, di movimentazione ingranaggi&pistone.
-
Quello che più mi incuriosisce è la precisione che da molti è considerata molto elevata, ma dal video sembra che che i BBs si sparpaglino in qualsiasi direzione, non potendo avere un raffronto della distanza a cui sta tirando il ragazzo..
La reattività è la classica di un GBB in teoria giusto?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Peppels95
Quello che più mi incuriosisce è la precisione che da molti è considerata molto elevata, ma dal video sembra che che i BBs si sparpaglino in qualsiasi direzione, non potendo avere un raffronto della distanza a cui sta tirando il ragazzo..
La reattività è la classica di un GBB in teoria giusto?
ciao,
no la risposta è di un ptw pimpato all'invero simile alimentato a 14V
a me sembra una mezza minc*** la bombola è pesantuccia, sto tubo che appena vede qualche ramo si va ad aggrovigliare, superato un certo rof si perde l'effetto hop up
se avete a disposizione un urban e giocate solo li potrebbe anche andare
ciao all