AK caricatore elettrico home made ("Sentenza" upgrade)
Salve ragazzi!
Pur essendo un vecchio giocatore (e grande appassionato di AK in tutte le sue "forme"), soltanto ora mi sono deciso ad iscrivermi a questo forum ... ed inizio subito con un mezzo tutorial circa il mio ultimo lavoro (mi auguro che la sezione sia quella giusta, altrimenti prego chi di dovere nell'assistermi spostando il tutto nella sezione più appropriata) ...
Dunque, triste per la pausa estiva (e con molto tempo libero a disposizione), mi sono buttato "anima e corpo" alla realizzazione di un nuovo progetto.
Volendo aggiornare "Sentenza" (il mio personale AK custom d'assalto):
https://imageshack.us/scaled/medium/600/yvh0.jpg
mi sono detto: "una raffica esagerata, merita un caricatore altrettanto performante!". Il vecchio caricatore DBoys da 1.000 colpi non mi ha mai soddisfatto; tempo niente, la molla è già scarica e "Sentenza" fà presto a sparare a vuoto :giggle:
D'altra parte il drum elettrico da 2.500 colpi che uso per le difese con il Beta, è troppo pesante/ingombrante:
https://imageshack.us/scaled/modthumb/689/9i92.jpg
Quelli elettrici "standard" (facilmente reperibili in rete) invece aumentano troppo il profilo dell'arma (oltre ad essere decisamente brutti, ma questa è una mia opinione ...):
https://imageshack.us/scaled/modthumb/543/m9hn.jpg
E allora sono partito da questo:
- 2x caricatori per AK a molla da 550 pallini (facilmente modificabili/lavorabili, perchè il corpo è in ABS);
- 1x batteria LiPo 650 mAmp, 3,7Volts ultrapiatta (quella per gli smartphone);
- 1x servomotore 360° da modellismo (opportunamente modificato);
- 1x pannellino di Forex da 1cm (gentilmente fornito dal Rusty);
- 7x viti M2,5x12 testa svasata;
- 1x microswitch (per l'interruttore remoto);
- 2x jack 3,5mm stereo maschio (1x a L per il remoto, l'altro dritto per il cablaggio di ricarica batteria);
- 1x jack 3,5mm stereo femmina;
- filo elettrico (spessore minimo, io ho usato quello di vecchie cuffie in disuso) e del termorestringente.
Quindi ho proceduto come segue:
- svuotato e preparato il primo caricatore:
https://imageshack.us/scaled/medium/856/6zjp.jpg
- assemblato il remoto e il cavetto da collegare al caricabatteria:
https://imageshack.us/scaled/medium/855/g81u.jpg
- richiuso l'interno del caricatore di dx:
https://imageshack.us/scaled/medium/259/6m0y.jpg
- modificato il servo per la rotazione continua a 360° (basta bypassare l'elettronica interna):
https://imageshack.us/scaled/medium/89/d9eu.jpg
(dettaglio della LiPo a "spessore" all'interno del caricatore):
https://imageshack.us/scaled/medium/109/4bpi.jpg
- chiuso l'origianale foro di ingresso dei pallini (con altro Forex da 3mm):
https://imageshack.us/scaled/medium/33/57ol.jpg
(dettaglio dell'unico jack - notare l'o-ring a tenuta; una perla! :giggle: - per la connessione del remoto e del cavetto per la ricarica della batteria - solitamente nei caricatori in commercio i jack sono due, ma io sono un perfezionista :cool:)
https://imageshack.us/scaled/medium/838/zarg.jpg
- preparato i gusci con i fori per il passaggio dei pallini e del pignoncino del servo:
https://imageshack.us/scaled/medium/507/x2rg.jpg
(dettaglio del pignoncino ricavato da una delle due chiavette in plastica per la ricarica dei caricatori e lavorando/assemblandolo con una delle staffe in dotazione al servo)
https://imageshack.us/scaled/medium/507/elwm.jpg
- preparato il distanziale tra i due caricatori, utilizzando il Forex da 1cm e forandolo per passaggio delle viti (4 avvitate per il caricatore di dx, 3 passanti per il caricatore di sx), poi verniciato di nero (in origine il Forex è bianco):
https://imageshack.us/scaled/medium/12/tb33.jpg
- fissato il distanziale al caricatore di dx (quello con il servo per intenderci):
https://imageshack.us/scaled/medium/849/e1jx.jpg
(dettaglio di una delle viti passanti per il collegamento al caricatore di sx, quello con la molla)
https://imageshack.us/scaled/medium/28/vqd0.jpg
- il risultato finale dopo l'accoppiamento:
https://imageshack.us/scaled/medium/9/8dlv.jpg
Notate come l'estetica è perfettamente rispettata, e i caricatori restano uniti senza l'utilizzo di clip esterne!
Tralascio di spiegarVi come mi sono garantito un perfetto accoppiamento al millimetro durante tutto il corso dei lavori: calibro, dime in carta, fori guida e infinite prove ... :giggle:
Ritornerò presto con la capienza in questa configurazione (cmq. non credo meno di 900/1.000 pallini = 40 sec buoni di fuoco continuo con "Sentenza").
Grazie per la Vs. attenzione.