Guida passo passo allo smontaggio del WE SCAR.-
Buongiorno a tutti, buon per voi che ho finito i GBB da smontare!
Eccomi qua intento col mio WE SCAR pronto alla sostituzione della canna con una più performante (speriamo) 6,03.
Con l’occasione spero di fornire aiuto a quelche inesperto.
Anzitutto eccolo qua: si tratta di un usato che mi è arrivato con lo scatto rotto (tipico difetto del modello iniziale) e su cui ho subito installato il kit open bolt che comprende anche la trigger box stessa.
Ovviamente red dot, silenziatore (inutile ma decorativo), puntatore laser e grip li ho aggiunti successivamente.
https://i17.servimg.com/u/f17/16/42/67/99/p1070545.jpg
Cominciamo col separare l’upper receiver dal receiver. Il sistema è piuttosto simile a quello dell’M4A1 solo ulteriormente semplificato. Basta spingere fuori la spina anteriore (che non si può perdere)
https://i17.servimg.com/u/f17/16/42/67/99/p1070546.jpg
E fare perno posteriormente per liberare verso il basso il receiver.
https://i17.servimg.com/u/f17/16/42/67/99/p1070547.jpg
Possiamo così accedere al gruppo di scatto molto simile a quello dell’M4
https://i17.servimg.com/u/f17/16/42/67/99/p1070548.jpg
Smontiamo l’impugnatura a pistola… la stessa dell’M4
https://i17.servimg.com/u/f17/16/42/67/99/p1070549.jpg
https://i17.servimg.com/u/f17/16/42/67/99/p1070550.jpg
Per smontare il selettore di fuoco usiamo la piccola Hallen in dotazione
https://i17.servimg.com/u/f17/16/42/67/99/p1070551.jpg
OCIO! Qui troviamo da tutte e due i lati una delle solite malefiche accoppiate molla-sfera ambedue desiderose di sparire in qualche recesso della vostra casa
https://i17.servimg.com/u/f17/16/42/67/99/p1070552.jpg
Con il cane armato potremo ruotare con attenzione il selettore estraendolo lateralmente.
Passiamo ora ad estrarre il gruppo di scatto. Togliamo la vitina sul lato dx
https://i17.servimg.com/u/f17/16/42/67/99/p1070553.jpg
E la vite a croce lucida all’interno del receiver
https://i17.servimg.com/u/f17/16/42/67/99/p1070548.jpg
Eccolo qua! Attenzione alla solita molla che alloggia nel particolare lucido… sembra animata di vita propria ed anche lei smania per perdersi
https://i17.servimg.com/u/f17/16/42/67/99/p1070554.jpg
Se vogliamo smontare anche il tasto di sblocco del caricatore dovremo svitare il grano sotto il tasto stesso
https://i17.servimg.com/u/f17/16/42/67/99/p1070555.jpg
Passiamo ora all’upper. Cominciamo col togliere il calcio facendolo scivolare verso il basso.
https://i17.servimg.com/u/f17/16/42/67/99/p1070556.jpg
Per amor di completezza vi dirò che questo è un altro punto critico dello SCAR WE.
Il particolare del calcio che va ad incastrarsi sull’upper receiver e che funge anche da cerniera è il #66 sul quale si trovano molte discussioni in vari forum.
Su questo particolare infatti va a scaricarsi l’energia residua dell’otturatore che alla fine dopo un po’ lo spacca. Esistono particolari in alluminio aftermarket e soluzioni alternative.
Il mio è ancora l’originale con soluzioni MOLTO alternative.
https://i17.servimg.com/u/f17/16/42/67/99/p1070558.jpg
Come potete notare la mia soluzione comprende 2 tipi di shock absorbers.
Il primo è un pezzo di neoprene ricavato da un tappetino per mouse incollato sul fondo del terminale dell’astina che poggia sul #66.
Questa è la soluzione più comune che allunga la vita ma non salva il particolare.
Il secondo (vedete un pò cosa mi son inventato da buon veneto alcolista) consiste in una compilation di tre guarnizioni di tappi per bottiglioni. Forse poco eleganti ma MOLTO efficienti!
Ora ruotando di 90° la manetta di armamento (che può essere montata su ambedue i lati) potremo estrarla
https://i17.servimg.com/u/f17/16/42/67/99/p1070559.jpg
Liberando l’otturatore che uscirà posteriormente
https://i17.servimg.com/u/f17/16/42/67/99/p1070561.jpg
Per permettere al nozze di uscire dobbiamo smontare le sue guide. Cominciamo con la prima laterale
fermata da una vitina a croce
https://i17.servimg.com/u/f17/16/42/67/99/p1070562.jpg
Per estrarre le guide è meglio spingerle da dentro, sono molto precise e faticano ad uscire facendo leva dall’esterno
https://i17.servimg.com/u/f17/16/42/67/99/p1070563.jpg
Togliamo la spina che aggancia la molla di ritorno del nozze (come sempre nel rimontaggio attenzione a centrare bene l’anello della molla con la spina)
https://i17.servimg.com/u/f17/16/42/67/99/p1070564.jpg
Togliamo le due Hallen dell’asta superiore
https://i17.servimg.com/u/f17/16/42/67/99/p1070565.jpg
E potremo così accedere alle due vitine a croce che fermano la guida superiore del nozze. Anche in questo caso facciamola uscire spingendo da dentro
https://i17.servimg.com/u/f17/16/42/67/99/p1070566.jpg
Ecco fatto
https://i17.servimg.com/u/f17/16/42/67/99/p1070567.jpg
Ora vediamo di arrivare alla canna interna. Abbiamo bisogno di una chiavetta Torx.
Se non ce l’avete potete usare quella in dotazione montata sulla falsa chiusura del recupero gas e che esce con ¼ di giro
https://i17.servimg.com/u/f17/16/42/67/99/p1070569.jpg
Dobbiamo svitare SOLO le 3 viti TORX che troviamo su ambedue i lati. Rimangono poi al loro posto spinte da una molla.
https://i17.servimg.com/u/f17/16/42/67/99/p1070568.jpg
https://i17.servimg.com/u/f17/16/42/67/99/p1070570.jpg
Facciamo scivolare tutto il gruppo canna in avanti
https://i17.servimg.com/u/f17/16/42/67/99/p1070572.jpg
Fino al punto in cui uno svaso sulla parte inferiore dell’upper permetterà al gruppo di fuoriuscire
https://i17.servimg.com/u/f17/16/42/67/99/p1070573.jpg
Svitiamo il grano presente sulla parte superiore del gruppo canna
https://i17.servimg.com/u/f17/16/42/67/99/p1070574.jpg
Possiamo così estrarre la canna interna
https://i17.servimg.com/u/f17/16/42/67/99/p1070575.jpg
Ed aprire il gruppo hop up chiuso da un’unica vitina
https://i17.servimg.com/u/f17/16/42/67/99/p1070576.jpg
Piaciuto?
Molto bene gentilissimo pubblico… ora il mio assistente passerà con un cappello a raccogliere le vostre generose contribuzioni…. Ahahahaha!