90 allegato(i)
APS R110B GUARDIAN TACTICAL EBB recensione-smontaggio-test
prego i mod di spostare nell' area giusta
Ennesima replica a recensire, fresca fresca di ieri pomeriggio, mi sono fatto una gitarella a san marino con la signora e non ti vuoi fare il solito tour ?
ci mancherebbe, non sarebbe da me XD
Spinto dalla consorte nello scegliere il modello, a lei piaceva questo e basta, io volevo prendere altro, alla fine mi sono convinto, dato che moooolto tempo fa avevo preso un aps con i pregi e difetti di ci la conosce e non era malaccio, inoltre una linea nuova e un ras diverso mi ha convinto
Ecco la recensione del APS R110B GUARDIAN TACTICAL EBB nero
La scatola si presenta semplice, senza scritte loghi o quantaltro
Allegato 179889
apriamo e troviamo il nostro "SR15" moddato
Allegato 179890
ecco cosa c'e nella scatola
Allegato 179891
Allegato 179892Allegato 179893
fucile, instruzioni varie anche su come smontare il ris anteriore e montare le slitte, dettaglio del circuito mosfet, attacco cinghia sganciabile, caricatore da 320circa, batteria crane 8,4 ni-mh 800mha e suo carica batteria, scovolino per la canna
Allegato 179894Allegato 179895Allegato 179896Allegato 179897
ecco il fucle out of the box
Allegato 179898Allegato 179899
Allegato 179905Allegato 179904Allegato 179902Allegato 179903
Allegato 179906Allegato 179907Allegato 179908Allegato 179909
il fucile si presenta full metal ( o meglio alluminio ), bello solido, non c'e un movimento o scricchiolio, il ris e' solito sembra tutto un pezzo con il corpo del fucile, anche la verniciatura non sembra male, opacizzata anche se mi da' l' impressione che sia troppo leggera e bastera' poco per grattarsi via, l' accoppiatura dei gusci e' precisa, le uniche parti in plastica sono il calcio crane, la grip e le tacche di mira
il peso cosi' come lo vedete e' di 2,5kg esatti, lunghezza calcio chiuso 90cm, aperto 100cm
Allegato 179910
il calcio e' regolabile in 6 posizioni, la superficie e' porosa e non liscia e conferisce piu' realismo alla plastica, leggero gioco sul tubo
Allegato 179911
questo e' il mosfet integrato gia' al fucile, inserito nel tubo del calcio
Allegato 179912Allegato 179914Allegato 179915
i gusci sono in alluminio o magnesio bolt catch funzionante, non ci sono bave e non si muove niente, le scritte sono a rilievo
Allegato 179916Allegato 179917Allegato 179918Allegato 179919
Allegato 179920Allegato 179921Allegato 179922Allegato 179923Allegato 179924
Le tacche di mira amovibili sono simili alle MBUS e si aprono a scatto senza il minimo sforzo, regolabile la posteriore in alzo e deriva e anteriore sono in alzo, portano la scritta rhino sul fianco
Allegato 179925Allegato 179926Allegato 179927Allegato 179928Allegato 179929
le scritte sono in rilievo sui gusci e serigrafate sul ris, lo spegnifiamma sembra essere tutto un pezzo, non sono riuscito minimamente a svitarlo o muoverlo dall' outer boooh ...
Allegato 179930Allegato 179931Allegato 179932Allegato 179933
Allegato 179934Allegato 179935Allegato 179936Allegato 179937
un po' di vedute dell' insieme
Allegato 179823
queste sono le slittine che ti danno da montare, basta svitare le 3 brugoline sotto al ris e sfilarlo ed e' pronto per montarcele
Allegato 179824Allegato 179825Allegato 179826Allegato 179827Allegato 179828
na volta montate avremo un composizione del genere, l' attacco cinghia puo' essere messo in piu' parti in base alle esigenze
ora passiamo alla prova cronografo
i dati variano da 0,68j a 0,92j quindi qualcosa non va di certo, l' ho provato stamattina con la luce e l' hop up non fa completamente il suo lavoro
neccessita come tutti, di essere aperto e revisionato, al tiro lo scarrellamento si fa sentire e da anche un leggero rinculo, una bella senzazione, il rof non e' dei massimì, siamo sui 12bbs
lo smontaggio e' il solito di un m4
Allegato 179831
sfiliamo il perno anteriore e via upper dal lower
Allegato 179832Allegato 179833
gruppo hopup in plastica con rotella regolazione troppo poco serrata, si sregola con le vibrazioni, la canna e' in acciaio, da una misura mia sembrerebbe essere di diametro interno 6,05 per una lunghezza di 40cm
Allegato 179834Allegato 179835
attenzione a quando svitiamo il tubo del calcio e lo sfiliamo, dentro ci sono i 3 fili del mosfet e rischiamo di strappare tutto, andare con calma
Allegato 179836
il motore indubbiamente e' un high torque, reca la scritta quantum force 2000, pignone non male, ho visto di peggio, sembra diverso dai primi aps verdi che faceva letteralmente pieta' quel motore
Allegato 179837
sfilare il perno del pulsante del bolt catch e' un po' rognoso, fatelo con calma e non lo estraete tutto, una volta sfilati tutti i perni soliti e il bolt catch estraiamo il gearbox dal lower
Allegato 179838Allegato 179839
ecco come si presenta, notiamo le boccole da 7mm in ottone, le parti plastiche in arancione e il sistema solito aps di scarrellamento
Allegato 179840Allegato 179841
svitando lo sportello otturatore possiamo capire come funziona il sistema
Allegato 179842Allegato 179843
ecco cosa ci troviamo di fronte appena aperto il gearbox, grasso in abbondanza direi, antireversal tipico aps, settoriale con delayer, asta spingipallino e spingipallino proprietari, cilindro forato a goccia
lo spessoramento di serie diciamo che poteva andare se uno non e' pignolo, le boccole sono in ottone da 7mm nei primi aps erano di plastica verdi, come verde era tutta la componentistica plastica
Allegato 179844
guidamolla cuscinettato completamente in metallo ben fatto, la molla di serie non saprei a che equivale, non l' ho mai lasciata su queste repliche, a durezza potrebbe equivalere a una 110 almeno
Allegato 179845
insieme del gruppo aria
la prova siringa e' INESISTENTE quindi i picchi da 0,92j con la sua molla mi fa pensare che era sicuramente over se era apposto
Allegato 179846Allegato 179847Allegato 179848
il pistone senza ben fatto e di policarbonato guide high speed e penultimo dente mancante, testa pistone con 6 fori antivuoto anche essa in plastica
Allegato 179849
cilindro forato a goccia in acciaio e testa cilindro con un oring di tenuta
Allegato 179850Allegato 179853
Come accennato ecco l' asta spingipallino aps dedicata con il suo spingipallino in alluminio con oring di tenuta, anche lo spingipallino e' dedicato aps
ed ecco il perche'...
Allegato 179861Allegato 179862
mentre lo spingipallino aps entra nel gruppo hop up uno spingipallino classico m4 non entra, quindi anche il gruppo hop up e' dedicato aps
Allegato 179856Allegato 179857
antireversal particolare aps con mollettina ( attenzione a non perderla, non la trovereta mai in giro )
la terna ingranaggi si presenta bene, senza bave, il settoriale monta il delayer in pom, e' diversa dai primi "APS verdi" e' marchiata aps airgun, ma non volendo dire una cazzata a me sembra uguale alla terna che monta UMP45 della umarex
Allegato 179858Allegato 179859
pacche gearbox svuotate
Allegato 179860
angolo di aggancio accettabile, non lo andro' a modificare come mio solito
Allegato 179863
ecco il gruppo hop up suo smontato,monta in pressore fishbone integrato, quindi non sostituibile con uno solito in silicone o home made
il gommino hop up e' stampato male e sparava male anche per questo
Allegato 179864
il labbretto era deformato
la mia ottimizzazione e' stata la seguente:
spessoramento, e ingrassaggio , con grasso di litio il gear e altro grasso il cilindro interno
montata una sp90 guarder usata che avevo in casa
cambiato oring pistone con uno lonex
teflonata testa cilindro
gommino hop up ingnoto che avevo in casa, non morbidissimo
Allegato 179865
risultato su 10 passagi al crono
8 passaggi a 0,96j e 2 a 0,94j
rof di 13bbs con 7,4 lipo 15c
direi che va piu' che bene
Allegato 179866
ora spara come dovrebbe, una bella gittata, non ho voglia per ora di mettermi a cambiare il gommino di nuovo per cercare una rosata piu' stressa, per adesso va benissimo cosi'
lo scarrellamento e' secco e potente, si sente anche un leggero rinculo
Allegato 179880Allegato 179882
risultato estetico finale gradevole, pronto per il campo.
ringrazio anticipatamente per eventuali rep+
R: APS R110B GUARDIAN TACTICAL EBB recensione-smontaggio-test
Allora...
Per prima cosa ti ho spostato la rece nella sezione recensioni.
In secondo luogo ti devo fare i complimenti per la OTTIMA recensione (dopo da pc ti metto rep+, adesso farlo dal telefono é una rottura...).
La replica... non so nelle prime foto out of the box la ho giudicata orrenda e ho continuato a leggere solo perché era una tua recensione, non so mi sembra un ibrido tra un AR e uno dei primissimi G3, poi quel grip motore 416 style che monta la APS peggiorava di molto il quadro d'insieme, mentre sistemata nelle ultime due foto con forward grip e EOtech ha qualcosa di accattivante... strano che una replica mi susciti reazioni cosí contrastanti :S
A parte questo sembra che la APS sia migliorata per quanto riguarda componentistica e assemblaggio (un buon spessoramento, un nuovo motore ecc), ma non mi convince ancora il fatto che abbia pezzi proprietari. Ti sei per caso informato sulla disponibilità di pezzi di ricambio?
Ti rinnovo ancora i complimenti per la tua abilitá con le asg (ho provato uno dei tuoi caricatori per 249;) ) e con il saperle recensire.