2 allegato(i)
26/05/2013 - (Sassoferrato/AN) - "CONTRACTOR 2013" con SME
LUOGO: Zona montuosa sovrastante Sassoferrato (AN).
GOOGLE MAPS: ***mappa ancora non disponibile***
ORARI: dalle 07.00 alle 17.00 circa, merenda/cena conviviale a seguire con premiazione.
TIPOLOGIA: Mil-Sim multifazione ad obiettivi con navigazione libera ed ausilio di elmetto marcatore (SME)
..::LA STORIA::..
Durante un trasporto di materiale definito “altamente classificato” dai servizi segreti di mezzo mondo, un C-130 Hercules U.S.A.F. Si è schiantato al suolo per un’improvvisa avaria.
La collisione del velivolo con il suolo è avvenuto in una zona montuosa che sovrasta una valle con molti villaggi. Questa zona è conosciuta da tutti noi come Area Operativa Iron-Rock.
Sappiamo che nel tempo tutta quella zona è stato terreno di scontro tra vari gruppi etnici che, lungo l'arco degli ultimi 3 decenni, sono stati armati da diverse nazioni e, tramite il mercato nero anche da alcune multinazionali senza scrupoli che, dopo aver alimentato l'odio tra le varie etnie e fomentato guerre tribali, ne hanno approfittato per potersi accaparrare in tutta tranquillità le infinite ricchezze che il sottosuolo di questa terra mette a disposizione.
Una forza di polizia militare multinazionale tiene sotto controllo i villaggi nelle valli circostanti permettendo alla popolazione civile di poter svolgere le proprie attività quotidiane senza dover temere l'eventuale riaccendersi di faide tra gruppi etnici rivali.
Lo stesso non si può dire per la zona montuosa.
Questa è da sempre territorio dei miliziani dello spietato Gen. Berad Ianné che la sorvegliano costantemente ed è proprio lì che il C-130 Hercules è precipitato...
Gli uomini del Generale Ianné sono addestrati con dei rigidi dettami e viene inculcata loro la sua filosofia, sono spietati, addestrati in appositi campi militari e quel che è peggio, sono in possesso di armi e munizioni di tipo militare accumulate nel corso degli ultimi decenni in vari depositi sparsi per il loro territorio.
Tutto il materiale “classificato” che era contenuto nel C-130, gli eventuali sopravissuti e quant'altro serva, andrà recuperato in tempi brevissimi, prima che la squadra di recupero U.S.A.F. inviata riesca ad infiltrarsi nei territori per recuperare gli eventuali sopravissuti ed il materiale sensibile.
Durante la nostra operazione sarà quasi impossibile sfuggire alle pattuglie del Gen. Ianné che controllano il territorio, dobbiamo comunque cercare di tenere un profilo basso, evitando per quanto possibili ingaggi con loro.
Nel caso in cui venissimo scoperti o se del materiale per noi “interessante” fosse già caduto in loro mano sarete autorizzati ad attaccare per recuperarlo.
Nessuna forza militare nazionale vuole sporcarsi le mani azzardando un recupero con i propri uomini di materiale classificato Statunitense perché anche una minima traccia lasciata significherebbe sicuramente un conflitto diplomatico-militare contro lo Zio Sam.
Per questo i nostri “clienti” hanno deciso di inviare noi, un gruppo di contractor abituati a svolgere il lavoro sporco senza chiederci per chi lo svolgiamo.
Non lo sappiamo chi sono i nostri “clienti” e non ci interessa saperlo, quello che vogliamo è portare a termine il nostro lavoro e farci pagare, questo fa di noi le persone più idonee a svolgere questa missione.
Per non correre rischi al momento vi forniremo solo il punto di infiltrazione.
Le vostre missioni vi verranno comunicate di volta in volta al campo base a seconda dei “desideri” del nostro cliente.
Per ora è tutto…
..::FAZIONI IN GIOCO::..
Nome Fazione
|
Descrizione
|
Pattern Mimetica
|
% Offensiva
|
% Difesensiva
|
N° massimo operatori
|
PACEKEEPERS |
Compagnia di sicurezza militare di origine Statunitense |
MULTICAM |
60% |
40% |
20 OPERATORI |
PRIVATE MILITARY COMPANY (PMC)
|
Compagnia di pronto intervento militare di origine Inglese |
DPM INGLESE |
60% |
40% |
20 OPERATORI |
International Eagle Paramilitar (IEP)
|
Compagnia di origine italiana ma con sede in Israele |
VEGETATA ITALIANA |
60% |
40% |
20 OPERATORI |
Bravo Intervention Group
|
Compagnia di origine Sovietica fondata da un ex gruppo di spetsnaz del GRU |
WOODLAND |
60% |
40% |
20 OPERATORI |
Titan Private Corps
|
Compagnia di origine Tedesca |
FLACKTARN |
60% |
40% |
20 OPERATORI |
Milizie Gen. Ianné
|
Milizie irregolari composte da uomini delle tribù locali. Profondi conoscitori del territorio ed addestrati in appositi campi, utilizzano vecchi fuoristrada per gli spostamenti |
Parti di vecchie mimetiche, o tattici sopra vestiti civili |
Sconosciuto |
Sconosciuto |
NESSUNO |
..::ISCRIZIONE::..
La quota di partecipazione è di €36,00 ad operatore ed è comprensiva di gadget, premiazione e cena conviviale presso l'agriturismo vicino.
Le fazioni possono essere composte da un massimo di 20 partecipanti fatta esclusione della fazione "Miliziani", chi volesse partecipare è pregato di manifestare la propria volontà bloccando i posti disponibili attraverso questo forum, o contattando l'organizzazione al numero indicato in fondo (sezione info e contatti). L'organizzazione si riserva la possibilità di invitare club mediante contatto diretto degli stessi dandone evidenza nel forum SAM.
Chi ha intenzione si partecipare ed ha bloccato alcuni posti, è pregato di confermare la prenotazione versando la quota di iscrizione quanto prima ai fini di un'organizzazione più fluida e precisa, al contrario chi non volesse più partecipare è pregato di liberare i posti occupati quanto prima.
Dato che le fazioni non sono legate ai singoli club, è possibile in fase di iscrizione prenotare posti in fazioni non del tutto piene, delineando cosi alleanze tra club al fine di riempire i posti a disposizione nella fazione scelta. E' importante quindi indicare il numero operatori e la fazione scelta in fase di prenotazione posti!!
La lista delle prenotazioni e conferme dei club partecipanti sarà aggiornata nel secondo post subito sotto a questo.
Grazie in anticipo della vostra collaborazione 8-)
PAGAMENTO:
è pregato di versare per intero la somma entro e non oltre il 09 Aprile 2013 effettuando una ricarica postepay al seguente numero:
- 4023 6005 7273 4863
- Intestata a BENI ANDREA (c.f. BNENDR66R02E388B)
Una volta effettuato il versamento dell'intera somma deve essere data conferma di avvenuto pagamento tramite e-mail all'indirizzo info@savvallesina.it e quì di seguito alla discussione indicando CLUB, n° partecipanti iscritti, fazione scelta e nome di chi ha fatto il versamento.
..::CENNI SUL REGOLAMENTO::..
- Nelle A.S.G. si potranno utilizzare caricatori maggiorati ad esclusione di quelli modificati artigianalmente e di quelli elettrici che saranno ammessi solamente su mitragliatrici leggere tipo SAW (M249, M60, etc.). I caricatori non potranno superare i 600bb di capienza fatta eccezione per i caricatori elettrici delle mitragliatrici leggere. Le forme dei caricatori dovranno rispecchiare quelle del fucile originale.
- Ogni Fazione può dotarsi di una A.S.G. Saw ogni 10 soci iscritti.
- Tutte le Fazioni saranno composte da un numero massimo di 20 operatori. Non necessariamente gli operatori dovranno essere dello stesso club.
- Tutti coloro volessero partecipare ma fossero sprovvisti di sistema di marcatura elettronico possono prenderlo in affitto dalla Direzione Gara.
- Tutte le A.S.G. dovranno rispettare i limiti previsti dalla legge vigente.
- In accordo fra tutti i membri della propria fazione e previo autorizzazione della Direzione Gara, si potrà modificare il pattern previsto per la propria fazione sempre che questo non sia stato già assegnato ad altra fazione. La Direzione Gara provvederà ad avvertire le altre fazioni della modifica.
- La gestione tattica della fazione è ad assoluta discrezione dei componenti della fazione stessa che decideranno liberamente come affrontare la Mil- SIm nel pieno rispetto dei tempi di missione previsti e del regolamento.
- Oltre alla missione principale ogni fazione potrà decidere in piena autonomia se compiere anche una missione secondaria o addirittura decidere di non dare seguito alla missione primaria e dedicarsi esclusivamente alla secondaria.
- Non si potranno utilizzare mezzi privati in gioco, gli spostamenti dovranno avvenire tutti a piedi fatta esclusione per la Direzione Gara e delle Milizie che saranno dotate di mezzi meccanizzati.
- Tutte le fazioni dovranno essere autosufficenti in quanto ad acqua, viveri, munizioni e quant’altro occorresse loro per lo svolgimento dell’intera Mil-Sim. Una volta entrati in gioco non sarà più possibile tornare ai propri mezzi per recuperare del materiale dimenticato.
- Oltre al setup personale per affrontare questa Mil-Sim sarà indispensabile avere all'interno della fazione almeno n.2 GPS. Tutti gli obiettivi di missione saranno localizzati esclusivamente mediante coordinate gps in formato Formato: UTM, Map Datum: EUROPEAN 50. Inoltre Fazione dovrà avere con se almeno un kit di primo soccorso.
..::INFO & CONTATTI::..
ORGANIZZAZIONE: SAV Soft Air Vallesina
REFERENTE SAM: DogFight
REFERENTE CLUB: Andrea Beni "AQUILA" (Presidente)
TELEFONO: 331.3720.321 (Aquila)
E-MAIL: info@savvallesina.it
Vi ricordiamo che siamo a disposizione per qualsiasi informazione, dubbi o chiarimenti, inoltre siamo anche presenti su FACEBOOK!
Per scaricare il book completo in PDF cliccare quì --> Allegato 193949
Buoni BB a tutti!
------ Post aggiornato ------
Aggiunto link al book scaricabile dal nostro sito web!
Siamo anche presenti su Facebook!