Visualizzazione stampabile
-
Regolazione motorino
semplice semplice ...
dopo aver verificato che il motorino si muova liberamente all'interno dell'impugnatura, qual'e' il metodo corretto per regolare la vite?
qualcuno mi ha parlato di suono della raffica e di esperienza ma non ho trovato nulla a riguardo in forum.
-
il rumore dello "sparo" deve essere pulito, teoricamente se lo spessoramento e' perfetto si dovrebbe sentire il colpo della testa pistone, ma normalmente basta che non si sentano rumori di ferraglia e di ingranaggi che strisciano (suoni piu' striduli) troppo accentuati.
-
è tutto orecchio!ho visto qualcuno che va a regolazioni di 1\4 di giro di brugola a sx o dx andando verso la posizione + silenziosa, oppure qualcun'altro che parte da zero(cioè posizione che fà casino) e pian piano spara a singolo girando la brugola in un verso e ascoltando il suono!
-
quindi se c'e' il fischio e' un fiasco ...
ho capito, mi metto ad orecchio e provo a tarare al meglio ... ;)
grazie
-
Quote:
Originariamente inviata da jackalteschi
è tutto orecchio!ho visto qualcuno che va a regolazioni di 1\4 di giro di brugola a sx o dx andando verso la posizione + silenziosa, oppure qualcun'altro che parte da zero(cioè posizione che fà casino) e pian piano spara a singolo girando la brugola in un verso e ascoltando il suono!
è naturalmente tutta questione di orecchio, però i metodi citati da jackal sono i più validi.
-
fischio...potrebbe dipendere anche dal conico...se spessorato male nn c'è regolazione che tenga! o anche alcune serie di ingra (tipo ics) "dicono" abbiano un rumore caratteristico un pò sibilante
-
attento pero',perche quando senti rumore di ferraglia,e' il pignone del motore che si sta sgranando.. a me e' capitato..
-
Quote:
Originariamente inviata da
lupiiin
attento pero',perche quando senti rumore di ferraglia,e' il pignone del motore che si sta sgranando.. a me e' capitato..
Dopo quasi 3 anni dubito abbia bisogno di questa informazione...
-