Visualizzazione stampabile
-
King arms panther
Buongiorno chiedo un parere sapendo benissimo che provare è meglio di tante parole ma volevo vedere se qualcuno mi può dare una dritta...
L'asg è il panther king arms ar15 la canna misura 20 cm e il gearbox è completamente originale... vorrei ravvivare il rof di serie di pochi bb rimandendo sulle 7.4
la domanda è: riassemblamdo il gearbox con tutte le cure del caso (data l'attuale assenza di compressione del pistone) e una molla da 90 avrò già un miglioramento (la molla di serie è bella tosta) ma l'alternativa che avevo in mente era di rimontare tutto con una sp100 e fare corsa corta.... quale delle 2 configurazioni secondo voi darà migliori benefici? l'idea era di partire togliendo solo 2 denti al settoriale per vedere intorno a quali potenze si trova dopo la modifica ed eventualmente toglierne un'altro nel caso fossi ancora alto.... (vorrei ottenere una potenza in j di 0.95 non oltre)
-
Guida all high speed di Tex + guida alla corsa + guida ai cilindri e fori + guida sulle canne corte sempre di tex + migliaia di post uguali o molto simili al tuo = tutte le soluzioni e le informazioni che vuoi.
Se vuoi un consiglio monta una canna da 25 o 30cmm invece di quella da 20cm magari coprila con un silenziatore....
poi lasciare tutto originale e cambiare la molla porta a una configurazione...la corsa corta di parla di un altra cosa. Quale delle due darà migliori benefici ? dipende da che obbiettivi ti poni....
-
le guide le so a memoria, non sono nuovo di sam e le ho già applicate con successo..l'obbiettivo è già scritto nel mio messaggio, capire quale delle 2 cose rende di più se una molla da 90 che essendo più tenera rallenta meno la meccanica oppure il corsa corta con molla da 100...
-
guarda che mi sa che hai frainteso...hai mai cronografato il tuo fucile?perchè da quanto ho potuto vedere(e ne ho visti parecchi) tutti i king arms originali che mi sono passati per le mani avevano potenze oscillanti tra 0.60 e 0.75 quindi non direi proprio che la molla di serie è bella tosta, anzi...se metti una 90 o una 100 e basta il rof al 90% diminuirà a favore di una maggior potenza.fare corsa corta con tutte le parti da "normal speed" non darà quasi alcun beneficio.
altra cosa, controlla a quanti bb sei adesso così vedi il tuo punto di partenza.poi decidi a quanti vuoi arrivare e riposta bene con tutti i dati.così ti possiamo aiutare a fare tutte le considerazioni del caso ;)
ciao
-
se le guide le hai già applicate con successo non capisco il senso di questo post....
comunque può essere meglio una configurazione piuttosto che un altra in relazione a cosa vuoi avere tra le mani. La corsa corta serve principalmente per evitare riagganci in corsa cosa che succede da un certo rof in poi. Prima di rof elevati è abbastanza inutile dato che benefici particolari non ne porta.
Migliorare il rof di quanto ? a che punto sei ora ? e la potenza ? a seconda monta una molla da 100 o 90. Perdite d'aria ?....
------ Post aggiornato ------
Quote:
Originariamente inviata da
Pietro92
guarda che mi sa che hai frainteso...hai mai cronografato il tuo fucile?perchè da quanto ho potuto vedere(e ne ho visti parecchi) tutti i king arms originali che mi sono passati per le mani avevano potenze oscillanti tra 0.60 e 0.75 quindi non direi proprio che la molla di serie è bella tosta, anzi...se metti una 90 o una 100 e basta il rof al 90% diminuirà a favore di una maggior potenza.fare corsa corta con tutte le parti da "normal speed" non darà quasi alcun beneficio.
altra cosa, controlla a quanti bb sei adesso così vedi il tuo punto di partenza.poi decidi a quanti vuoi arrivare e riposta bene con tutti i dati.così ti possiamo aiutare a fare tutte le considerazioni del caso ;)
ciao
Grazie qualcuno che capisce.....
-
La molla dei ka è paragonabile ad una 110 infatti quelli che costano di più e non hanno perdite si aggirano sui 1.1J con pallini da 0.20.
Fonti: classico mollone poderoso sembra almeno una 150 che ovviamente è montata per compensare la carenza della testa pistone (recensione fal ka che potete trovare nella lista recensioni), usciva a ca. 1.2 J di serie (recensione sig 556 holo ka), La potenza attestata nel fascicoletto è di 106/110 m/s...over direi (m4 magpull moe ka), inoltre la ka dichiara una potenza di 330 fps, secondo me monta un mollone :)
-
se compri a san marino se ne sbattono di metterli in regola per le nostre leggi.
-
i king arms di solito montano motori "FERMI ALL'OMBRA"se lo ottimizzi,cambia motore..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pietro92
guarda che mi sa che hai frainteso...hai mai cronografato il tuo fucile?perchè da quanto ho potuto vedere(e ne ho visti parecchi) tutti i king arms originali che mi sono passati per le mani avevano potenze oscillanti tra 0.60 e 0.75 quindi non direi proprio che la molla di serie è bella tosta, anzi...se metti una 90 o una 100 e basta il rof al 90% diminuirà a favore di una maggior potenza.fare corsa corta con tutte le parti da "normal speed" non darà quasi alcun beneficio.
altra cosa, controlla a quanti bb sei adesso così vedi il tuo punto di partenza.poi decidi a quanti vuoi arrivare e riposta bene con tutti i dati.così ti possiamo aiutare a fare tutte le considerazioni del caso ;)
ciao
Al tempo, dipende se fà parte dei vecchi modelli o dei nuovi. Prima erano over in quanto non era differenziata la produzione in base al paese di destinazione, ora si. E comunque il phanter lo davano anche con le 11 lipo, quindi può essere che il mollone sia veramente un "mollone" bello tosto.
------ Post aggiornato ------
Quote:
Originariamente inviata da
Berga.
Buongiorno chiedo un parere sapendo benissimo che provare è meglio di tante parole ma volevo vedere se qualcuno mi può dare una dritta...
L'asg è il panther king arms ar15 la canna misura 20 cm e il gearbox è completamente originale... vorrei ravvivare il rof di serie di pochi bb rimandendo sulle 7.4
la domanda è: riassemblamdo il gearbox con tutte le cure del caso (data l'attuale assenza di compressione del pistone) e una molla da 90 avrò già un miglioramento (la molla di serie è bella tosta) ma l'alternativa che avevo in mente era di rimontare tutto con una sp100 e fare corsa corta.... quale delle 2 configurazioni secondo voi darà migliori benefici? l'idea era di partire togliendo solo 2 denti al settoriale per vedere intorno a quali potenze si trova dopo la modifica ed eventualmente toglierne un'altro nel caso fossi ancora alto.... (vorrei ottenere una potenza in j di 0.95 non oltre)
E te piantala di far su tosaerba e impara a sparare... :prot:
E se parliamo del phanter che conosco io è al 90% dei vecchi modelli..